Fegato
1 Ottobre 2017
Immagine: retinolo saturase espresso a sinistra, esaurito a destra. (Microscopia confocale, cellule epatiche). Credit: M.Schupp. L’enzima retinolo saturasi controlla la gestione del glucosio del fegato. Tutte le cellule possono adattare la loro attività metabolica rispetto alla disponibilità di varie fonti di energia, come il glucosio. Questa capacità vitale rende le cellule più efficienti nell’assorbire e utilizzare […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Un team di ricercatori guidato da Lam Woo, Professore di Ingegneria Biomedica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’ Università di Hong Kong, ha individuato nuove funzioni di una regione importante del cervello, l’ippocampo, non note agli scienziati prima di questa ricerca. I risultati dello studio sono stati recentemente pubblicati nella prestigiosa rivista dell’ Accademia Nazionale […]
Pelle
30 Settembre 2017
Secukinumab è sicuro ed efficace come trattamento per i pazienti con psoriasi del cuoio capelluto da moderata a grave, secondo uno studio pubblicato nell’edizione di ottobre del Journal of the American Academy of Dermatology. Jerry Bagel, del Centro di trattamento della psoriasi del Central New Jersey a East Windsor e colleghi, ha condotto uno studio di […]
Cuore e circolazione
Immagine: miocito cardiaco con nucleo (blu). Il giallo indica il percorso attivo MAVS. Credito: North Carolina State University. Il cuore umano è particolarmente vulnerabile ai virus. Questo perché i miociti cardiaci, le cellule muscolari del cuore che conferiscono al cuore la sua capacità di “battere”, hanno una grande debolezza: non si riproducono per riparare il cuore come […]
Tumori
29 Settembre 2017 / 29 Settembre 2017
Gli integratori di zinco possono inibire in modo significativo la proliferazione delle cellule del cancro dell’esofago, secondo un nuovo studio condotto dall’ Università del Texas. Studi precedenti hanno dimostrato che lo zinco è essenziale per la salute umana e protegge l’esofago dal cancro. Tuttavia, non è mai stato completamente compreso perché lo zinco ha la capacità […]
29 Settembre 2017
Immagine: nel cervello dei topi che mancano della proteina responsabile della Sindrome X Fragile, la proteina BRD4 (verde) è più abbondante del normale. La proteina dietro la sindrome X Fragile chiamata FMRP, funge da conduttore genetico, orchestrando una sinfonia di geni che aiutano a modellare la struttura 3-D del DNA. La proteina FMRP, sovrintende a una […]
Una nuova ricerca spiega perchè ‘l’ormone dell’amore’, l’ossitocina, favorisce la socialità. Perché alcune persone sono socievoli mentre altre sono sole o apparentemente allergiche alle interazioni con gli altri? Il nuovo studio condotto dai ricercatori della Stanford University School of Medicine fornisce una risposta a questo interrogativo, individuando luoghi e processi nel cervello che promuovono la socializzazione fornendo […]
Salute
28 Settembre 2017 / 28 Settembre 2017
Un nuovo studio ha individuato un meccanismo che può risolvere il problema dell‘antibiotico-resistenza. Gli antibiotici sono i medicinali utilizzati per trattare le infezioni microbiche. Molti antibiotici hanno come target i ribosomi batterici intracellulari – le fabbriche cellulari che sintetizzano le proteine che sono essenziali per la sopravvivenza batterica e la proliferazione. Quando i batteri hanno un eccesso di […]
27 Settembre 2017
Immagine: statua e introduzione del fondatore della fabbrica di inchiostro Hu Kaiwen. Inchiostro antico per trattare il cancro? Per centinaia di anni, i calligrafici cinesi hanno utilizzato un inchiostro a base di piante per creare dei lavori artistici, anzi vere e proprie opere d’arte. Ora, un gruppo di ricercatori ha riferito in ACS Omega che questo inchiostro […]
27 Settembre 2017 / 27 Settembre 2017
La funzione cardiaca è risultata migliorata fino al 25% in un trial che ha utilizzato la terapia genica per invertire il danno cardiaco da insufficienza cardiaca congestizia in un modello animale, secondo quanto riferito dai ricercatori della School of Medicine at Mount Sinai. Questo è il primo studio che utilizza un nuovo vettore per la […]