Tumori
28 Ottobre 2023
Cancro al seno-Immagine: una cellula di cancro al seno umano, l’adenocarcinoma MDA-MB-231, dimostra un’adesione di tipo metastatico, diffondendosi e migrando in una matrice di collagene progettata per imitare i tessuti molli. Una nuova ricerca condotta dalla Penn State rivela per la prima volta i meccanismi alla base del modo in cui le cellule del cancro […]
Leggi tutto »
13 Settembre 2023
Cancro al seno-Immagine: come la chemioterapia risveglia le cellule tumorali dormienti (a sinistra) provocando la crescita del tumore (a destra). Credito: PLoS Biology- Un farmaco chemioterapico standard danneggia le cellule non tumorali circostanti, che possono poi risvegliare le cellule tumorali dormienti e promuovere la crescita del cancro al seno, secondo un nuovo studio pubblicato il 12 […]
Salute
11 Settembre 2023
Cancro al seno- Immagine Credit Public Domain- “Un radiologo supportato dall’intelligenza artificiale ha rilevato più casi di cancro al seno nello screening mammografico rispetto a due radiologi che lavorano insieme”, riferisce lo studio ScreenTrustCAD del Karolinska Institutet in un articolo, intitolato “”, pubblicato su The Lancet Digital Health. I ricercatori affermano che l’intelligenza artificiale è ora […]
3 Settembre 2023
Cancro al seno-Immagine: il cancro al seno positivo alla traslocazione, ha avuto origine da una singola cellula intorno alla pubertà. Questa cellula ha subito ripetutamente la divisione cellulare e si è espansa fino a trasformarsi in cancro al seno diversi decenni dopo. Quindi, dai 30 anni circa fino alla postmenopausa, più cellule di varia origine […]
30 Luglio 2023 / 30 Luglio 2023
Cancro al seno-Immagune: una molecola chiamata MHC-II (qui in verde) maschera le cellule metastatiche del cancro al seno (in rosso), permettendo loro di invadere i linfonodi e attecchire senza provocare una risposta immunitaria. Credito: Beyaz lab/Cold Spring Harbor Laboratory. I linfonodi agiscono come una delle prime linee di difesa del corpo contro le malattie. Da questi […]
Primo piano Tumori
4 Giugno 2023
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain- Anche quando la malattia viene diagnosticata precocemente, la recidiva del cancro al seno è relativamente comune e la prospettiva può essere scoraggiante. Un farmaco sviluppato dal produttore farmaceutico svizzero Novartis ha ora dimostrato di ridurre questo rischio di un quarto in un ampio gruppo di sopravvissute allo stadio iniziale, […]
18 Maggio 2023
Cancro sl seno-Immagine Credit Public Domain- In quello che potrebbe rivelarsi un pezzo mancante nel puzzle del cancro al seno, i ricercatori della Harvard Medical School hanno identificato la candela molecolare che accende i casi di sviluppo del cancro al seno. Un rapporto sul lavoro del team è stato pubblicato il 17 maggio su Nature. Abbiamo […]
10 Maggio 2023
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain- Molte donne di mezza età e anziane si sottopongono a mammografie ogni uno o due anni per lo screening del cancro al seno, come raccomandato dai loro medici. Uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis indica che precedenti mammografie contengono dati sottoutilizzati che […]
25 Aprile 2023 / 25 Aprile 2023
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain- La tomosintesi è una tecnica mammografica che permette di acquisire immagini della mammella in tre dimensioni grazie all’oscillazione – lungo un arco di 15 gradi d’inclinazione – di un tubo radiogeno. I ricercatori hanno scoperto che la tomosintesi mammaria digitale (DBT) ha migliorato le prestazioni di screening del cancro al seno […]
21 Aprile 2023
Mentre cercano di capire cosa avvia le cellule del seno a diventare cancerose, ora i ricercatori del Vera Bradley Foundation Center for Breast Cancer Research dell’Indiana University Melvin e del Bren Simon Comprehensive Cancer Center hanno identificato un nuovo obiettivo per il trattamento del cancro al seno. “Confrontando il tessuto mammario sano […]