Polmoni
22 Agosto 2024
Displasia broncopolmonare–Immagine Credit Public Domain. Di Jeff Hansen, Università dell’Alabama a Birmingham. La displasia broncopolmonare (BPD) è una malattia polmonare cronica della prematurità. L’esposizione a stimoli nocivi come iperossia, volutrauma e infezioni nell’infanzia può avere impatti di lunga portata sulla salute polmonare e predisporre allo sviluppo di condizioni come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) in […]
Leggi tutto »
29 Luglio 2024
Fibrosi polmonare-Da Sichuan International Medical Exchange and Promotion Association- Cordyceps sinensis (CS) ha migliorato la disfunzione mitocondriale nelle cellule BEAS-2B indotte da bleomicina. (A) Immagini rappresentative di microscopia elettronica a trasmissione (TEM) delle cellule BEAS-2B nei gruppi di controllo, modello e CS. Credito: MedComm – Future Medicine (2024). Uno studio cinese ha riportato che il Cordyceps […]
9 Luglio 2024
Adenocarcinoma polmonare- Studio dall Universitat Pompeu Fabra – Barcellona- Un fibroblasto di topo con espressione RNF144B alterata si divide senza raggruppare correttamente i cromosomi (colorati in blu), dando origine a cellule aberranti. Credito: UPF. Una ricerca condotta dal Laboratorio di Biologia del Cancro del Dipartimento di Medicina e Scienze della Vita (MELIS) dell’Università Pompeu Fabra, […]
Ipertensione polmonare-Ardisia crenata-Immagine Credit MBO Molecular Medicine (2024)- L’ipertensione polmonare è una malattia molto grave che porta a insufficienza cardiaca e morte in molti pazienti. Alla ricerca di nuove opzioni di trattamento, un team guidato dalla Prof.ssa Daniela Wenzel e dal Dott. Alexander Seidinger del Dipartimento di Fisiologia dei Sistemi presso la Ruhr University di […]
21 Maggio 2024
“I pazienti con BPCO, malattia polmonare ostruttiva cronica, con infiammazione di tipo 2, potrebbero presto avere accesso a un nuovo farmaco, Dupilumab che ha mostrato miglioramenti rapidi e duraturi nei pazienti in uno studio clinico cardine di Fase 3″, riferiscono i ricercatori sul New England Journal of Medicine. Questo anticorpo monoclonale è il primo biologico che ha […]
3 Maggio 2024
I ricercatori della Indiana University School of Medicine del campus regionale della scuola di South Bend, in collaborazione con i colleghi dell’Università di Notre Dame, hanno identificato un nuovo obiettivo terapeutico per l’ipertensione polmonare, un tipo di pressione alta che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni. I loro risultati sono stati recentemente pubblicati su Circulation Research. L’ipertensione […]
23 Aprile 2024
Microbioma polmonare-Immagine Credit Stephan Schmitz/Folio Art. Comunità microbiche insolite nelle vie aeree inferiori di una persona potrebbero influenzare l’insorgenza e la progressione del cancro ai polmoni e di altre condizioni e potrebbero indicare la strada alle terapie. Non molto tempo fa, l’immagine da manuale dei polmoni era quella di un ambiente sterile. “Quando frequentavo la […]
Polmoni Primo piano
14 Aprile 2024 / 15 Aprile 2024
Fibrosi polmonare-Le immagini mostrano fibre di collagene (colonna di sinistra) e proteine della superficie cellulare che agiscono come marcatori per i macrofagi (colonna centrale). La colonna di destra mostra i macrofagi allineati con le fibre di collagene. Credito: Università di Buffalo. La fibrosi polmonare, come si osserva nella fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e nella fibrosi […]
11 Aprile 2024
Fibrosi polmonare- Immagine Credit Public Domain. Le malattie polmonari sono una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo. Per molte malattie polmonari progressive come la fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una questione chiave è la scarsa disponibilità di nuove cellule staminali per riparare e invertire il danno. Queste cellule sono responsabili della […]
23 Febbraio 2024
I ricercatori dell’Università del Queensland hanno individuato un’opportunità per ridurre le infezioni nelle persone che vivono con fibrosi cistica (FC). Il Professor Matt Sweet, il Dottor Kaustav Das Gupta e il Dottor James Curson dell’Istituto di bioscienza molecolare dell’UQ, hanno scoperto un difetto nella funzione di uccisione dei batteri delle cellule immunitarie nelle persone con […]