Sistema Immunitario
28 Ottobre 2015
L’attivazione di un enzima che suona un allarme al sistema immunitario innato del corpo, provoca due malattie autoimmuni letali nei topi, mentre l’inibizione dello stesso enzima li salva, secondo una ricerca dell’ UT Southwestern Medical Center. I risultati, pubblicati il 20 ottobre in Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), potrebbero un giorno portare a nuove […]
Leggi tutto »
15 Ottobre 2015
Immagine: MYSM1 si accumula fuori dal nucleo,nel fluido cellulare, durante le risposte immunitarie e agisce per impedire l’infiammazione. Gli scienziati hanno scoperto un interruttore molecolare all’interno delle cellule che sembra sopprimere la reazione eccessiva del sistema immunitario e scongiurare l’infiammazione. I ricercatori hanno scoperto che una molecola che risiede normalmente all’interno del nucleo si accumula […]
Primo piano Sistema Immunitario
8 Agosto 2015 / 11 Agosto 2015
Una nuova ricerca ha dimostrato come il processo di invecchiamento danneggia il sistema immunitario e ha mostrato come gli antiossidanti nella dieta potrebbero rallentare l’accumulo di questo danno. Il timo è un organo che produce linfociti T, globuli bianchi che sono cruciali per il sistema immunitario. I risultati dello studio, pubblicato in Cell Reports, prestano anche […]
Cuore e circolazione Salute Sistema Immunitario
21 Maggio 2015 / 21 Maggio 2015
Da oltre cento anni gli scienziati si sono interrogati sull’origine del sistema linfatico, un sistema parallelo al sistema circolatorio che consente alla linfa di fluire nei tessuti corporei, drenando ogni angolo del nostro corpo, prima di riversarsi nelle vene toraciche. Lungo le vie linfatiche si trovano i linfonodi, capaci di produrre i linfociti, una serie […]
Salute Sistema Immunitario
13 Maggio 2015 / 13 Maggio 2015
Il nostro sistema immunitario varia con le stagioni, secondo uno studio condotto dalla Università di Cambridge. La scoperta potrebbe contribuire a spiegare perchè alcune condizioni come le malattie cardiache e artrite reumatoide, si aggravano in inverno e migliorano in estate. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications, dimostra che l’attività di quasi un quarto […]
24 Aprile 2015
Nuove scoperte da un ingegnere biomedico e dal suo team presso l’Università di Houston (UH,) aumentano la speranza di una nuova classe di farmaci a base di un composto naturale senza effetti collaterali, per il trattamento del lupus. Il team di ricerca, guidato da Chandra Mohan del Cullen College of Engineering presso l’Università di Houston, […]
22 Aprile 2015
I ricercatori hanno identificato una proteina che offre un nuovo punto di riferimento per lo sviluppo di terapie mirate a ridurre l’infiamma zione associata alla sclerosi multipla, colite e altre malattie. Lo studio, condotto dagli scienziati del St. Jude Children’s Research Hospital, appare oggi, sulla rivista Immunity. i ricercatori hanno dimostrato che la proteina NLRP12 agisce […]
24 Marzo 2015
Lo zinco, un minerale importante per la salute umana, sembra influenzare il modo in cui il sistema immunitario risponde alle stimolazioni, in particolare, all’infiammazione, secondo una nuova ricerca della Oregon State University. La carenza di zinco potrebbe svolgere un ruolo in malattie croniche come le malattie cardiovascolari, il cancro ed il diabete che coinvolgono l’infiammazione. […]
28 Febbraio 2015
Foto: Mady Hornig. Credit: Columbia University’s Mailman School of Public Health I ricercatori del Center for Infection and Immunity a Mailman School of Public Health dell’Università della Columbia, hanno identificato cambiamenti immunitari distinti in pazienti affetti da sindrome da stanchezza cronica, nota come encefalite mialgica. I risultati di questo studio potrebbero contribuire ad una migliore […]
12 Febbraio 2015 / 12 Febbraio 2015
Ploglitazone, un farmaco approvato per il trattamento del diabete di tipo 2, può aiutare a superare i difetti genetici nella malattia granulomatosa cronica (CGD) e aiutare i globuli bianchi a combattere le infezioni batteriche, secondo i ricercatori del National Jewish Health. I pazienti affetti da malattia granulomatosa cronica, una malattia rara ereditaria, mancano di un […]