Sistema Immunitario
21 Luglio 2012
La FDA ha approvato il primo farmaco che riduce il rischio di contrarre il virus HIV. Il farmaco, chiamato Truvada, potrà essere utilizzato quotidianamente dalle persone a rischio di contrarre il virus da partner infetto. Il farmaco era stato precedentemente approvato in combinazione con altri agenti antiretrovirali per il trattamento di adulti e bambini Hiv […]
Leggi tutto »
Una nuova ricerca condotta in California presso il The Scripps Research Institute, mostra che un composto naturale derivante da una spugna, ha eliminato quasi completamente il virus dell‘HIV dalle cellule infette. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cerll Host and Microbe e potrebbe portare ad una nuova classe di farmaci anti virali con la […]
19 Luglio 2012
Un team,composto da scienziati internazionali ed italiani, ha identificato il legame tra le mutazioni di un gene e la SLA o sclerosi laterale amiotrofica. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature. La SLA è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni ossia le cellule del sistema nervoso che comandano i muscoli, determinando la progressiva […]
18 Luglio 2012 / 18 Luglio 2012
Tutto è iniziato nel 2009, quando Jeff Harvey di Buffalo ha scoperto che suo nipote era affetto da distrofia muscolare di Duchenne. La malattia è fatale e colpisce 1 ragazzo su 3000, causando il deterioramento muscolare. Sperando di aiutare il nipote, Harvey si è messo alla ricerca di nuovi trattamenti su internet ed ha incontrato […]
16 Luglio 2012
La diagnosi della sclerosi multipla ( SM ) è una sfida anche per i neurologi più esperti. Questa malattia autoimmune ha molti sintomi e presenta raramente un quadro clinico uniforme. Una nuova scoperta scientifica sulla risposta immunitaria coinvolta nella malattia, potrebbe contribuire a migliorare la sua diagnosi. Gli scienziati che hanno analizzato il sangue di […]
13 Luglio 2012 / 13 Luglio 2012
I ricercatori dell’Università di Washington hanno fatto una scoperta che getta luce sul perchè il corpo umano non è in grado di combattere l’infezione da HIV. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Virology. Il team ha scoperto che la proteina upv virale che viene azionata durante l’infezione da HIV, interferisce direttamente con […]
4 Luglio 2012 / 21 Aprile 2013
Secondo uno studio effettuato dall’Università di Melbourne, una sola iniezione di tossina botulinica, migliora in modo significativo il tremore degli arti superiori, in pazienti affetti da sclerosi multipla (SM). L’effetto positivo del farmaco si sviluppa in sei settimane. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Neurology. Il miglioramento dura circa 12 settimane, tuttavia l’uso della […]
8 Giugno 2012
Gli scienziati di Gladstone Institute hanno, per la prima volta, trasformato cellule della pelle, con un singolo fattore genetico, in cellule che si sviluppano in una rete funzionale delle cellule cerebrali. La ricerca offre una nova speranza nella lotta alle malattie neurologiche. Questa ricerca giunge in un momento di rinnovato interesse per la malattia di […]
2 Giugno 2012 / 2 Giugno 2012
Uno studio, condotto dal Prof.Manel Esteller, Direttore del Bellvitge Biomedical Institute, ha completato il primo epigenoma in Europa. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Epigenetica. Il genoma di tutti gli esseri viventi, è lo stesso per tutti. Pertanto il genoma non può spiegare pienamente l’attività dei tessuti e degli organi del corpo e di […]
28 Maggio 2012 / 21 Aprile 2013
Dal 26 Maggio al 3 Giugno, si svolge la tredicesima edizione “Fastforworld” , campagna di informazione e sensibilizzazione sclerosi multipla, in Italia. 7 giorni per fermare la SM, con iniziative su tutto il territorio nazionale. All’interno della settimana Nazionale, si svolgerà la Giornata Mondiale della sclerosi multipla, che vede impegnate la maggior parte delle Associazioni, […]