Tumori
17 Gennaio 2020
Oggi, OncoTartis, Inc. e Children’s Cancer Institute hanno annunciato congiuntamente la pubblicazione di due manoscritti di ricerca in una delle principali riviste onco-ematologiche Leukemia, entrambi dedicati al farmaco candidato clinico OncoTartis OT-82 per il trattamento dei tumori del sangue. Una percentuale significativa di tumori del sangue negli adulti e nei bambini rimane resistente agli attuali […]
Leggi tutto »
16 Gennaio 2020
Immagine, le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH In agguato nel profondo di alcuni tumori ci sono “fabbriche” piene di cellule immunitarie che aiutano il corpo a combattere il cancro, secondo nuove ricerche. Negli ultimi anni i medici si sono rivolti a un nuovo trattamento per il cancro, l’immunoterapia, che sfrutta il […]
15 Gennaio 2020 / 15 Gennaio 2020
Immagine, trombina. Wikipedia Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Ohio State University Complete Cancer Center — Arthur G. James Cancer Hospital e Richard J. Solove Research Institute (OSUCCC — James) rivela come una proteina coagulante e le piastrine nel sangue possono promuovere la progressione del cancro e sopprimere le risposte immunitarie al cancro. I risultati […]
15 Gennaio 2020
Immagine, Credit: Ohio State University Medical Center Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Ohio State University Complete Cancer Center — Arthur G. James Cancer Hospital e Richard J. Solove Research Institute (OSUCCC — James) mostra come si sviluppa la resistenza a un promettente farmaco mirato nei pazienti con un raro cancro letale dei dotti biliari […]
Immagine, Credit: CC0 Public Domain Un anticorpo che di solito aiuta a difendere la pelle da sostanze o infezioni dannose può favorire la crescita tumorale durante l’infiammazione cronica dei tessuti. Una delle difese della pelle contro l’assalto ambientale può aiutare i tumori a crescere quando la pelle è esposta a infiammazione cronica, secondo uno studio […]
La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore del sangue mortale che ha origine nel midollo osseo e uccide la maggior parte delle sue vittime entro cinque anni. La chemioterapia è il trattamento standard per la leucemia mieloide acuta da oltre 40 anni e, sebbene spesso causi la remissione del cancro, raramente elimina completamente le […]
14 Gennaio 2020
Un misterioso pezzo di materiale genetico limita la diffusione del melanoma, ma spesso questo materiale si perde mentre matura, secondo un nuovo studio. Pubblicato online il 13 gennaio su Cancer Cell, il nuovo lavoro ruota attorno all’RNA circolare, un tipo di acido ribonucleico (RNA) recentemente descritto. Tipicamente, i modelli di DNA vengono convertiti in RNA […]
13 Gennaio 2020
Immagine, l’enzima PDXK gestisce l’attività di B6, attivandola quando è tempo che le cellule si dividono. Nella LMA le cellule cancerose (verdi) possono trarne vantaggio, aumentando rapidamente il loro numero. Credito: Zhang lab / CSHL, 2020 Gli scienziati hanno scoperto che la leucemia mieloide acuta (LMA) cresce sfruttando la vitamina B6 per accelerare la divisione […]
Immagine, CRISPR ha progettato le cellule tumorali terapeutiche (verdi) che tracciano le cellule tumorali primarie (rosse) nel cervello. Immagine: Khalid Shah / Brigham and Women’s E se le cellule cancerose potessero essere riprogettate per ribellarsi alla loro stessa specie? Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard Medical School presso il Brigham and Women ‘s […]
Immagine, le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH Il farmaco antidepressivo Prozac potrebbe essere usato per combattere il neuroblastoma, uno dei tumori infantili più mortali e forse altri tipi di cancro, secondo gli scienziati. La fluoxetina, il nome chimico di Prozac, lavora per combattere il neuroblastoma altamente aggressivo che è più comune […]