Tumori
6 Gennaio 2023
Un vaccino bifunzionale a base di cellule tumorali guida simultaneamente l’uccisione diretta del glioblastoma e l’immunità antitumorale. Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital hanno trovato un modo per utilizzare le cellule tumorali per combattere il cancro. In uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, il team guidato da Khalid Shah ha dimostrato […]
Leggi tutto »
4 Gennaio 2023
Cancro-Immagine Credit Scitechdaily- I batteri cancerogeni sono tipi di microrganismi che possono contribuire allo sviluppo del cancro negli esseri umani. Questi batteri possono infettare varie parti del corpo e produrre tossine o altre sostanze che possono danneggiare il DNA o interrompere i normali processi cellulari, portando allo sviluppo del cancro. Secondo un nuovo studio dell’Università […]
3 Gennaio 2023 / 3 Gennaio 2023
Leucemia-Immagine Credit Medicalxpress- La sopravvivenza libera da progressione è significativamente più lunga con Zanubrutinib rispetto a Ibrutinib tra i pazienti con leucemia linfocitica cronica (LLC) recidivante o refrattaria o piccolo linfoma linfocitico (LSL), secondo uno studio pubblicato online il 13 dicembre sul New England Journal of Medicine. Spiegano gli autori: “In uno studio testa a […]
3 Gennaio 2023
Sarcoma-Immagione: Atezolizumab agisce prendendo di mira la proteina del checkpoint immunitario PD-L1 sulle cellule tumorali.Credito: Adattato da Onco Targets Ther 2017. doi: 10.2147/OTT.S90459. CC BY 3.0.- Bambini e adulti con un raro tipo di tumore dei tessuti molli, il sarcoma avanzato delle parti molli alveolari (ASPS) che si è diffuso ad altre parti del corpo, avranno […]
Primo piano Tumori
1 Gennaio 2023 / 3 Gennaio 2023
Un tipo di leucemia può rimanere cronica per molti anni. Alcuni pazienti potrebbero aver bisogno di cure per gestire questo tipo di tumore del sangue, chiamato neoplasma mieloproliferativo (MPN), mentre altri possono attraversare lunghi periodi di vigile attesa. Ma per una piccola percentuale di pazienti, la malattia a ritmo più lento può trasformarsi in un cancro […]
29 Dicembre 2022
Enzima APOBEC3G-Immagine tridimensionale del nucleo di una cellula tumorale ottenuta dal Dr. Faltas e dal suo team mostra la proteina APOBEC3G (verde) all’interno del nucleo (blu). Credito: Weill Cornell Medicina. L’enzima APOBEC3G che difende le cellule umane dai virus può aiutare a guidare l’evoluzione del cancro verso una maggiore malignità causando una miriade di mutazioni nelle […]
26 Dicembre 2022
Per molte pazienti con carcinoma mammario, la strada verso la guarigione può presentare complicazioni nascoste legate alla ricostruzione del seno dopo una mastectomia. L’inserimento di materiali estranei come le protesi mammarie al silicone può portare al malposizionamento dell’impianto, una condizione che colpisce un numero significativo delle pazienti anche anni dopo l’intervento chirurgico. Ora, i ricercatori dell’Università della […]
22 Dicembre 2022
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain- Uno studio condotto dall’Università di Otago ha scoperto un gene che, se modificato, potrebbe ridurre il rischio di cancro al seno. Il documento è stato pubblicato sulla rivista Communications Biology. La scoperta, guidata dal Professore Associato Logan Walker, del Dipartimento di Patologia e Scienze Biomediche, Christchurch, apre le porte […]
21 Dicembre 2022
Trapianto di midollo osseo-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Tisch Cancer Institute del Mount Sinai hanno identificato un trattamento efficace e più sicuro rispetto allo standard di cura per un effetto collaterale grave e talvolta fatale del trapianto di midollo osseo nei malati di cancro. ù I risultati di uno studio clinico di fase […]
Cellule T-Immagine 3-D di una cellula T che subisce uno stress cellulare: reticolo endoplasmatico (verde), mitocondri (viola).Crediti: Elizabeth Hunt, Thaxton lab, UNC School of Medicine. La grande speranza dell’immunoterapia contro il cancro è rafforzare le nostre stesse cellule immunitarie in modi specifici per impedire alle cellule tumorali di sfuggire al nostro sistema immunitario. Sebbene siano stati compiuti […]