Salute
24 Novembre 2018
Basandosi su decenni di ricerca, un nuovo articolo rivela che siamo vicini allo sviluppo di un vaccino che mira alle caratteristiche neurologiche del morbo di Alzheimer. La prevenzione potrebbe presto essere possibile. La malattia di Alzheimer la forma più comune di demenza ed è una malattia neurologica degenerativa. I problemi di memoria sono spesso il primo segno della […]
Leggi tutto »
21 Novembre 2018
Immagine, Bob Harris e Harald Lund al Dipartimento di Neuroscienze Cliniche. Credito: Karolinska Institutet. Un nuovo studio dei ricercatori del Karolinska Institutet sostiene la teoria secondo cui la sostituzione delle cellule immunitarie disfunzionali nel cervello ha un potenziale terapeutico per le malattie neurodegenerative come la SLA e il morbo di Alzheimer. Lo studio, che ha indotto il […]
Cervello e sistema nervoso
5 Ottobre 2018
Immagine: Drs. Keiko Watanabe e Vladimir Ilievski. Foto: Chris Bevel. Credit: Università dell’Illinois a Chicago. L’esposizione a lungo termine ai batteri della malattia parodontale provoca infiammazione e degenerazione dei neuroni del cervello nei topi che è simile agli effetti del morbo di Alzheimer negli esseri umani, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago. I […]
27 Settembre 2018
Un passo avanti nella lotta contro la malattia di Alzheimer: i ricercatori hanno trovato un nuovo modo di colpire le particelle tossiche che distruggono le cellule cerebrali sane. Gli accademici dell’Università di Cambridge e della Lund University in Svezia hanno escogitato la prima strategia per “seguire” la causa di questa malattia devastante. Il Professor Michele Vendruscolo, […]
26 Settembre 2018 / 26 Settembre 2018
Immagine: Federico Sesti. Photo: Kim Sokoloff. I ricercatori della Rutgers University, hanno scoperto un nuovo meccanismo che può contribuire alla malattia di Alzheimer e alle lesioni traumatiche del cervello. Ora sperano di avviare una sperimentazione clinica per testare il trattamento negli esseri umani. Ciò che causa l’Alzheimer è sconosciuto, ma una teoria popolare suggerisce che una […]
20 Settembre 2018
I ricercatori del King’s College di Londra hanno scoperto un circolo vizioso di feedback alla base della degenerazione cerebrale nella malattia di Alzheimer che potrebbe spiegare il motivo per cui così tanti trial hanno fallito. Lo studio identifica anche un farmaco clinicamente approvato che rompe il circolo vizioso e protegge contro la perdita di memoria nei modelli […]
10 Settembre 2018
Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) rileva che la neurogenesi – che induce la produzione di nuovi neuroni – nella struttura del cervello in cui le memorie sono codificate, può migliorare la funzione cognitiva in un modello murino del morbo di Alzheimer. L’ indagine mostra che l’esercizio fisico può “ripulire” […]
Un passo avanti degli scienziati della Wits University potrebbe vedere i pazienti con Alzheimer usare uno spray nasale per rallentare la progressione della malattia, la principale causa di demenza. L’Alzheimer, che inizia con la perdita di memoria e problemi con l’elaborazione del pensiero, diventa una malattia particolarmente debilitante mentre progredisce: attacca parti del cervello che […]
6 Settembre 2018
Immagine: credito: Dominio Pubblico CC0. Uno studio multi-istituzionale condotto dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e dalla Johns Hopkins School of Medicine, ha scoperto come la forma anormale di tau che si accumula nei grovigli neurofibrillari che caratterizzano la malattia di Alzheimer possa disturbare la normale funzione delle cellule cerebrali. Nel rapporto pubblicato sulla rivista Neuron, […]
1 Settembre 2018
Un farmaco che è stato usato per trattare le malattie del fegato per decenni, potrebbe aiutare a ripristinare le cellule danneggiate dal morbo di Alzheimer, secondo un nuovo studio dell’Università di Sheffield. Lo studio pionieristico, finanziato dall’Alzheimer’s Research UK, ha scoperto che l’acido ursodesossicolico (UDCA) migliora la disfunzione mitocondriale – che è nota per essere un […]