Tumori
1 Dicembre 2016
Un team di chirurghi del Mount Sinai Beth Israel (MSBI), guidato da William B. Inabnet, Eugene W. Friedman, Professore di Chirurgia e Presidente del Dipartimento di Chirurgia presso MSBI, ha eseguito la prima tiroidectomia endoscopica transorale a New York, uno dei primi interventi del suo genere, nella nazione. Il rapporto dell’intervento è stato pubblicato nel […]
Leggi tutto »
28 Novembre 2016
Immagine: mammografie che mostrano un seno normale (a sinistra) e un seno con il cancro (a destra). Credit: Public Domain Una nuova ricerca dimostra che colpire il metabolismo delle cellule del cancro al seno, può aiutare a combatterela malattia. Ma come fa una cellula tumorale a bruciare calorie? La ricerca condotta dalla Thomas Jefferson University […]
Gli scienziati delle Università di York e Texas hanno scoperto che un componente delle cellule tumorali, che agisce come un ‘ufficio postale cellulare’, potrebbe essere la chiave per prevenire la diffusione del cancro ai polmoni ad altre parti del corpo. I risultati della ricerca potrebbero portare a nuove terapie mirate che colpiscono un particolare meccanismo […]
27 Novembre 2016
Immagine:Imaging bioluminescenza dimostra che i tumori trattati con la dose massima tollerata di doxorubicina farmaco chemioterapico diventano più grandi nel tempo ( in alto), rispetto ai tumori trattati con frequenti, basse dosi dello stesso farmaco secondo il principio della chemioterapia metronomica( in basso) La chemioterapia metronomica è risultata più efficace nel trattamento di alcuni tipi di […]
23 Novembre 2016
I ricercatori del Mayo Clinic Center for Individualized Medicine, hanno scoperto una potenziale causa e un nuovo trattamento promettente per i tumori infiammatori miofibroblastici, una rara forma di sarcoma, un cancro dei tessuti molli che non risponde alle radiazioni o chemioterapia. Una nuova ricerca condotta da Aaron Mansfield, un oncologo della Mayo Clinic e George […]
20 Novembre 2016
Una nuova ricerca dimostra che l‘eccesso di peso aumenta il rischio che una malattia del sangue benigna possa progredire in mieloma multiplo, un tumore del sangue. Lo studio, condotto da un team della Washington University School of Medicine di St. Louis, è stato pubblicato il 18 novembre nel Journal of National Cancer Institute . Essere […]
18 Novembre 2016
Immagine: Baoli Hu, Ph.D. Credit: MD Anderson Cancer Center Il glioblastoma multiforme rimane il cancro al cervello più comune e altamente letale ed è noto per la sua capacità di recidivare. I ricercatori della University of Texas MD Anderson Cancer Center hanno identificato un percorso attraverso il quale le cellule tumorali in modo aggressivo, si […]
16 Novembre 2016
Un virus che causa tosse e raffreddore nell’ infanzia potrebbe aiutare nella lotta contro il cancro al fegato, secondo un nuovo studio. I ricercatori dell’Università di Leeds hanno scoperto che il reovirus stimola il sistema immunitario del corpo ad uccidere le cellule cancerose. Inoltre, il team ha scoperto che il reovirus è in grado di uccidere il virus […]
10 Novembre 2016
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Una delle molte ragioni per cui i tumori sono così difficili da trattare è che sono in grado di adattarsi ogni volta che sono esposti a condizioni sfavorevoli. L’ipossia, o mancanza di ossigeno, è un esempio di un fenomeno che dovrebbe indebolire il tumore, ma […]
8 Novembre 2016
La carenza di vitamina D è associata ad un aumentato rischio di sviluppare il cancro alla vescica secondo una revisione sistematica di sette studi, presentata oggi alla Society for Endocrinology annual conference a Brighton. Anche se sono necessari ulteriori studi clinici per confermare i risultati, lo studio si aggiunge ad un crescente corpo di evidenze sulla […]