Tumori
8 Giugno 2017
I ricercatori hanno trovato un nuovo modo di usare l’immunoterapia, una modalità innovativa di trattamento del cancro che sfrutta il sistema immunitario del paziente, per il trattamento di una forma aggressiva di cancro al seno. I ricercatori del Walter ed Eliza Hall Institute di Melbourne e Peter MacCallum Cancer Centre hanno dimostrato, per la prima […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
La malattia cardiaca uccide più di 600.000 Americani ogni anno. Anche se le scelte di vita contribuiscono alla malattia, la genetica gioca un ruolo importante nel suo sviluppo. Questo aspetto genetico è rimasto in gran parte misterioso, ma la nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università del Maryland School of Medicine (UM SOM) ha individuato quello […]
7 Giugno 2017 / 7 Giugno 2017
Uno studio condotto da ricercatori della University of Minnesota, offre una nuova comprensione di come le cellule del cancro si muovono in base alla loro capacità di percepire l’ambiente che le circonda. La scoperta potrebbe avere un grande impatto sulle terapie per prevenire la diffusione del cancro. La ricerca è stata pubblicata in Nature Communication. […]
6 Giugno 2017
Una nuova ricerca suggerisce che l’olio d’oliva può anche aiutare a prevenire il cancro al cervello. I ricercatori del Regno Unito hanno scoperto che l’acido oleico – un acido grasso monoinsaturo presente nell’olio di oliva – blocca l’attività della proteina che causa il cancro nelle cellule cerebrali. Il co-autore dello studio, Dr. Gracjan Michlewski del […]
Cervello e sistema nervoso
3 Giugno 2017
Immagine: demielinizzazione da sclerosi multipla. Il tessuto CD68 colorato mostra diversi macrofagi nella zona della lesione. Scala originale 1: 100. Credit: Marvin 101 / Wikipedia Uno studio clinico canadese condotto da ricercatori dell’ Università di Hotchkiss Brain Institute di Calgary (HBI) e dalla Scuola Cumming of Medicine (CSM), dimostra che la minociclina, un farmaco comune […]
Pelle
2 Giugno 2017
Un nuovo lavoro condotto dall’ Università di Maryland suggerisce che una antiossidante comune, economico e sicuro, potrebbe rallentare l’invecchiamento della pelle umana. I ricercatori hanno dimostrato che la sostanza chimica, un antiossidante chiamato blu di metilene, ha rallentato o invertito alcuni segni ben noti dell’invecchiamento quando è stato testato sulle cellule della pelle umana in coltura […]
Virus e parassiti
29 Maggio 2017
Cambiando la segnalazione elettrica naturale che esiste nelle cellule di fuori del sistema nervoso si può migliorare la resistenza alle infezioni batteriche pericolose, secondo la nuova ricerca condotta da biologi della Tufts University. I ricercatori hanno scoperto che la somministrazione di farmaci, compresi quelli già utilizzati negli esseri umani per altri scopi, per rendere la […]
I pazienti diabetici hanno spesso delle ferite, in particolare lesioni ai piedi, che sono molto difficili da curare a causa della cattiva circolazione del sangue. Un nuovo approccio terapeutico, pubblicato recentemente nel Journal of Investigative Dermatology da ricercatori canadesi affiliati con l’Università di Montreal Hospital Research Center (CRCHUM), potrebbe impedire queste complicazioni promuovendo la guarigione […]
Uno studio della Loyola University di Chicago ha scoperto che le proteine anomale che si trovano nel morbo di Alzheimer, Parkinson e malattia di Huntington, condividono una capacità simile di causare danni quando invadono le cellule cerebrali. La scoperta potenzialmente potrebbe spiegare il meccanismo con cui il morbo di Alzheimer, il Parkinson, la malattia di Huntington […]
28 Maggio 2017
Immagine: nel cancro, il ciclo cellulare è disfunzionale: le cellule si dividono in maniera incontrollata e invadono i tessuti circostanti. Il cancro è una malattia estremamente complessa, ma la sua definizione è abbastanza semplice: la crescita abnorme e incontrollabile delle cellule. I ricercatori della University of Rochester’s Center for RNA Biology, hanno individuato un nuovo modo […]