Cervello e sistema nervoso
15 Maggio 2017
Per la prima volta, una variante nel gene UBQLN4 è stata associata alla sclerosi laterale amiotrofica o SLA, una malattia progressiva conseguente la perdita di cellule nervose che controllano il movimento muscolare. Lo studio, pubblicato sulla rivista eLife, descrive anche come questa variante del gene interrompe un processo cellulare che guida lo sviluppo dei neuroni motori. […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
Una nuova ricerca condotta sui roditori rivela, per la prima volta, che la prevenzione della perdita di una molecola che è importante per la produzione di una sana cartilagine, potrebbe ritardare l’insorgenza dell’ osteoartrite, una malattia delle articolazioni che causa disabilità e colpisce milioni di persone nel mondo. L’ osteoartrite (OA) è una malattia articolare […]
Intestino e stomaco
15 Maggio 2017 / 15 Maggio 2017
Trovato un altro collegamento tra intestino e cervello: i batteri intestinali possono attivare lesioni cerebrali che portano all’ictus. In uno studio che ha collegato condizioni dell’intestino alle malattie del cervello, gli scienziati hanno collegato la causa di anomalie dei vasi sanguigni nel cervello a colonie di batteri nell’ intestino. Queste anomalie possono portare a malformazioni cerebrali cavernose […]
Tumori
Un gruppo multinazionale di scienziati, guidato dalla Prof.ssa Sarah-Maria Fendt (VIB-KU Leuven), ha scoperto che le cellule del cancro al seno metastatico utilizzano un diverso metabolismo dei nutrienti per la produzione di energia, rispetto alle cellule normali e alle cellule del cancro non metastatico. Per lo studio, i ricercatori hanno utilizzato modelli murini e hanno […]
Si ritiene comunemente che nella sclerosi multipla (SM), la perdita di assoni (fibre nervose) contribuisce alla disabilità cronica osservata in molti pazienti. Ciò ha portato all’ampio uso di risonanza magnetica per misurare l’area di sezione trasversale del midollo spinale al fine di prevedere la disabilità. Ma i ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno ormai […]
14 Maggio 2017
L’osteoartrite si può potenzialmente prevenire con una buona dieta ed esercizio fisico regolare, secondo una nuova revisione pubblicata in Nature Reviews Rheumatology. I ricercatori della University of Surrey hanno identificato un legame cruciale tra il metabolismo e l’osteoartrite. I cambiamenti metabolici, causati da una cattiva alimentazione e da uno stile di vita sedentario, innescano ‘la riprogrammazione genetica’ delle […]
Sistema Immunitario
13 Maggio 2017
Un candidato chiave per l’immunoterapia favorisce la crescita di alcuni tipi di cancro. Aumentare la funzione del sistema immunitario noto per avere proprietà anti-tumorali, può contrariamente aiutare i tumori legati a infiammazione cronica, a svilupparsi, secondo una nuova ricerca. Le immunoterapie del cancro incrementano le funzioni del sistema immunitario normale del corpo, per combattere i […]
Cuore e circolazione
Una nuova ricerca ha scoperto che le differenze genetiche nei geni anticorpali alterano la suscettibilità alla cardiopatia reumatica, una malattia infiammatoria del cuore dimenticata e comunque diffusa nei paesi in via di sviluppo. La cardiopatia reumatica è innescata da batteri che causano il mal di gola o infezioni della pelle durante l’infanzia. La malattia provoca un […]
Diabete
Gli scienziati hanno scoperto un doppio peptide chiamato ‘PGLP-1’ che promuove la secrezione di insulina e inibisce la gluconeogenesi (un processo metabolico che produce glucosio). La scoperta è stata pubblicata online in The FASEB Journal. Un composto correlato chiamato GLP-1 è attualmente utilizzato per il trattamento del diabete. Questo nuovo composto mostra il potenziale di migliorare […]
12 Maggio 2017 / 12 Maggio 2017
I ricercatori hanno scoperto una molecola chiave che potrebbe portare a nuove terapie per l’anemia e altri disturbi del ferro. “Senza il ferro, la vita stessa non sarebbe possibile”, dice Barry Zampa, MD, PhD. “Il trasporto del ferro è molto importante per il ruolo che esso svolge nel trasporto di ossigeno nel sangue, nei processi […]