Cuore e circolazione
28 Maggio 2017
Immagine: un aumento sostenuto dei livelli di Ucn2 e attivazione della proteina Crhr2 provoca un’ anormale crescita del cuore nei topi (a destra) e una risposta che ostacola la funzione cardiaca e porta a insufficienza cardiaca. Credit:. Tsuda et al, 2017. I ricercatori giapponesi hanno identificato una proteina recettore sulla superficie delle cellule del cuore […]
Leggi tutto »
27 Maggio 2017 / 27 Maggio 2017
L’ inquinamento da diesel è collegato ai danni al cuore secondo la ricerca presentata oggi all’ EuroCMR 2017. “C’è una forte evidenza che il particolato (PM) emesso principalmente da veicoli stradali diesel è associato ad un aumento del rischio di attacco cardiaco, insufficienza cardiaca e morte“, ha detto l’autore dello studio, il Dr. Nay Aung, […]
Virus e parassiti
27 Maggio 2017
Nuova speranza per i pazienti con epatite C che soffrono di fasi avanzate della malattia del fegato, grazie alle scoperta che un nuovo farmaco riduce significativamente il rischio di morte e la necessità di trapianto di fegato. Il team di ricerca, guidato da ricercatori clinici dell’ Healthcare’s Intermountain Medical Center in Salt Lake City, ha […]
Cervello e sistema nervoso
In un piccolo studio randomizzato di Fase I / II della sperimentazione clinica SAT1, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine, hanno dimostrato che un farmaco che esiste da circa 100 anni chiamato Suramina, originariamente sviluppato per il trattamento della malattia del sonno o tripanosomiasi africana, è stato somministrato senza problemi ai […]
Salute
26 Maggio 2017
Per anni, la narrazione comune nella neuroimaging evolutiva umana è stata che la materia grigia nel cervello – il tessuto che si trova in regioni del cervello responsabili del controllo muscolare, percezione sensoriale come vedere e sentire, la memoria, le emozioni, la parola, le decisione e autocontrollo – comincia a ridursi già dall’ adolescenza, una […]
I ricercatori della Ben Gurion University del Negev (BGU) stanno sviluppando una nuova terapia per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), utilizzando parte di un farmaco già approvato dalla FDA che ripristina il nervoso centrale e aumenta l’aspettativa di vita. La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce le cellule nervose del cervello e del […]
25 Maggio 2017 / 25 Maggio 2017
Per la prima volta, i ricercatori dell’ Università di Pittsburgh School of Medicine hannp identificato due geni responsabili della sindrome del cuore sinistro ipoplasico (HLHS). I risultati dello studio sono stati pubblicati oggi sulla rivista Nature Genetics. Le malattie cardiache congenite o anomalie strutturali del cuore che sono presenti alla nascita, riguardano fino all’ 1 […]
23 Maggio 2017
Secondo un nuovo studio, la soppressione di un segnale chimico può bloccare la fibrosi. Un corpo ferito cerca sempre di guarire, ma questo processo è tutt’altro che semplice. Una miriade di cellule si organizzano per ripristinare ciò che è stato danneggiato. Poi, in modo critico, il processo si assottiglia. E quando non è così, gli […]
23 Maggio 2017 / 23 Maggio 2017
Immagine: virus del Nilo occidentale infetta i neuroni del cervello. Credit: Brian Daniels In un’inversione di tendenza, un trigger di autodistruzione biochimico presente in molti tipi di cellule sembra custodire la vita delle cellule cerebrali nel corso di un’infezione da virus del Nilo occidentale. I ricercatori della UW Medicine hanno condotto ricerche che dimostrano che questo […]
22 Maggio 2017
Immagine: modello di ossitocina. Credit: Wikipedia. I ricercatori hanno scoperto nuove complessità nella neurochimica della socializzazione. Il numero e la qualità delle relazioni sociali è ora considerato un indicatore particolarmente forte di salute, benessere e longevità Tuttavia, la maggior parte della ricerca sulla neurobiologia della socializzazione si concentra su una serie ristretta di peptidi e sull’ormone ossitocina. ( […]