Tumori
13 Ottobre 2013 / 13 Ottobre 2013
Alti livelli di lipoproteine ad alta densità HDL, noto anche come il “colesterolo buono” sono ritenuti utili per la protezione contro le malattie cardiache.Tuttavia alti livelli di colesterolo HDL sono stati collegati ad un aumento di rischio di cancro al seno e ad una maggiore aggressività del cancro, in esperimenti su animali. Ora, un team di ricercatori guidato da Philippe […]
Leggi tutto »
8 Ottobre 2013 / 8 Ottobre 2013
Cancro del pancreas: scoperto biomarcatore per potenziale terapia. I ricercatori dell’ Università di Cincinnati (UC) hanno scoperto un biomarker, noto come fosfatidilserina (PS), per il cancro del pancreas che potrebbero essere efficace obiettivo di una potenziale terapia per la cura del cancro del pancreas, una condizione spesso fatale. Questi risultati, pubblicati il 4 ottobre 2013 […]
8 Ottobre 2013
Un vecchio rimedio casalingo, lo sciroppo di ipecacuana, derivato da Psychotria ipecacuanha della famiglia delle Rubiaceae, originaria del Brasile e coltivata anche in India, un tempo conservato nell’ armadietto dei medicinali in caso di avvelenamento accidentale o intossicazione da farmaci, sta mostrando la promessa per una nuova di una nuova classe di farmaci per combattere il cancro della vescica. Anni fa lo […]
7 Ottobre 2013 / 7 Ottobre 2013
Gli scienziati del campus della Florida di The Scripps Research Institute (TSRI) hanno identificato un nuovo candidato farmaco per una forma ereditaria di cancro, la neurofibromatosi, per il quale non esiste alcuna cura. Il nuovo studio ha mostrato che il candidato farmaco – noto come FRAX97 – rallenta la proliferazione e la progressione del tumore in cellule in modelli animali […]
5 Ottobre 2013
Un ricercatore dell’Università dell’ Indiana ed i suoi colleghi hanno scoperto nuovi bersagli terapeutici e farmaci che potrebbero un giorno beneficiare le persone con alcuni tipi di leucemia o tumore del sangue. Reuben Kapur e colleghi ricercatori presso l’Indiana University e Melvin Bren Simon Cancer Center, hanno scoperto in modelli pre-clinici e farmacologici che le […]
4 Ottobre 2013
Lo studio di fase III, pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, al quale hanno partecipato i ricercatori della Vall d’Hebron University Hospital e la Vall d’Hebron Institute of Oncology (VHIO), mostra che un anticorpo ( ramucirumab ) inibisce l’azione di varie proteine coinvolte nella crescita tumorale e prolunga la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma gastrico avanzato. Il carcinoma […]
2 Ottobre 2013 / 2 Ottobre 2013
Scoperto legame tra obesità e rischio di cancro al pancreas. I ricercatori del Jonsson Comprehensive Cancer Center della UCLA (CMCD) hanno scoperto un legame tra obesità e e rischio di cancro al pancreas . Essi hanno trovato che i topi resi obesi con una dieta ad alto contenuto calorico e ricca di grassi (HFCD), hanno […]
1 Ottobre 2013
Un nuovo test delle urine per rilevare il cancro alla prostata, che misura minuti frammenti di RNA, è ora disponibile in commercio grazie all’Università del Michigan MLabs. Il nuovo test – Punteggio Mi-Prostata (MIPS) – migliora l’utilità del test del sangue di PSA, aumenta la capacità dei medici di individuare alto o basso rischio di tumore della […]
30 Settembre 2013 / 30 Settembre 2013
La combinazione di forme tradizionali della medicina cinese e occidentale potrebbe offrire nuove speranze per lo sviluppo di nuovi trattamenti per il cancro al fegato, polmone, colon-retto e osteosarcoma. Gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università di Cardiff hanno stretto una collaborazione con l’Università di Pechino in Cina, per testare gli effetti benefici di una […]
30 Settembre 2013
Un approccio bioinformatico ai farmaci ha comportato l’identificazione di una classe di antidepressivi come un potenziale nuovo trattamento per il cancro del polmone a piccole cellule (SCLC), secondo uno studio pubblicato su Cancer Discovery, una rivista della American Association per la Ricerca sul Cancro. Sulla base di dati generati utilizzando la bioinformatica, due farmaci approvati dalla […]