Tumori
15 Ottobre 2019 / 15 Ottobre 2019
Comprendere i meccanismi che mediano il danno diffuso del DNA nel genoma del cancro è di grande interesse per i medici e gli scienziati perché può portare a trattamenti e diagnosi migliori. In questo studio, un team multi-istituzionale guidato da ricercatori del Baylor College of Medicine ha attirato l’attenzione sulla variazione strutturale genomica come meccanismo […]
Leggi tutto »
11 Ottobre 2019
Un test del sangue che potrebbe aiutare ad accelerare la diagnosi dei tumori cerebrali è stato sviluppato da una ricerca condotta presso l’Università di Strathclyde. La tecnologia brevettata utilizza la luce infrarossa per produrre una “bio-firma” di un campione di sangue e applica l’intelligenza artificiale per verificare i segni del cancro. Questa ricerca è stata […]
10 Ottobre 2019 / 10 Ottobre 2019
Immagine, questa illustrazione è stata realizzata da Kim Carney / Fred Hutch News Service. Credito: illustrazione di Kim Carney / Fred Hutch. Un nuovo studio multicentrico condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Center e dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center ha determinato come una singola mutazione nella subunità 1b del fattore 3b (SF3B1), il gene […]
6 Ottobre 2019
L’identificazione di mutazioni oncogeniche ha fornito ulteriori approfondimenti sulla tumorigenesi del meningioma e sulla possibilità di una terapia mirata. È interessante notare che gli autori hanno identificato una serie di mutazioni che possono migliorare l’accuratezza diagnostica e il processo decisionale clinico. Tra i risultati del team di ricerca c’erano l’identificazione di una mutazione TERTp e […]
5 Ottobre 2019
Dopo che a un paziente è stato diagnosticato un linfoma, un tipo di tumore spesso curabile che attacca i linfonodi, la milza, il timo, il midollo osseo e altro ancora, i prossimi passi naturali determinano le prospettive di sopravvivenza del paziente e decidono il miglior trattamento. Ma i metodi attuali per far questo, rimangono imprecisi […]
Una proteina mutante trovata nel cancro del colon, blocca un percorso che regola la proliferazione e l’espansione delle cellule, aumentando la quantità di specie batteriche associate allo sviluppo del carcinoma del colon. Questi risultati, che mostrano la connessione tra i batteri nel microbioma e il cancro del colon, sono stati pubblicati da un team di […]
4 Ottobre 2019
Immagine, Telomerasi (verde) nelle cellule del cancro (rosso e blue). Credit: Children’s Medical Research Institute. I ricercatori sono stati sorpresi di scoprire un nuovo modo in cui un enzima nelle cellule tumorali, la telomerasi, agisce per far moltiplicare le cellule tumorali. Trattamenti più rapidi del cancro saranno possibili grazie alla ricerca del Children’s Medical Research […]
3 Ottobre 2019
Immagine, due sezioni di tessuto pancreatico, in blu. Quello a destra è di un topo con cancro al pancreas. I punti rosa sono funghi visti solo nel pancreas con il cancro. Credito: Nyu School Of Medicine. Alcuni funghi si spostano dall’intestino al pancreas, espandono la loro popolazione di oltre mille volte e incoraggiano la crescita […]
Immagine, nella Leucemia mieloide acuta, sono presenti cellule del sangue difettose (colorate in viola). Quando le cellule hanno una doppia mutazione dei geni IDH2 e SRSF2 (in basso a destra), il numero di cellule difettose aumenta considerevolmente, indicando una malattia più letale. Credito: Krainer lab / CSHL, 2019. “A volte il tutto è maggiore della […]
30 Settembre 2019
Immagine, coltura tridimensionale di cellule di carcinoma mammario umano, con DNA colorato di blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata di verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli, Ph.D., e Karen Meaburn, Ph.D. presso l’IRP NIH. Nuovi dati di due studi riportati al Congresso ESMO 2019 hanno dimostrato che il trattamento […]