Cuore e circolazione
1 Febbraio 2018
Immagine: una tecnica di microscopia a super risoluzione denominata STORM rivela la mesh reticolare bidimensionale della proteina che sta alla base della membrana dei globuli rossi ed è fondamentale per la sua flessibilità.Credit:Ke Xu, UC Berkeley. Un nuovo studio spiega la straordinaria flessibilità dei globuli rossi. Uno degli strumenti di imaging più potenti di oggi, […]
Leggi tutto »
Salute
Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno dimostrato che il lupus è causato dalla perdita di una proteina chiamata Bim nei macrofagi – un tipo di cellula immunitaria – che porta allo sviluppo di una malattia simile al lupus nei topi. I risultati dello studio, pubblicati sul Journal of Experimental Medicine, suggeriscono che Bim potrebbe essere un […]
31 Gennaio 2018
Un nuovo studio condotto dagli scienziati della Ohio University suggerisce che la vitamina D3 – che viene prodotta dall’organismo in modo naturale quando la pelle è esposta al sole – può ripristinare in modo significativo il danno al sistema cardiovascolare causato da diverse malattie, tra cui l’ipertensione, il diabete e l’aterosclerosi. Lo studio, di Marvin […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Dott. David Rosenblatt, Responsabile del Programma di salute e sviluppo del bambino all’Istituto di ricerca della McGill University Health Center. Si ritiene che le malattie rare ereditarie recessive siano espresse solo quando entrambi i genitori portano una mutazione nel gene causale, ma un nuovo studio sta cambiando questo paradigma. Un gruppo di ricerca internazionale guidato da scienziati […]
Tumori
Una piccola molecola che aiuta a regolare l’espressione genica gioca un ruolo importante nel tenere a bada la diffusione del cancro, secondo gli scienziati. Nelle cellule tumorali del polmone umano, i ricercatori hanno mostrato che bassi livelli del microRNA, miR-125a-5p, che consente la morte di cellule anormali come le cellule tumorali, sono correlati con alti […]
In due recenti pubblicazioni, gli scienziati della Northwestern Medicine e collaboratori internazionali hanno scoperto le mutazioni che causano un drenaggio improprio e un accumulo di pressione oculare che porta a una forma di glaucoma congenito e hanno identificato un percorso verso futuri trattamenti per la malattia. Susan Quaggin, capo della Nefrologia e Ipertensione nel Dipartimento […]
Cervello e sistema nervoso
30 Gennaio 2018
Immagine: demielinizzazione da parte della SM. Il tessuto colorato CD68 mostra numerosi macrofagi nell’area della lesione. Scala originale 1: 100. Credito: Marvin 101 / Wikipedia. Gli uomini hanno minori probabilità di sviluppare la sclerosi multipla (SM) rispetto alle donne e una ragione è che sono protetti da alti livelli di testosterone. Gli scienziati hanno ora scoperto come questa […]
Polmoni
Immagine: Paula Martínez (a sinistra) e Maria A. Blasco (a destra), autori principali della ricerca. Credit:CNIO. La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia potenzialmente letale associata alla presenza di telomeri criticamente corti, attualmente priva di trattamento efficace. Il gruppo Telomere e Telomerase presso il Centro nazionale spagnolo di ricerca sul cancro (CNIO) è riuscito a curare questa […]
Immagine: Sirt4 (in verde) nei mitocondri (in rosso) delle cellule, con l’immagine sovrapposta a destra (si sovrappongono in giallo). Credit: Jason Wood Un nuovo studio sui meccanismi dell’invecchiamento e della longevità rileva che i moscerini della frutta in cui la produzione della proteina Sirt4 – che si trova anche negli esseri umani – è stata inibita, hanno […]
29 Gennaio 2018
Malattie cardiache: anche una sola sigaretta al giorno aumenta il rischio!” Dopo aver effettuato una nuova revisione degli studi pubblicati, i ricercatori sollecitano i fumatori a smettere completamente di fumare piuttosto che a ridurre, se vogliono ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Una ricerca pubblicata su BMJ – condotta da Allan Hackshaw, Professore all’University College di […]