Salute
23 Novembre 2013 / 23 Novembre 2013
Avete sentito per decenni parlare dei pericoli del colesterolo alto, ma lo sapevate che il colesterolo basso può portare alla violenza verso sé e gli altri ed è stato collegato a invecchiamento precoce, morte e altri effetti negativi sulla salute? In un mondo che vive con l’ansia del colesterolo alto, è confortante conoscere alcune delle […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
Il consumo di noci migliora i livelli di colesterolo. Consumare più frutta a guscio sembra essere associato a miglioramenti dei livelli di colesterolo nel sangue, in base a un’analisi aggregata dei dati provenienti da 25 studi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Archives of Internal Medicine, una delle riviste JAMA / Archives. “Gli interventi dietetici […]
Cuore e circolazione
25 Ottobre 2013
Il cardiologo Aseem Malhotra della Croydon University Hospital di Londra dice che è tempo “di rompere il mito del ruolo dei grassi saturi nella malattia di cuore”, sottolineando che da quando abbiamo iniziato a seguire consigli per rimuoverli dalla nostra dieta, il rischio cardiovascolare è salito. I risultati della ricerca sono stati pubblicati questa settimana, sulla rivista British […]
Tumori
13 Ottobre 2013 / 13 Ottobre 2013
Alti livelli di lipoproteine ad alta densità HDL, noto anche come il “colesterolo buono” sono ritenuti utili per la protezione contro le malattie cardiache.Tuttavia alti livelli di colesterolo HDL sono stati collegati ad un aumento di rischio di cancro al seno e ad una maggiore aggressività del cancro, in esperimenti su animali. Ora, un team di ricercatori guidato da Philippe […]
Biotecnologie e Genetica
14 Settembre 2013 / 14 Settembre 2013
Il più grande studio sul sequenziamento del DNA in anoressia nervosa ha collegato il disturbo alimentare a varianti in un gene che codifica per un enzima che regola il metabolismo del colesterolo. La scoperta suggerisce che l’anoressia potrebbe essere causata in parte da una “perturbazione” nel normale metabolismo del colesterolo che può disturbare l’umore e il comportamento alimentare. […]
22 Giugno 2013
Ancora buone notizie per gli amanti del cioccolato: la ricerca mostra che i polifenoli del cacao in polvere sono in grado di migliorare i livelli di colesterolo. Come certi altri alimenti come frutti di bosco e tè verde, la polvere di cacao è ricca di sostanze antiossidanti conosciute come polifenoli. Nel cacao, la famiglia di polifenoli nota […]
6 Maggio 2013 / 6 Maggio 2013
Liptruzet, un farmaco che riduce il colesterolo, che combina Zetia di Merck (ezetimibe) con atorvastatina (versione generica del Lipitor di Pfizer) è stato approvato dalla FDA statunitense (Food and Drug Administration). Secondo Merck & Co, le compresse di Liptruzet sono utili per il trattamento di elevato LDL ( lipoproteine a bassa densità) colesterolo nei pazienti con […]
Virus e parassiti
21 Aprile 2013 / 21 Aprile 2013
Il corpo umano ha la capacità di allontanare i virus attivando una proteina naturale a livello cellulare e innescando una reazione a catena che sconvolge i livelli di colesterolo richiesti nelle membrane cellulari per consentire ai virus di entrare nelle cellule. I risultati, ottenuti da ricercatori in microbiologia molecolare e immunologia presso la Keck School of Medicine della USC, […]
Cervello e sistema nervoso
16 Aprile 2013 / 16 Aprile 2013
I ricercatori del Linda Crnic Istituto per la sindrome di Down e la University of Colorado School of Medicine, hanno scoperto che un singolo meccanismo può essere alla base gli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni. Alti livelli di colesterolo nel sangue aumentano il rischio sia di malattia di Alzheimer che […]
11 Aprile 2013
I pazienti che non tollerano gli effetti collaterali dei farmaci che abbassano il colesterolo, possono avere una nuova opzione, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori del Intermountain Heart Institute a Intermountain Medical Center di Salt Lake City. I ricercatori hanno trovato che la pitavastatina, un farmaco recente che riduce il colesterolo, può ridurre il […]