Cuore e circolazione
6 Aprile 2025
Lepodisiran-Immagine credit Sergey Nivens/Shutterstock. Il farmaco sperimentale Lepodisiran della Eli Lilly ha dimostrato una notevole efficacia nel ridurre la lipoproteina(a), un fattore di rischio genetico per le malattie cardiache, di quasi il 94% in recenti studi clinici. Questa scoperta davvero rivoluzionaria potrebe potenzialmente apportare benefici a 1,4 miliardi di persone in tutto il mondo affette da […]
Leggi tutto »
Primo piano Salute
5 Aprile 2025
Mantenere il colesterolo LDL moderatamente basso potrebbe ridurre il rischio di demenza di oltre il 25%, e le statine aumentano questa protezione. Ma livelli troppo bassi non aiutano di più, e potrebbero non aiutare affatto. Credito: SciTechDaily.com Abbassare il colesterolo “cattivo” potrebbe fare più che proteggere il cuore: potrebbe anche salvaguardare il cervello. Un ampio […]
Cervello e sistema nervoso
4 Aprile 2025
Gas esilarante-Immagine credit public domain. Il protossido d’azoto, meglio noto come “gas esilarante”, può potenzialmente trasformare il trattamento per la depressione difficile da sconfiggere. Questo gas anestetico vecchio di secoli ha preso di mira specifiche cellule cerebrali nei topi e ha rapidamente ridotto i sintomi, secondo una nuova ricerca della Perelman School of Medicine presso […]
Biotecnologie e Genetica
Un team di ricercatori guidato dal dott. Kim V. Narry, Direttore del Center for RNA Research presso l’Institute for Basic Science (IBS), ha scoperto un meccanismo cellulare chiave che influenza la funzione dei vaccini a mRNA e delle terapie a mRNA. Il loro studio, recentemente pubblicato su Science, fornisce la prima comprensione completa di come […]
Salute
Saccarina-Immagine credit public domain. Un tempo considerata solo un sostituto dello zucchero, la saccarina mostra oggi un potente potenziale antimicrobico: distrugge i biofilm, innesca la lisi batterica e persino riattiva gli antibiotici contro i superbatteri resistenti. Uno studio recente pubblicato sulla rivista EMBO Molecular Medicine ha dimostrato che la saccarina altera la stabilità dell’involucro cellulare e interferisce […]
Tumori
3 Aprile 2025 / 3 Aprile 2025
Acidi grassi Omega-6- Immagine credit public domain.. L’acido linoleico, un acido grasso omega-6 presente negli oli di semi e nei prodotti animali tra cui carne di maiale e uova, aumenta specificamente la crescita del sottotipo di cancro al seno “triplo negativo” difficile da trattare, secondo uno studio preclinico condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine. […]
Occhi
2 Aprile 2025
Vista-Immagine: diagramma schematico del meccanismo di rigenerazione retinica tramite inibizione della migrazione di PROX1. La proteina PROX1 secreta dalle cellule nervose retiniche danneggiate migra verso la glia di Müller e inibisce la dedifferenziazione in cellule progenitrici neurali e la rigenerazione neurale. Quando PROX1 viene catturato all’esterno delle cellule con un anticorpo neutralizzante contro PROX1 e […]
Cancro del colon-retto-Immagine: modello schematico che illustra i meccanismi di GPT1 nella tumorigenesi del CRC. Credito: Science Translational Medicine. Secondo i biologi oncologi cinesi, la trasformazione delle cellule sane in tumori invasivi del colon-retto è un processo straordinariamente complesso che coinvolge numerosi meccanismi molecolari. I ricercatori hanno scoperto che bassi livelli di un singolo enzima influenzano […]
Intestino e stomaco
31 Marzo 2025
Batteri intestinali- immagine credit public domain. Avere molti tipi diversi di batteri intestinali ha molti benefici per la salute, tra cui un rischio inferiore di diabete, obesità e malattie infiammatorie intestinali. Quindi è importante trovare modi per aumentare il numero e la diversità di batteri buoni nell’intestino. Finora, l’attenzione si è concentrata principalmente sull’aumento dell’assunzione di fibre, poiché […]
Vitamina D2-immagine credit public domain. La vitamina D è importante per il mantenimento della salute, poiché ha molti ruoli nel corpo umano. Ma esiste più di una forma di vitamina D e recenti ricerche suggeriscono che queste forme possono avere effetti diversi . Quindi, quali sono i diversi tipi di vitamina D e uno è davvero più […]