Tumori
23 Maggio 2022
(Cancro del pancreas-Immagine:Mazhar Adli, PhD, professore associato di Ostetricia e Ginecologia nella Divisione di Scienze della Riproduzione in Medicina e autore senior dello studio pubblicato su Developmental Cell. Credito: Northwestern University). I ricercatori della Northwestern Medicine hanno scoperto un potenziale bersaglio terapeutico per il tipo più comune di cancro al pancreas, secondo uno studio pubblicato su Developmental […]
Leggi tutto »
Primo piano Tumori
23 Maggio 2022 / 28 Maggio 2022
(Cancro-Immagine: i cromosomi (mostrati in rosa) sono condivisi dal fuso (blu). Le membrane (verdi) sono un fattore di rischio per la corretta condivisione dei cromosomi. Credito: Università di Warwick). Una ricerca dell’Università di Warwick rivela nuove intuizioni su una causa chiave della formazione del cancro durante la divisione cellulare (o mitosi ) e indica potenziali soluzioni per prevenirne il verificarsi. […]
22 Maggio 2022
(Melanoma-Immagini in fase time-lapse di cellule di melanoma B16F10-Nex2 trattate con Rb4 e Scr-Rb4. (A) I pannelli sono campi rappresentativi delle cellule B16F10-Nex2 dopo il trattamento di controllo, Rb4 o Scr-Rb4 per 1, 6, 12 e 24 h di incubazione. Per le cellule trattate con Rb4 è stata osservata perdita di morfologia e nessuna replicazione. (B) Pannelli rappresentativi […]
13 Maggio 2022
(Nevo gigante congenito-Immagine Credito Public Domain). Circa un bambino su 20.000 nasce con quello che viene chiamato un nevo gigante congenito, un enorme neo pigmentato che può coprire gran parte del viso e del corpo. A causa dell’aspetto del neo e del suo rischio di sviluppare successivamente un cancro della pelle, molti pazienti decidono di sottoporre […]
(Linfoma non Hodgkin- Immagine Credito: Unsplash/CC0 di dominio pubblico). Uno studio pubblicato dai ricercatori del Mayo Clinic Cancer Center presso la Mayo Clinic in Florida e del Case Western, Cleveland Medical Center, indaga le ragioni della diminuzione dei tassi di remissione per i pazienti con linfoma non Hodgkin trattati con terapia con cellule T del […]
10 Maggio 2022
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Gli scienziati dell’Australia meridionale hanno compiuto un importante passo avanti nel superare la resistenza ai farmaci nella leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del sangue raro e devastante che uccide la maggior parte dei pazienti in pochi anni. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista di ematologia Blood, […]
9 Maggio 2022
(Tumori aggressivi-Immagine Blood test in a laboratory. Image credit: Pixnio, CC0 Public Domain). I ricercatori dell’Università dell’Alberta hanno scoperto due modi precedentemente sconosciuti in cui il metabolismo innesca la crescita delle cellule tumorali, scoprendo potenziali nuovi percorsi per la diagnosi e il trattamento. Entrambi i documenti sono stati prodotti dal laboratorio condiviso da Evangelos Michelakis, Professore associato e […]
6 Maggio 2022
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). La ricerca dell’Oregon State University ha scoperto una potenziale nuova terapia per il cancro del pancreas, il cui tasso di sopravvivenza è tra i più bassi di tutti i tumori maligni. A circa 1 persona su 64 verrà diagnosticato un cancro al pancreas, secondo l’American Cancer Society. Il pancreas […]
4 Maggio 2022
(Glioblastoma.Immagine-Glioblastoma multiforme. Credito: Hellerhoff / Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0). Sulla base dei risultati di un nuovo studio condotto dal Translational Genomics Research Institute (TGen), parte di City of Hope, è prevista una sperimentazione clinica che, in caso di successo, potrebbe portare all’approvazione della FDA del primo nuovo trattamento farmacologico per il glioblastoma, il tipo più comune e aggressivo […]
29 Aprile 2022
(Sarcoma di Ewing-Immagine:cellula cancerosa durante la divisione cellulare. Credito: National Institutes of Health). Negli studi che utilizzano topi innestati con tessuto di sarcoma di Ewing umano, i ricercatori del Georgetown University Medical Center e colleghi hanno identificato un percorso biologico che si attiva quando il tessuto è affamato di ossigeno a causa della rapida crescita di […]