Sistema Immunitario
28 Giugno 2018
I ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago hanno identificato una proteina che è cruciale per l’attivazione dell’infiammazione – sia il buon tipo di infiammazione che porta alla guarigione delle ferite e alla lotta alle infezioni che l”infiammazione eccessiva in cui il sistema immunitario può danneggiare i tessuti e gli organi. La proteina – un canale ionico che […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
27 Giugno 2018 / 27 Giugno 2018
Quando la clamidia attacca il corpo umano, il sistema immunitario si attiva, ma i batteri sanno bene come difendersi. Gli scienziati di Würzburg hanno decifrato nuovi dettagli della loro strategia. La Chlamydia trachomatis è una comune malattia a trasmissione sessuale. Più di 131 milioni di persone sono infettate da questo batterio, in tutto il mondo. Se rilevato in una fase […]
Tumori
27 Giugno 2018
Immagine: Credit: iStock. Un nuovo studio condotto dagli scienziati del VCU Massey Cancer Center ha dimostrato che un farmaco sperimentale noto come AZ32 sensibilizza selettivamente i tumori cerebrali alle radiazioni ed estende significativamente la sopravvivenza dei modelli murini di glioblastoma multiforme umano (GBM), la forma più comune e letale di cancro al cervello. Pubblicato sulla rivista Molecular Cancer […]
I ricercatori della UCLA hanno sviluppato linfociti T sintetici, o cellule T, che sono facsimili quasi perfetti delle cellule T umane. La capacità di creare cellule artificiali potrebbe essere un passo fondamentale verso farmaci più efficaci per trattare il cancro e le malattie autoimmuni e potrebbe portare a una migliore comprensione del comportamento delle cellule […]
Salute
Gli scienziati dell’ Hollings Cancer Center della Medical University of South Carolina hanno scoperto che le cellule tumorali del polmone umano resistono alla morte controllando parti del processo di invecchiamento, in uno studio pubblicato online il 10 maggio nel Journal of Biological Chemistry. La scoperta potrebbe aiutarci a capire meglio l’invecchiamento e alla fine potrebbe portare […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: le complicanze del fegato nella malattia di Wilson comprendono l’estensione delle dimensioni delle cellule, la forma irregolare e la disposizione nel tessuto epatico (immagine a sinistra). Il trattamento con DPM-1001 ha invertito queste patologie in un modello murino di Wilson (immagine a destra) e ha portato ad un drastico abbassamento dei livelli di rame nei […]
Diabete
26 Giugno 2018 / 26 Giugno 2018
I ricercatori della Harvard John A. Paulson School of Engineering e Applied Sciences (SEAS) hanno sviluppato un metodo di somministrazione orale dell’insulina che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui i diabetici mantengono sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Non solo la consegna orale di insulina promette di migliorare la qualità della vita per oltre […]
Pelle
26 Giugno 2018
Immagine: melanoma. I medici spesso trattano il melanoma con farmaci che aprono il sistema immunitario al cancro e le metastasi cerebrali associate al melanoma, sono spesso trattate con radiazioni precisamente mirate con la radiochirurgia. Ora uno studio del Cancer Center dell’Università del Colorado pubblicato sul Journal of Neuro-Oncology, mostra un potenziale vantaggio di combinare queste due tecniche: in […]
Cervello e sistema nervoso
Le cellule immunitarie comunemente indicate come responsabili della malattia di Alzheimer e ad altre malattie neurodegenerative, sono in realtà macchine di precisione per la pulizia che proteggono il sistema nervoso centrale, secondo una nuova ricerca della School of Medicine della University of Virginia. La scoperta aggiunge sfumature e complessità alla nostra comprensione delle cellule immunitarie note […]
Cuore e circolazione
La scarsa qualità del sonno sembra essere un importante fattore di rischio per la fibrillazione atriale, secondo quanto riportano gli scienziati. Lo studio, primo del suo genere, dimostra una relazione tra scarsa qualità del sonno indipendente dall’apnea ostruttiva del sonno e un rischio maggiore di fibrillazione atriale ( AF). La ricerca è stata pubblicata su […]