Tumori
11 Novembre 2019
Immagine, Patrick Reynolds, M.D., Ph.D., ha recentemente pubblicato dati preclinici su una nuova combinazione di farmaci per il trattamento del neuroblastoma. Credito TTUHSC. Il neuroblastoma è il tumore più comune nei neonati e nei bambini piccoli e spesso non risponde alla terapia. Sebbene possa apparire in diverse aree del corpo, si sviluppa comunemente come un […]
Leggi tutto »
Salute
10 Novembre 2019
I pesticidi SDHI inducono stress ossidativo e uccidono le cellule umane, secondo un nuovo studio. I mitocondri sono organelli presenti nelle cellule eucariotiche. Contengono catene respiratorie che sono cruciali per la sopravvivenza degli organismi. Senza i mitocondri, sarebbe impossibile, in presenza di ossigeno, estrarre l’energia contenuta nei nutrienti affinché le cellule funzionino. Negli esseri umani, […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine, Credito di immagine: Ron Zuckermann / Berkeley Lab. I ricercatori della Molecular Foundry di Berkeley Lab hanno sviluppato un metodo efficace per testare le malattie da prioni, un gruppo di malattie neurodegenerative fatali causate da copie ripiegate in modo anomalo di proteine presenti in natura. Come recentemente riportato sulla rivista PLOS ONE, il team […]
9 Novembre 2019
La Fda ha approvato Luspatercept per il trattamento dell’anemia da beta talassemia in pazienti adulti che richiedono regolari trasfusioni di globuli rossi (RBC). Il farmaco, sviluppato da Celgene e Acceleron Pharma, è il primo farmaco approvato negli Stati Uniti per questa condizione. Sarà messo in commercio con il marchio Reblozyl. Luspatercept regola la maturazione degli […]
Immagine, mitocondri. Credit: Wikipedia. Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno scoperto un nuovo fenomeno nel cervello che potrebbe spiegare lo sviluppo delle prime fasi della neurodegenerazione che si osserva in malattie come la SLA, che influisce sui movimenti muscolari volontari come camminare e parlare. La scoperta è stata così innovativa, che gli scienziati hanno dovuto […]
Perché alcuni tumori ritornano? A volte, un trattamento può eliminare efficacemente le cellule tumorali a livelli non rilevabili, ma, se il trattamento si interrompe, il cancro può tornare. Questo è il caso della leucemia mieloide cronica trattata con farmaci noti come inibitori della tirosina chinasi. Questi farmaci hanno migliorato notevolmente i risultati clinici e generato […]
Diabete
9 Novembre 2019 / 9 Novembre 2019
Immagine, un’isoletta pancreatica con cellule beta che producono insulina (in rosso) e cellule beta che mostrano segni di fallimento (in giallo e verde). Credito: Lo Lab. L’ adipsina proteica, che viene prodotta nel grasso corporeo, aiuta a proteggere le cellule che secernono insulina chiamate cellule beta pancreatiche dalla distruzione nel diabete di tipo 2, secondo […]
Polmoni
8 Novembre 2019
Funzionari sanitari statunitensi stanno segnalando una svolta nelle loro indagini sulla causa di un focolaio di malattie da svapo. Un laboratorio governativo ha trovato lo stesso composto chimico nel fluido polmonare di 29 pazienti. Il composto – vitamina E acetato – è stato precedentemente trovato nel liquido di svapo utilizzato da molti di coloro che […]
Una scoperta inaspettata del laboratorio di ricerca Scripps di Xiang-Lei Yang, Ph.D., ha illuminato una potenziale strategia per il trattamento della malattia neurologica ereditaria Charcot-Marie-Tooth (CMT), per la quale oggi non esiste una cura approvata. Charcot-Marie-Tooth è una malattia progressiva che si sviluppa in genere all’inizio della vita e colpisce circa 1 su 2.500 persone. […]
Un team di ricerca della Queen’s University ha scoperto che i bevitori di caffè hanno un rischio più basso del tipo più comune di cancro al fegato, il carcinoma epatocellulare (HCC). I risultati dello studio sono stati presentati alla conferenza del National Cancer Research Institute (NCRI) a Glasgow questa settimana e sono stati pubblicati sul […]