Cervello e sistema nervoso
25 Settembre 2019
Immagine, Mochly-Rosen. Credit: Steve Fisch. Un team di ricerca della Stanford University ha identificato uno strano modo in cui le cellule cerebrali diffondono l’infiammazione in diverse malattie neurodegenerative e un approccio che potrebbe contrastarle tutte. I ricercatori della Stanford hanno scoperto che molte malattie neurodegenerative hanno una caratteristica comune che può renderle suscettibili allo stesso […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
24 Settembre 2019
Immagine, vaso sanguigno con un eritrocita (globulo rosso, E) all’interno del suo lume, cellule endoteliali che formano la sua tunica intima (strato interno) e periciti che formano la sua tunica esterna ( strato esterno) Credit: Robert M. Hunt/Wikipedia / CC BY 3. I ricercatori dell’Università di Uppsala hanno individuato per la prima volta, un meccanismo […]
Polmoni
24 Settembre 2019 / 24 Settembre 2019
Lo svapo è stato legato a molti casi di grave malattia polmonare e alcuni dei casi sospetti sono deceduti. Medici ed esperti di salute stanno cercando la causa esatta della malattia e ora sono emerse nuove scoperte che suggeriscono che lo svapo potrebbe portare a depositi di quello che sembra olio nei polmoni. In un […]
Tumori
“Cipolle e aglio sono gli ingredienti chiave del soffritto, un condimento base della cucina portoricana, ma possono anche essere una ricetta per ridurre il rischio di cancro al seno”, è quanto affermano i ricercatori dell’Università di Buffalo e dell’Università di Puerto Rico. Questo è il primo studio basato sulla popolazione a esaminare l’associazione tra consumo […]
Virus e parassiti
23 Settembre 2019
Immagine, Credit Organic and Biomolecular Chemistry. Gli scienziati dello Skoltech Center for Energy Science and Technology e dell’ Institute of Problems of Chemical Physics of RAS, in collaborazione con i ricercatori di quattro centri di ricerca russi e di altri paesi, hanno scoperto una nuova reazione che aiuta ad ottenere derivati del fullerene solubili in […]
23 Settembre 2019 / 23 Settembre 2019
Immagine, Gram-stained P. aeruginosa bacteria (pink-red rods) Credit: Wikipedia. Gli scienziati dell’Università del Surrey hanno scoperto che un antiossidante naturale comunemente presente nel tè verde può aiutare ad eliminare i batteri resistenti agli antibiotici. Lo studio, pubblicato sul Journal of Medical Microbiology, ha scoperto che l’epigallocatechina (EGCG) può ripristinare l’attività dell’aztreonam, un antibiotico comunemente usato […]
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia del sistema nervoso devastante e incurabile che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, causando la perdita di controllo muscolare. Nella SLA, come in altre malattie neurodegenerative, specifici aggregati proteici sono stati a lungo riconosciuti come i segni distintivi patologici, ma non è chiaro […]
Immagine, micrografia che mostra l’adenocarcinoma acinoso prostatico (la forma più comune di cancro alla prostata). Credit: Wikipedia. Una nuova famiglia di farmaci che inibisce l’attività di una proteina associata al cancro alla prostata e ad altri tumori è stata segnalata dagli scienziati dell’Università di Bath. I risultati forniscono una strada promettente alla ricerca, per sviluppare […]
Josef Buttigieg, biologo della University of Regina, spiega come una nuova strategia puo’ combattere la sclerosi multipla a The Conversation: “Spesso diamo per scontato il nostro sistema immunitario e il nostro sistema nervoso. Partiamo dal presupposto che il nostro sistema immunitario ci proteggerà dalle malattie quando i patogeni invadono il nostro corpo. Allo stesso modo, […]
Salute
Immagine, cellule vive di trasporto di steroli nel lievito.Credito Università di Aarhus. Molte persone hanno sentito parlare di “livelli di colesterolo” e dei pericoli del colesterolo alto nel sangue, che è una delle principali cause di malattie cardiovascolari. Ma oltre ai dannosi effetti collaterali, il colesterolo è un componente essenziale di tutte le cellule e […]