Tumori
1 Luglio 2017 / 1 Luglio 2017
Da oggi, un nuovo farmaco sarà disponibile per i pazienti con cancro del colon, come parte di una sperimentazione clinica nazionale, sulla base di una scoperta scientifica fatta solo due anni fa al CRUK / MRC di Oxford Institute for Radiation Oncology. Il tallone di Achille di alcune cellule tumorali, la mutazioni in un gene chiamato […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
1 Luglio 2017
I ricercatori dell’Istituto di Biologia Molecolare (IMB) e Johannes Gutenberg University Mainz (JGU), hanno scoperto ulteriori segreti dei telomeri, i cappucci che proteggono le estremità dei nostri cromosomi. Lo studio, che è stato recentemente pubblicato sulla rivista Cell, fornisce nuovi elementi sui processi cellulari che regolano la senescenza cellulare e la sopravvivenza nell’ invecchiamento e […]
Virus e parassiti
29 Giugno 2017
Un nuovo candidato farmaco antivirale inibisce una vasta gamma di coronavirus, compresi i coronavirus SARS e MERS, secondo uno studio pubblicato da un team multi-istituzionale di ricercatori, in Science Translational Medicine. I risultati dello studio supportano l’ulteriore sviluppo del candidato farmaco per il trattamento e la prevenzione delle infezioni da coronavirus attuali e potenziali futuri focolai […]
28 Giugno 2017
Le metastasi sono la principale causa di morte per cancro e gli attuali trattamenti contro di esse sono inefficaci. Una nuova ricerca potrebbe aver trovato un modo per rallentare, e forse anche arrestare, la diffusione delle cellule tumorali. Il cancro si diffonde in tutto il corpo attraverso le metastasi. Durante questo processo, le cellule tumorali possono sia invadere […]
Salute
I pazienti con forme diffuse di cancro potranno godere di maggiore aspettativa di vita e della riduzione del rischio di recidiva, grazie ad una sonda in fibra ottica multimodale per spettroscopia sviluppata da ricercatori canadesi. Nel 2015, gli scienziati del Polytechnique Montréal, University of Montreal Hospital Research Center (CRCHUM), the Montreal Neurological Institute and Hospital (The Neuro), […]
27 Giugno 2017 / 27 Giugno 2017
Lavorare nei turni di notte può ostacolare la capacità del corpo di riparare i danni al DNA causati dai normali processi cellulari, secondo un piccolo studio pubblicato online su Occupational & Environmental Medicine. La ridotta produzione di melatonina, che regola l’orologio interno del corpo (ritmo circadiano) potrebbe avere un ruolo in questa difficoltà del corpo di […]
Intestino e stomaco
26 Giugno 2017
Una dieta ricca di grassi causa infiammazione intestinale come un virus, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della UCLA. La ricerca ha dimostrato che quando i topi sono stati alimentati con una dieta ricca di grassi, le cellule nel loro intestino tenue hanno risposto allo stesso modo che rispondono ad un’infezione virale, trasformando la produzione […]
26 Giugno 2017 / 26 Giugno 2017
La terapia fotodinamica è spesso usata per il trattamento di tumori cerebrali perchè grazie alla sua specificità può avere come bersaglio regioni molto piccole che contengono cellule cancerose e risparmiare le cellule normali da eventuali danni. Funziona iniettando un farmaco fotosensibilizzante nel flusso sanguigno che si raccoglie nelle cellule che vengono successivamente esposte alla luce. […]
Cervello e sistema nervoso
25 Giugno 2017 / 25 Giugno 2017
In un recente studio, gli scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno testato un farmaco anti-epilettico per il suo potenziale impatto sull’ attività del cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer lieve. Il team, guidato da Daniel Z. Press, del Berenson-Allen Center for Non-invasive Brain Stimulation at BIDMC, ha documentato i cambiamenti nell’ […]
Immagine: queste immagini mostrano l’espressione di galanin nell’ipotalamo anteriore, una regione del cervello conosciuta per favorire il sonno nei mammiferi. Mentre molto si sa su come la luce colpisce i ritmi circadiani, poco si sa circa gli effetti diretti della luce sul sonno: perché si tende a svegliarsi se le luci sono accese nel bel mezzo […]