Tumori
3 Agosto 2024
Medulloblastoma-Di Leslie Cantu, Università di Medicina della Carolina del Sud Abstract grafico. Credito: Journal of Clinical Investigation (2024). È stato ora dimostrato che un farmaco sviluppato per curare il cancro al pancreas aumenta la sopravvivenza libera da sintomi nei modelli preclinici di medulloblastoma, senza mostrare segni di tossicità. Il medulloblastoma è il tumore cerebrale maligno più comune nei […]
Leggi tutto »
Una corretta alimentazione e dieta sono importanti per prevenire molte malattie e il cancro del colon-retto non fa eccezione. Nella lotta contro questa malattia, le linee guida nutrizionali includono mangiare meno grassi saturi e assumere più nutrienti dal cibo che mangi piuttosto che dagli integratori. Grassi alimentari e cancro del colon-retto I grassi alimentari provenienti da carni rosse […]
2 Agosto 2024
Cancro al pancreas-La TC addominale dello stesso individuo mostra profondi cambiamenti nella composizione corporea da 14 mesi prima (a sinistra) a nove mesi prima (al centro) della diagnosi di cancro al pancreas (a destra). Il cancro al pancreas è una malattia spesso diagnosticata troppo tardi per un trattamento efficace. Tuttavia, una nuova ricerca della Mayo […]
31 Luglio 2024
Cancro gastrico-Immagine: esempi rappresentativi di colorazione immunoistochimica (IHC) di AF1q nell’adenocarcinoma gastrico. Campioni con (A) espressione AF1q aumentata rispetto a campioni con (B) colorazione ematossilina-eosina di pazienti sottoposti a intervento chirurgico. Barra della scala 100 μm. Credito Scientific Reports- L’asportazione chirurgica del tumore è considerata la base per la cura del cancro gastrico. Tuttavia, il […]
27 Luglio 2024
Cancro al seno-Immagine Credit Oncogene- Dall’Università di York- Meccanismo per l’invasione cellulare mediata da Na v 1.5. Credito:Oncogene (2024). Uno studio sulle cellule di tessuti vivi è il primo a rivelare come i canali che permettono al sodio di entrare nelle cellule del cancro al seno consentano al cancro di crescere e diffondersi. Questa scoperta si […]
26 Luglio 2024 / 26 Luglio 2024
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’Università di Toronto hanno identificato due geni che svolgono un ruolo fondamentale nella crescita del cancro al pancreas: si tratta di risultati che hanno importanti implicazioni per la comprensione e il trattamento del cancro al pancreas. I geni oncosoppressori USP15 e SCAF1 sono stati scoperti da un team di […]
14 Luglio 2024
Cancro-Immagine: cellule con proteine p53 cancerogene (in rosso); il materiale genetico nei nuclei cellulari è in blu. A sinistra: in presenza di un normale chaperone DNAJA2, la struttura delle proteine p53 è stabilizzata, quindi non si legano tra loro e rimangono quindi sparse in tutta la cellula. A destra: al contrario, in presenza di una […]
7 Luglio 2024
Tumori solidi-Immagine Credit Public Domain. Insilico Medicine, un’azienda che si occupa della scoperta di farmaci basata sull’intelligenza artificiale (IA) generativa in fase clinica, ha consegnato con successo il secondo composto candidato preclinico (PCC) nella sua collaborazione con Fosun Pharma a giugno 2024, un potenziale terapeutico innovativo che utilizza una strategia letale sintetica per il trattamento […]
6 Luglio 2024
Cancro del colon-retto-Immagine: il livello di circZFR è associato allo stadio e alla sopravvivenza del CRC, e circZFR promuove la crescita e le metastasi del CRC in vivo. Credito: Science China Press. In uno studio pubblicato sulla rivista Science China Life Sciences, un team di ricerca ha identificato circZFR utilizzando il microarray circRNA e il microarray RNA endogeno […]
5 Luglio 2024
Il cancro del pancreas è un cancro particolarmente aggressivo e difficile da curare, in parte perché è spesso resistente alla chemioterapia. Ora, i ricercatori della Stanford University hanno rivelato che questa resistenza è correlata sia alla rigidità fisica del tessuto attorno alle cellule cancerose, sia alla composizione chimica di quel tessuto. Il loro lavoro, pubblicato […]