Tumori
30 Agosto 2020 / 30 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Medical Institute, Baylor College of Medicine, Houston, Texas, hanno scoperto che una molecola prodotta dal metabolismo delle proteine e dei grassi si accumula nel sangue delle persone anziane e conferisce alle cellule cancerose la capacità di diffondersi da un sito all’altro del corpo. Invecchiando, aumenta il rischio di sviluppare […]
Leggi tutto »
30 Agosto 2020
Immagine: Public Doimain. Una condizione cellulare chiamata stress ossidativo può uccidere le cellule tumorali. La scoperta che le cellule tumorali della pelle eludono tale distruzione utilizzando i lipidi acquisiti durante il passaggio attraverso i vasi linfatici rivela un meccanismo che aumenta la diffusione del cancro. La diffusione del cancro a parti distanti del corpo, come ad […]
28 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La recente caratterizzazione dell’emopoiesi clonale in un ampio segmento della popolazione che invecchia ha suscitato enorme interesse e preoccupazione. Gli ematologi sono stati affascinati dal concetto di clonalità per decenni poichè è la base per l’espansione cellulare e la malignità. Sono state documentate mutazioni in geni associati a tumori ematologici. Sebbene la produzione […]
26 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. “Dividere le immunotossine a metà potrebbe aumentare la loro specificità nei confronti del cancro”, suggerisce un nuovo studio. Dividere un tipo di farmaco contro il cancro a metà e consegnare i pezzi separatamente alle cellule tumorali potrebbe ridurre gli effetti collaterali pericolosi per la vita e proteggere le cellule sane e non […]
25 Agosto 2020
Immagine: Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0. Quando il cancro del colon metastatizza e si diffonde in tutto il corpo, può cambiare gravemente la prognosi della malattia. Si stima che le metastasi siano responsabile del 90% dei decessi per cancro. I ricercatori dell’Università di Chicago hanno trovato un nuovo modo per rallentare la diffusione delle […]
22 Agosto 2020 / 22 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Un team di ricercatori affiliati a più istituzioni in tutta l’Australia ha scoperto che se tutti nel mondo bevessero almeno due tazze di caffè ogni giorno, il mondo vedrebbe centinaia di migliaia di morti in meno per cancro al fegato. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Alimentary Pharmacology and Therapeutics, il gruppo spiega […]
20 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Una nuova ricerca ha rivelato che i batteri probiotici potrebbero controllare lo sviluppo e la progressione del cancro del colon-retto (CRC). Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista Microorganisms, è stato condotto dal Dr. Andrew Foey, in collaborazione con il Dr. Vlasta Demeckova della Pavol Jozef Safarik University di Kosice, Repubblica Slovacca. […]
18 Agosto 2020
Immagine: MHV-68 è un herpesvirus geneticamente correlato al KSHV che viene utilizzato per comprendere i meccanismi della persistenza e della cancerogenesi del sarcoma di Kaposi. Credito: Pedro Simas. L’herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi (KSHV) è uno dei sette virus noti che provocano il cancro negli esseri umani ed è responsabile del sarcoma di Kaposi, […]
Immagine:Credito: Institute for Research in Biomedicine – IRB Lo studio, condotto dal Biomedical Genomics Lab dell’IRB di Barcellona, ha consentito un importante aggiornamento della piattaforma Integrative OncoGenomics (IntOGen), finalizzata all’identificazione dei geni mutazionali cancerogeni. Pubblicati su Nature Reviews Cancer, i risultati forniscono l’istantanea più completa del compendio dei geni driver del cancro fino ad oggi esistente. Il cancro […]
16 Agosto 2020
I risultati di un recente studio clinico indicano che, per gli anziani con cancro avanzato, l’inizio della terapia con aspirina può aumentare il rischio di progressione della malattia e morte precoce. In particolare, la stragrande maggioranza dei partecipanti allo studio non ha mai assunto aspirina prima dei 70 anni. Lo studio, condotto dai ricercatori della Harvard […]