Virus e parassiti
3 Gennaio 2018
L’ aumento della frequenza e della gravità delle epidemie causate dal batterio Clostridium difficile sono state collegate al trealosio, un additivo alimentare ampiamente utilizzato. Un team di ricercatori ha scoperto che nei test di laboratorio e nei modelli animali, il trealosio migliora la virulenza del C. difficile. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Nature. “Le infezioni da C. difficile sono sempre state […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
La scoperta di un nuovo potenziale biomarker per la malattia di Huntington (HD) potrebbe portare allo sviluppo di una strategia per valutare l’efficacia dei trattamenti per questa malattia neurologica. I risultati possono fornire informazioni sui trattamenti che potrebbero posticipare la morte dei neuroni nelle persone che portano la mutazione del gene HD, ma che non mostrano […]
Tumori
Un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv ha individuato la correlazione inversa tra un oncogene noto – un gene che promuove lo sviluppo del cancro – e l’espressione di un microRNA oncosoppressore come la ragione della prolungata sopravvivenza del cancro del pancreas. Lo studio può servire come base per lo sviluppo di un cocktail efficace […]
Salute
2 Gennaio 2018
Un nuovo approccio per ridurre l’accumulo di grasso e favorire la perdita di peso, ha mostrato risultati promettenti in studi di laboratorio. La strategia combina un nuovo modo di somministrare farmaci, tramite un cerotto con micro-aghi, con farmaci noti per trasformare il grasso bianco che immagazzina energia in grasso bruno a combustione energetica. Questo approccio innovativo […]
Un singolo enzima , questo è tutto ciò che i ricercatori hanno utilizzato in un nuovo studio per prevenire la diffusione del temuto virus Ebola. Eliminare l’enzima tolglie al virus la capacità di copiare se stesso e quindi produrre più particelle virali e più infezioni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Cell ed è stato […]
Immagine: una persona su tre sarà diagnosticata con Alzheimer in futuro. Un farmaco sviluppato per il diabete potrebbe essere usato per curare il morbo di Alzheimer dopo che gli scienziati hanno riscontrato che “ha significativamente invertito la perdita di memoria” nei topi, attraverso una triplice azione. La ricerca, pubblicata su Brain Research, potrebbe apportare sostanziali miglioramenti […]
31 Dicembre 2017 / 31 Dicembre 2017
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, circa 12.000 donne negli Stati Uniti vengono diagnosticate un cancro cervicale ogni anno. Uno dei trattamenti più comuni per il cancro del collo dell’utero è la radioterapia che distrugge le cellule tumorali, ma distrugge anche le cellule sane vicine. Ricercatori dell’Università della Missouri School of Medicine hanno studiato cellule di […]
30 Dicembre 2017
Man mano che le sigarette elettroniche diventano più popolari, un numero minore di persone inizia a fumare sigarette tradizionali. Ma le e-sigarette, un sistema elettronico di consegna della nicotina, aiutano le persone a smettere di fumare del tutto? Questo interrogativo è fulcro di un recente studio condotto da un ricercatore del Centro per il cancro di Hollings. […]
Test statistico mette in relazione la mutazione del patogeno con la progressione della malattia infettiva. I metodi di sequenziamento degli acidi nucleici, che determinano l’ordine dei nucleotidi nei frammenti di DNA, stanno rapidamente progredendo. Questi processi producono grandi quantità di dati di sequenza – alcuni dei quali dinamici – che aiutano i ricercatori a capire come […]
30 Dicembre 2017 / 30 Dicembre 2017
Esattamente 200 anni fa, lo scienziato svedese Jöns Jacob Berzelius scoprì il selenio che chiamò la dea della luna, Selene. Oltre alle sue applicazioni industriali (industria chimica, produzione di semiconduttori e toner), il selenio è un oligoelemento essenziale e indispensabile per l’uomo, molti animali e alcuni batteri. Un team guidato dal Dr. Marcus Conrad, leader del […]