Intestino e stomaco
4 Maggio 2017 / 4 Maggio 2017
La stimolazione del nervo può rappresentare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con malattia di Crohn (CD), secondo uno studio pubblicato online il 18 aprile nel Journal of Internal Medicine. Il trattamento farmacologico della malattia di Crohn, una malattia infiammatoria intestinale (IBD), con anti-fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa) è vantaggioso, ma ha effetti collaterali che […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
3 Maggio 2017 / 4 Maggio 2017
Passo avanti nella comprensione di come il vino può proteggere i neuroni. Al fine di evitare equivoci, è bene ricordare che l’assunzione eccessiva di alcol ha effetti nocivi gravi. Tuttavia, già da diversi anni, i ricercatori hanno dimostrato che l’assunzione moderata di vino può essere utile nel ritardare l’insorgenza di disturbi cognitivi causati dall’ invecchiamento […]
Tumori
3 Maggio 2017
Una nuova ricerca illumina ulteriormente il rapporto sorprendente tra zucchero nel sangue e cancro al cervello e potrebbe far luce su come alcuni tumori si sviluppano. Mentre molti tipi di cancro sono più comuni tra le persone con diabete, i gliomi, tumori del cervello, sono meno comuni tra queste persone, secondo uno studio della Ohio […]
Virus e parassiti
Nelle cellule dei vertebrati si sono evoluti percorsi che agiscono come una difesa interna, inibendo le infezioni virali e impedendo la replicazione dei patogeni come Zika. I farmaci che attivano questi sistemi esistenti suggeriscono un nuovo approccio promettente per il trattamento di infezioni pericolose da Zika e altri virus, secondo i ricercatori del Vaccine and […]
Diabete
Immagine: cellule beta del pancreas. Credit: UC San Diego Un nuovo studio ha identificato i percorsi che portano alla divisione delle cellule beta e potrebbe aprire la strada ad un nuovo trattamento del diabete. Le cellule beta del pancreas aiutano a mantenere i normali livelli di glucosio nel sangue producendo l’ormone insulina, il principale regolatore […]
2 Maggio 2017
Una cura permanente per l’infezione da HIV resta un obiettivo ancora lontano a causa della capacità del virus di nascondersi e restare latente, ma ora, in una nuova ricerca che sarà pubblicata in Molecular Therapy il 3 maggio, gli scienziati della Lewis Katz School of Medicine alla Temple University (LKSOM) e dell’ University of Pittsburgh, mostrano come […]
Immagine: cellule di carcinoma ovarico con alti livelli di proteine cIAPs in rosso a sinistra, sono più sensibili ad una terapia di combinazione rispetto alle cellule tumorali che non esprimo le proteine cIAPs. Credit: LA Broad Stem Cell Research Center I ricercatori hanno cercato di capire perché fino all’ 85 per cento delle donne hanno esperienza di […]
Immagine: pazienti con disturbo bipolare tendono ad avere riduzioni della materia grigia nelle regioni frontali del cervello coinvolte nell’ auto-controllo ( arancione), mentre le regioni sensoriali e visive sono normali (grigio). Credit: ENIGMA / Derrek Hibar et al. Un recente studio ha individuato nuove anomalie cerebrali nelle persone con disturbo bipolare. La ricerca dimostra che […]
Ossa e muscoli
30 Aprile 2017
Attualmente non esiste una cura per l’osteoartrite, ma un nuovo studio ha dimostrato l’efficacia di un trattamento che consiste in una sola iniezione di un vecchio farmaco in fase di sperimentazione. L’osteoartrite (OA) è un tipo di artrite che si sviluppa quando la cartilagine alle estremità delle ossa si logora. Essa può colpire qualsiasi articolazione del […]
Salute
29 Aprile 2017 / 29 Aprile 2017
Secondo i ricercatori, l’effetto placebo potrebbe alleviare il dolore emotivo per la rottura di una relazione. La fine di una storia può essere un’esperienza emotivamente dolorosa e può avere implicazioni negative per la salute mentale e fisica. Un nuovo studio, tuttavia, suggerisce che siamo in grado di riparare “un cuore spezzato” semplicemente credendo che stiamo facendo […]