Tumori
30 Ottobre 2019 / 30 Ottobre 2019
Immagine, Credit: University of Michigan. Le procedure invasive per la biopsia del tessuto da organi contaminati dal cancro potrebbero essere sostituite semplicemente prelevando campioni da una minuscola “esca” impiantata appena sotto la pelle, secondo i ricercatori dell’Università del Michigan. Questi dispositivi hanno talento per attirare le cellule tumorali che viaggiano attraverso il corpo. In effetti, […]
Leggi tutto »
29 Ottobre 2019
Immagine, Creatine powder – Image Credit: Pavlo Lys/ Shutterstock. Un nuovo studio ha scoperto che la creatina è una potente batteria molecolare che alimenta le cellule immunitarie per combattere meglio il cancro. La creatina è un acido organico popolare che è ampiamente usato come integratore da culturisti e atleti. Il sistema immunitario funge da difesa […]
26 Ottobre 2019
Una dieta ricca di fibre e yogurt è associata a un ridotto rischio di cancro ai polmoni, secondo uno studio condotto dai ricercatori del Vanderbilt University Medical Center e pubblicato su JAMA Oncology. I benefici di una dieta ricca di fibre e yogurt sono già stati stabiliti per le malattie cardiovascolari e il cancro gastrointestinale. […]
Un nuovo approccio identifica i fattori legati a scarsi risultati del trattamento nella leucemia linfoblastica acuta pediatrica. La sopravvivenza dei pazienti con leucemia linfoblastica acuta pediatrica (ALL) è notevolmente migliorata negli ultimi decenni. Tuttavia, sono ancora necessarie nuove strategie per identificare i casi che potrebbero rispondere male al trattamento. In un nuovo studio pubblicato sulla […]
24 Ottobre 2019
Immagine, credit: Min Yu (Eli and Edythe Broad Center for Regenerative Medicine and Stem Cell Research at USC),USC Norris Comprehensive Cancer Center. Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Chicago, fornisce una risposta al perché le cellule tumorali consumano e usano i nutrienti in modo diverso rispetto alle loro controparti sane e in che […]
18 Ottobre 2019
Immagine, Dr. Shaun Olsen (indietro) e Katelyn Williams della Medical University of South Carolina Credit: Sarah Pack, Medical University of South Carolina. Alcune delle più grandi intuizioni sul cancro e su come trattarlo arrivano quando collaborano scienziati di base, biologi e clinici del cancro. Un team così collaborativo presso la Medical University of South Carolina […]
16 Ottobre 2019
Immagine, Rendering 3D Crispr DNA Editing. Credito di immagine: Nathan Devery / Shutterstock. I ricercatori dell’Università di Yale hanno utilizzato CRISPR per rendere visibili al sistema immunitario, le cellule tumorali in grado di mascherarsi e nascondersi. L’immunoterapia è una delle strategie più recenti e più efficaci contro vari tipi di tumori. Alcuni dei farmaci immunoterapici […]
15 Ottobre 2019 / 15 Ottobre 2019
Comprendere i meccanismi che mediano il danno diffuso del DNA nel genoma del cancro è di grande interesse per i medici e gli scienziati perché può portare a trattamenti e diagnosi migliori. In questo studio, un team multi-istituzionale guidato da ricercatori del Baylor College of Medicine ha attirato l’attenzione sulla variazione strutturale genomica come meccanismo […]
11 Ottobre 2019
Un test del sangue che potrebbe aiutare ad accelerare la diagnosi dei tumori cerebrali è stato sviluppato da una ricerca condotta presso l’Università di Strathclyde. La tecnologia brevettata utilizza la luce infrarossa per produrre una “bio-firma” di un campione di sangue e applica l’intelligenza artificiale per verificare i segni del cancro. Questa ricerca è stata […]
10 Ottobre 2019 / 10 Ottobre 2019
Immagine, questa illustrazione è stata realizzata da Kim Carney / Fred Hutch News Service. Credito: illustrazione di Kim Carney / Fred Hutch. Un nuovo studio multicentrico condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Center e dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center ha determinato come una singola mutazione nella subunità 1b del fattore 3b (SF3B1), il gene […]