Tumori
13 Settembre 2020
Immagine: Mei Koh, PhD. Credito: Huntsman Cancer Institute. La ricerca appena pubblicata ha invertito la nostra comprensione di un aspetto della crescita del cancro del rene. I ricercatori dell’Huntsman Cancer Institute (HCI) dell’Università dello Utah (U of U) hanno scoperto che due proteine chiave hanno ruoli opposti rispetto a quanto si credeva in precedenza. Le proteine […]
Leggi tutto »
9 Settembre 2020
Immagine: una tavolozza di colori dell’inchiostro del tatuaggio. Ogni colore trasporta un’impronta digitale spettrale unica che possiamo utilizzare come codice a barre di imaging per identificare e rilevare meglio i tumori. Tatuaggio e design creati da Adam Sky. Credito: Tattoo and Design di Adam Sky, immagine per gentile concessione di Zavaleta Lab dell’USC. L’umile inchiostro nell’ago di un […]
8 Settembre 2020
Un motivo strutturale che si trova in due farmaci anti-cancro potrebbe essere responsabile della loro capacità di affrontare i tumori e degli effetti collaterali causati da tali farmaci. Gli organelli chiamati mitocondri sono spesso indicati come la centrale elettrica di una cellula perché formano le molecole di ATP che la cellula utilizza come fonte di […]
6 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Francis Crick Institute e dell’UCL Cancer Institute hanno identificato come diversi tipi di cancro subiscono alcune delle stesse mutazioni genetiche nello stesso punto della loro evoluzione. Le loro scoperte potrebbero portarci un passo avanti verso un “l’identificazione di regole evolutive” che potrebbe aiutare a prevedere e bloccare la prossima mossa […]
3 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Usando il veleno di 312 api mellifere a Perth, nell’Australia occidentale, in Irlanda e in Inghilterra, la Dott.ssa Ciara Duffy dell’Harry Perkins Institute of Medical Research e dell’Università dell’Australia occidentale, ha testato l’effetto del veleno sui sottotipi clinici di cancro al seno, tra cui carcinoma mammario triplo negativo, che ha opzioni di […]
30 Agosto 2020 / 30 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Medical Institute, Baylor College of Medicine, Houston, Texas, hanno scoperto che una molecola prodotta dal metabolismo delle proteine e dei grassi si accumula nel sangue delle persone anziane e conferisce alle cellule cancerose la capacità di diffondersi da un sito all’altro del corpo. Invecchiando, aumenta il rischio di sviluppare […]
30 Agosto 2020
Immagine: Public Doimain. Una condizione cellulare chiamata stress ossidativo può uccidere le cellule tumorali. La scoperta che le cellule tumorali della pelle eludono tale distruzione utilizzando i lipidi acquisiti durante il passaggio attraverso i vasi linfatici rivela un meccanismo che aumenta la diffusione del cancro. La diffusione del cancro a parti distanti del corpo, come ad […]
28 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La recente caratterizzazione dell’emopoiesi clonale in un ampio segmento della popolazione che invecchia ha suscitato enorme interesse e preoccupazione. Gli ematologi sono stati affascinati dal concetto di clonalità per decenni poichè è la base per l’espansione cellulare e la malignità. Sono state documentate mutazioni in geni associati a tumori ematologici. Sebbene la produzione […]
26 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. “Dividere le immunotossine a metà potrebbe aumentare la loro specificità nei confronti del cancro”, suggerisce un nuovo studio. Dividere un tipo di farmaco contro il cancro a metà e consegnare i pezzi separatamente alle cellule tumorali potrebbe ridurre gli effetti collaterali pericolosi per la vita e proteggere le cellule sane e non […]
25 Agosto 2020
Immagine: Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0. Quando il cancro del colon metastatizza e si diffonde in tutto il corpo, può cambiare gravemente la prognosi della malattia. Si stima che le metastasi siano responsabile del 90% dei decessi per cancro. I ricercatori dell’Università di Chicago hanno trovato un nuovo modo per rallentare la diffusione delle […]