Tumori
15 Gennaio 2021 / 15 Gennaio 2021
(Tumori del sangue: immagine Credit Public Domain). In uno studio pubblicato su Cell Stem Cell, un gruppo di ricerca di 15 scienziati guidati dall’ematologo dell’UdeM Guy Sauvageau l’Université de Montréal, è riuscito a descrivere il meccanismo d’azione della molecola antitumorale UM71. “Finalmente sappiamo come funziona UM171”, ha detto Sauvageau. Il primo autore dello studio è […]
Leggi tutto »
12 Gennaio 2021
(Linfomi-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori MDC hanno sviluppato un nuovo approccio alla terapia con cellule T CAR. Il team ha dimostrato in Nature Communications che la procedura è molto efficace, soprattutto quando si tratta di combattere i linfomi follicolari e la leucemia linfocitica cronica, il tipo più comune di cancro del sangue negli adulti. Il sistema di […]
11 Gennaio 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Göteborg suggeriscono una possibile cura per i bambini con forme di neuroblastoma difficili da trattare utilizzando una nuova combinazione di farmaci. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cancer Research, descrivono come una combinazione di due farmaci a base di due piccole molecole probabilmente inibisca la crescita […]
Cancro: in futuro un etilometro potrà individuarlo. Ogni volta che espiri, non stai solo espirando aria dai polmoni: stai espirando una miniera di informazioni che potrebbero essere utilizzate per aiutare nella diagnosi delle malattie. I ricercatori del Fraunhofer Project Hub for Microelectronic and Optical Systems for Biomedicine sono vicini allo sviluppo di sistemi che potrebbero […]
7 Gennaio 2021 / 7 Gennaio 2021
(Cancro al seno-Immagine: coltura tridimensionale di cellule di cancro al seno umano, con DNA colorato in blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata in verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli, Ph.D., e Karen Meaburn, Ph.D. presso il NIH IRP). Un microbo intestinale, il Bacteroides fragilis (ETBF), può promuovere il cancro al seno […]
4 Gennaio 2021 / 4 Gennaio 2021
(Leucemia mieloide acuta. Immagine Credit Public Domain). Uno studio clinico di fase 3 ha mostrato che il farmaco, chiamato CC-486, ha migliorato significativamente la sopravvivenza nei pazienti più anziani, di età superiore ai 55 anni, con leucemia mieloide acuta. Un documento, pubblicato oggi sul New England Journal of Medicine, descrive i risultati di uno studio […]
Immagine:p53-Credit Pubic Domain. Il cancro è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, responsabile di circa 9,6 milioni di morti per cancro nel 2018. La chemioterapia mirata è un metodo comune di trattamento del cancro in cui le vie molecolari correlate alla crescita del cancro o alle metastasi vengono bloccate utilizzando farmaci […]
4 Gennaio 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). La maggior parte delle persone non produce più la proteina Siglec-12, ma alcune persone che producono ancora la proteina corrono il doppio del rischio di cancro avanzato. Rispetto agli scimpanzé, i nostri cugini evolutivi più prossimi, gli esseri umani sono particolarmente inclini a sviluppare carcinomi avanzati – il tipo di tumori […]
2 Gennaio 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Lo stile di vita, o in altri termini le “cattive abitudini”, sono una delle spiegazioni da manuale del perché alcune persone sono a maggior rischio di cancro. Sentiamo spesso che il fumo aumenta il nostro rischio di sviluppare il cancro ai polmoni o che una dieta ricca di grassi aumenta il nostro rischio […]
28 Dicembre 2020
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Un composto di nuova concezione affama le cellule cancerose attaccando le loro “centrali elettriche”, i cosiddetti mitocondri. Il nuovo composto impedisce la lettura delle informazioni genetiche all’interno dei mitocondri. I ricercatori dell’Istituto Max Planck per la biologia dell’invecchiamento di Colonia, il Karolinska Institute di Stoccolma e l’Università di Gothenburg riferiscono nel loro […]