Polmoni
3 Maggio 2023
Malattie polmonari-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati della UMass Chan Medical School hanno sviluppato una tecnologia per fornire la terapia genica direttamente al tessuto polmonare attraverso la somministrazione intranasale, uno sviluppo che potrebbe potenzialmente creare una nuova classe di trattamenti per le malattie polmonari. Pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences , lo […]
Leggi tutto »
29 Aprile 2023
Fibrosi cistica-Immagine Credit Public Domain- I modulatori del regolatore di conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR) sono un passo avanti nel trattamento della fibrosi cistica, migliorando il movimento di cloruro e acqua e inumidendo le secrezioni di muco. Ma questi farmaci sono costosi, non funzionano in tutti i pazienti con fibrosi cistica e hanno effetti […]
14 Aprile 2023
Angioplastica polmonare con palloncino-Immagine Credito: JACC: Advances (2023). DOI: 10.1016/j.jacadv.2023.100291- I vecchi coaguli di sangue nelle arterie polmonari possono ostruire il flusso sanguigno e portare all’accumulo di pressione nelle arterie interessate. Quando ciò accade, possono svilupparsi sintomi come mancanza di respiro, affaticamento, dolore toracico e svenimenti, che compromettono gravemente la qualità della vita. Mentre questa condizione, nota come ipertensione polmonare […]
13 Febbraio 2023
Polmoni-Immagine Credit Public Domain- Studio dell’Istituto Francis Crick Micrografia elettronica degli epiteli delle vie aeree che mostra cellule specializzate nella produzione di muco e ciliate che aiutano a intrappolare e rimuovere le particelle esterne. Credito: Istituto Francis Crick- Gli scienziati del Francis Crick Institute hanno scoperto come le cellule che rivestono le vie aeree polmonari cambiano […]
7 Febbraio 2023
Polmonite-Immagine Credit Public Domain- La polmonite, un’infezione che infiamma le sacche d’aria in uno o entrambi i polmoni, rappresenta circa il 14% di tutti i decessi nei bambini sotto i 5 anni, uccidendo oltre 700.000 bambini all’anno. La maggior parte degli adulti guarisce dalla polmonite, specialmente con il trattamento, ma per i bambini e per le […]
4 Febbraio 2023
Fiobrosi polmonare-Immagine Credit Public Domain- Immagina un futuro in cui una singola iniezione di un farmaco può colpire un tipo di cellula, tessuto o organo specifico per trattare in modo più efficiente la malattia senza effetti collaterali indesiderati. Bene, quel futuro è adesso. Una recente pubblicazione rivoluzionaria degli scienziati del Masonic Medical Research Institute ha scoperto […]
23 Gennaio 2023
Infezioni polmonari-Immagine Credit Public Domain- La biologia sintetica offre nuove strategie per affrontare la principale causa di mortalità negli Ospedali: le infezioni polmonari. I ricercatori hanno progettato la prima “medicina vivente” per il trattamento delle infezioni polmonari. Il trattamento prende di mira lo Pseudomonas aeruginosa, un tipo di batterio che è naturalmente resistente a molti tipi […]
18 Gennaio 2023 / 18 Gennaio 2023
Sindrome da distress respiratorio acuto-Immagine Credit Public Domain- È stato scoperto che un nuovo peptide progettato dai ricercatori dell’Università della California, Irvine, sopprime l’infiammazione polmonare dannosa osservata nella sindrome da distress respiratorio acuto o ARDS. Lo studio, che appare su iScience, descrive il primo trattamento specifico progettato per prevenire questa malattia mortale, che può manifestarsi in […]
4 Gennaio 2023
BPCO-Immagine Credit Public Domain- La ricerca condotta dal Centenary Institute, dalla University of Technology Sydney e dal Ghent University Hospital, in Belgio, ha identificato un nuovo approccio terapeutico per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): il target e l’inibizione di una proteina chiamata RIPK1. Terza causa di morte in tutto il mondo e senza trattamenti efficaci, […]
25 Dicembre 2022
Ipertensione polmonare-Immagine: riduzione della proteina TCS2 nelle aree SMA-positive in piccoli PA da topi SM22-Tsc +/- . a: topi SM22-Cre sono stati allevati con topi Tsc2 flox/flox per generare topi SM22-Tsc +/- . b: Analisi immunoistochimica di sezioni di tessuto polmonare di topi SM22-Tsc2 +/- per rilevare TSC2 (rosso), muscolo liscio α-actina (SMA) (verde) e DAPI (blu). Immagini rappresentative da n = 5 WT e 7 […]