Tumori
11 Luglio 2016 / 11 Luglio 2016
I ricercatori dell’Università di Birmingham e Ospedali in tutto il West Midlands, hanno rivelato come da una condizione asintomatica comune può svilupparsi il mieloma. I ricercatori hanno scoperto che i cambiamenti nel midollo osseo necessari per lo sviluppo del cancro hanno già preso piede in una condizione precedente, aumentando la possibilità che un intervento medico precoce […]
Leggi tutto »
Immagine: Il pannello di sinistra (A) mostra la motilità; il pannello di destra (B) invasività. FER è attivo nelle cellule di controllo, fila superiore, (A) e (B); FER è inattivo nelle corrispondenti celule nella riga inferiore, (A) e (B). Come il cancro al pancreas, anche il cancro ovarico è noto per essere scoperto in una […]
9 Luglio 2016 / 9 Luglio 2016
Gli scienziati hanno identificato per la prima volta, la ‘prima cellula‘ da cui si origina il carcinoma basocellulare, la forma più comune di cancro della pelle e la catena di eventi che portano alla crescita di questi tumori invasivi. La nostra pelle è mantenuta sana da una produzione costante di nuove cellule che sostituiscono le cellule […]
2 Luglio 2016 / 2 Luglio 2016
In una riunione scientifica che si è svolta a Varsavia dal 27 al 29 giugno, i ricercatori del The Brain Tumour Research Centre of Excellence della University of Portsmouth nel Regno Unito, hanno rivelato che un nuovo farmaco contenente aspirina solubile rappresenta una svolta nel trattamento dei tumori cerebrali. Il Prof. Geoff Pilkington e il Dr. Richard […]
30 Giugno 2016
Un nuovo studio ha dimostrato che un farmaco somministrato per via orale chiamato Midostaurin può produrre la risoluzione parziale o totale del danno d’organo nel 60 per cento dei pazienti affetti da rari tumori del sangue conosciuti complessivamente come mastocitosi sistemica avanzata. I risultati del trial clinico di fase 2 saranno pubblicati oggi, 30 giugno […]
29 Giugno 2016 / 29 Giugno 2016
Un team di scienziati russi del Moscow Institute of Physics and Technology (MIPT), N. D. Zelinsky Institute of Organic Chemistry (RAS), e dell’Institute of Developmental Biology (RAS), ha scoperto che l’estratto di prezzemolo ed i semi di aneto hanno proprietà che aiutano a combattere il cancro. I risultati dello studio sono stati pubblicati nel Journal of […]
24 Giugno 2016 / 24 Giugno 2016
Un importante studio offre un quadro più dettagliato della genetica del cancro dell’intestino, il quarto più comune tipo di cancro nel Regno Unito. Lo studio ha esaminato tutti i geni provenienti da più di 1.000 persone con tumore intestinale ed è il più grande del suo genere, mai condotto. Un team, guidato da scienziati dell’Istituto di […]
23 Giugno 2016
I ricercatori australiani hanno scoperto che un farmaco già esistente potrebbe essere utile per prevenire il cancro al seno nelle donne con mutazione genetica del gene BRCA1 che sono ad alto rischio di sviluppare il cancro al seno aggressivo. Attualmente molte donne con mutazione del gene scelgono la rimozione chirurgica del seno e ovaie per ridurre la loro probabilità […]
21 Giugno 2016
Tra le tante iniziative che l’AIL promuove in tutta Italia, nel corso dell’anno, Il 21 giugno si celebra la XI edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie. La Giornata Nazionale rappresenta un’occasione molto importante per promuovere l’attenzione e l’informazione sulla cura delle malattie del sangue, sottolineando i grandi progressi della Ricerca Scientifica e delle terapie. […]
20 Giugno 2016
Immagine. cellule tumorali con alcune proteine evidenziate in giallo (FOTO: Bassermann / TUM) Nel 1950, il farmaco Talidomide (Contergan,) che veniva prescritto come farmaco sedativo per le donne in gravidanza, causò gravi malformazioni nei neonati. Fino ad oggi, le ragioni di questi disastrosi difetti di nascita, sono rimaste poco chiare. I ricercatori della Technical University di Monaco […]