Tumori
12 Ottobre 2017
Il tè verde è ampiamente considerato vantaggioso per il cervello. Le proprietà antiossidanti e detossinanti degli estratti di tè verde aiutano a combattere le malattie come l’Alzheimer. Tuttavia, gli scienziati non hanno mai capito pienamente come le proprietà del tè verde funzionano a livello molecolare e come potrebbero essere sfruttate per trovare trattamenti migliori. ( Vedi anche:Benefici […]
Leggi tutto »
I pazienti con un raro cancro osseo del cranio e della colonna vertebrale – cordoma – potrebbero essere aiutati da farmaci esistenti, secondo gli scienziati del Wellcome Trust Sanger Institute, University College London Cancer Institute e Royal National Orthopaedic Hospital NHS Trust. Nello studio di genomica più grande realizzato fino ad oggi sul cordoma e […]
9 Ottobre 2017
Immagine: questa immagine rappresenta la struttura della proteina BAX (viola). Il composto attivatore BTSA1 (arancio) si è legato al sito attivo di BAX (verde), modificando la forma della molecola BAX in più punti (mostrati in giallo, magenta e ciano). Un nuovo trattamento causa l’autodistruzione delle cellule del cancro. Gli scienziati dell’ Albert Einstein College of Medicine hanno […]
7 Ottobre 2017
In uno studio appena pubblicato, i ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto differenze nella composizione batterica del tessuto mammario di donne sane rispetto alle donne con cancro al seno. Il team di ricerca ha scoperto per la prima volta che il tessuto mammario sano contiene più specie batteriche Methylobacterium, una constatazione che potrebbe offrire una […]
6 Ottobre 2017
Immagine: Dr.ssa Diaz Meco I ricercatori del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) e della UC San Diego , hanno dimostrato che il cancro può garantirsi un’alimentazione più affidabile eliminando la proteina p62 nei tessuti stromali circostanti. In particolare, la carenza di p62 aiuta i tumori e lo stroma (tessuto di supporto al di […]
Gli scienziati dell’Istituto di Ricerca del centro medico per bambini della UT Southwestern (CRI) hanno scoperto che il lattato fornisce combustibile per la crescita del cancro, sfidando un’osservazione di quasi un secolo nota come “l’effetto Warburg”. Questa nuova scoperta può rappresentare un importante cambiamento nel modo in cui i ricercatori considerano il metabolismo del cancro e apre […]
4 Ottobre 2017
C’è un legame tra l’obesità e il 40 per cento di tutti i tumori diagnosticati negli Stati Uniti, secondo quanto riferito dai funzionari sanitari, martedì. Questo non significa che troppo peso causa tutti questi casi di cancro, solo che c’è qualche tipo di associazione ancora non spiegata, secondo i centri statunitensi per il controllo e […]
2 Ottobre 2017
I biologi del MIT hanno scoperto un meccanismo fondamentale che aiuta il glioblastoma, un tumore cerebrale, a crescere in modo aggressivo. Dopo aver bloccato questo meccanismo nei topi, i ricercatori sono stati in grado di fermare la crescita del tumore. I ricercatori hanno anche identificato un marker genetico che potrebbe essere utilizzato per prevedere quali pazienti potrebbero […]
29 Settembre 2017 / 29 Settembre 2017
Gli integratori di zinco possono inibire in modo significativo la proliferazione delle cellule del cancro dell’esofago, secondo un nuovo studio condotto dall’ Università del Texas. Studi precedenti hanno dimostrato che lo zinco è essenziale per la salute umana e protegge l’esofago dal cancro. Tuttavia, non è mai stato completamente compreso perché lo zinco ha la capacità […]
27 Settembre 2017
Immagine: statua e introduzione del fondatore della fabbrica di inchiostro Hu Kaiwen. Inchiostro antico per trattare il cancro? Per centinaia di anni, i calligrafici cinesi hanno utilizzato un inchiostro a base di piante per creare dei lavori artistici, anzi vere e proprie opere d’arte. Ora, un gruppo di ricercatori ha riferito in ACS Omega che questo inchiostro […]