Tumori
30 Settembre 2020
Una delle maggiori sfide allo sviluppo di trattamenti medici per il cancro è il fatto che non esiste un singolo tipo di cancro. I tumori derivano da molti tipi di cellule e tessuti e ognuno ha le proprie caratteristiche, comportamenti e suscettibilità ai farmaci antitumorali. Ad esempio, un trattamento che agisce sul cancro del colon potrebbe avere […]
Leggi tutto »
28 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. David Ng, leader del gruppo presso l’Istituto Max Planck per la ricerca sui polimeri, insieme al suo team si sta avvicinando ad una terapia del cancro da una prospettiva completamente nuova: un’interruzione mirata e localizzata della struttura delle cellule tumorali al fine di attivare il loro meccanismo di autodistruzione. In esperimenti di […]
21 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Il nostro sistema immunitario non solo ci protegge dalle infezioni, ma anche dal cancro. Questa potente protezione si basa in particolare sull’attivazione di speciali cellule del sistema immunitario, le cellule T CD8 +. Queste cellule riconoscono le cellule infette o cancerose e le uccidono in modo specifico. “La capacità del sistema immunitario e in particolare delle […]
9 Settembre 2020
Immagine: una tavolozza di colori dell’inchiostro del tatuaggio. Ogni colore trasporta un’impronta digitale spettrale unica che possiamo utilizzare come codice a barre di imaging per identificare e rilevare meglio i tumori. Tatuaggio e design creati da Adam Sky. Credito: Tattoo and Design di Adam Sky, immagine per gentile concessione di Zavaleta Lab dell’USC. L’umile inchiostro nell’ago di un […]
6 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Francis Crick Institute e dell’UCL Cancer Institute hanno identificato come diversi tipi di cancro subiscono alcune delle stesse mutazioni genetiche nello stesso punto della loro evoluzione. Le loro scoperte potrebbero portarci un passo avanti verso un “l’identificazione di regole evolutive” che potrebbe aiutare a prevedere e bloccare la prossima mossa […]
30 Agosto 2020 / 30 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Medical Institute, Baylor College of Medicine, Houston, Texas, hanno scoperto che una molecola prodotta dal metabolismo delle proteine e dei grassi si accumula nel sangue delle persone anziane e conferisce alle cellule cancerose la capacità di diffondersi da un sito all’altro del corpo. Invecchiando, aumenta il rischio di sviluppare […]
30 Agosto 2020
Immagine: Public Doimain. Una condizione cellulare chiamata stress ossidativo può uccidere le cellule tumorali. La scoperta che le cellule tumorali della pelle eludono tale distruzione utilizzando i lipidi acquisiti durante il passaggio attraverso i vasi linfatici rivela un meccanismo che aumenta la diffusione del cancro. La diffusione del cancro a parti distanti del corpo, come ad […]
26 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. “Dividere le immunotossine a metà potrebbe aumentare la loro specificità nei confronti del cancro”, suggerisce un nuovo studio. Dividere un tipo di farmaco contro il cancro a metà e consegnare i pezzi separatamente alle cellule tumorali potrebbe ridurre gli effetti collaterali pericolosi per la vita e proteggere le cellule sane e non […]
18 Agosto 2020
Immagine:Credito: Institute for Research in Biomedicine – IRB Lo studio, condotto dal Biomedical Genomics Lab dell’IRB di Barcellona, ha consentito un importante aggiornamento della piattaforma Integrative OncoGenomics (IntOGen), finalizzata all’identificazione dei geni mutazionali cancerogeni. Pubblicati su Nature Reviews Cancer, i risultati forniscono l’istantanea più completa del compendio dei geni driver del cancro fino ad oggi esistente. Il cancro […]
13 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Imparare come le cellule immunitarie prendono di mira i tumori è fondamentale per l’immunoterapia contro il cancro. La scoperta che un tipo di cellula dendritica attiva due tipi di cellule T e coordina il loro crosstalk getta luce sulle risposte immunitarie ai tumori. La ricerca è stata condotta da Marianne Burbage e […]