Tumori
28 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un team di scienziati britannici e americani ha scoperto un modo per rallentare la crescita delle cellule staminali del cancro al seno in laboratorio. Lo studio condotto dal Dr. Bruno Simões e dal Professor Rob Clarke dell’Università di Manchester potrebbe infine portare a terapie farmacologiche combinate per tumori al seno precedentemente non […]
Leggi tutto »
22 Luglio 2020 / 22 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un team di scienziati guidato dall’USC ha scoperto che una dieta che imita il digiuno in combinazione con la terapia ormonale ha il potenziale per aiutare a curare il cancro al seno, secondo recenti studi sugli animali pubblicati e piccoli studi clinici sull’uomo. Negli studi sui topi e in due studi clinici sul carcinoma […]
5 Febbraio 2020 / 5 Febbraio 2020
Immagine: ricercatori britannici Ren Xu e Gaofeng Xiong Un nuovo studio condotto dai ricercatori del Markey Cancer Center dell’Università del Kentucky suggerisce che colpire una proteina nota come proteina 47 da shock termico (Hsp47) potrebbe essere la chiave per sopprimere le metastasi del cancro al seno. Le metastasi si sviluppano quando le cellule tumorali si […]
25 Gennaio 2020
“Una delle cause del cancro al seno potrebbe essere l’infiammazione innescata da batteri nocivi”, dicono i ricercatori. Gli scienziati affermano che la loro idea – non ancora provata – è supportata dalle prove disponibili, secondo cui l’infiammazione indotta da batteri è collegata al cancro. Lo studio, pubblicato sulla rivista Medical Hypotheses, è stato realizzato dallo […]
20 Dicembre 2019
Immagine, Credit: Tel Aviv University Le cellule del tessuto connettivo note come fibroblasti sono di vitale importanza per il nostro recupero dalle lesioni. Rilevando il danno tissutale, gravitano sul sito di una ferita, provocando una risposta infiammatoria che ripara il tessuto danneggiato. Un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv pubblicato su Nature Communications il 26 […]
5 Dicembre 2019 / 5 Dicembre 2019
Gli scienziati del National Institutes of Health hanno scoperto che le donne che usano tinture per capelli permanenti o i prodotti chimici per la stiratura dei capelli hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno rispetto alle donne che non usano questi prodotti. Lo studio, pubblicato online il 4 dicembre sull’ International Journal […]
4 Novembre 2019
Il cancro al seno potrebbe essere rilevato fino a cinque anni prima che ci siano segni clinici, usando un esame del sangue che identifica la risposta immunitaria del corpo alle sostanze prodotte dalle cellule tumorali, secondo una nuova ricerca presentata il 4 novembre 2019 alla Conferenza sul cancro dell’NCRI. Le cellule tumorali producono proteine chiamate […]
13 Settembre 2019 / 13 Settembre 2019
Il cancro al seno metastatizza in genere nelle ossa, polmoni e cervello. Le metastasi cerebrali sono particolarmente pericolose; molte donne sopravvivono per meno di un anno dopo la diagnosi. In che modo il cancro è in grado di superare la barriera emato-encefalica? E può essere bloccato? Queste domande hanno portato la dottoranda Golnaz Morad e […]
18 Giugno 2019
Immagine, coltura tridimensionale di cellule di carcinoma mammario umano, con DNA macchiato di blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare macchiata di verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli e Karen Meaburn al NIH IRP. Soprattutto nel cancro al seno, solo un piccolo numero di pazienti è idoneo a sottoporsi a trattamento […]
2 Giugno 2019
“Un nuovo farmaco migliora drasticamente il tasso di sopravvivenza delle giovani donne con la forma più comune di cancro al seno”, hanno riferito ieri i ricercatori, citando i risultati di una sperimentazione clinica internazionale. I risultati, presentati alla riunione annuale dell’American Society of Clinical Oncology a Chicago, hanno dimostrato che l’utilizzo di un farmaco noto […]