Virus e parassiti
23 Marzo 2020
COVID 19 e gravidanza: sono maggiori i rischi? La gravidanza a volte può essere un periodo incerto e stressante nella migliore delle circostanze. Ma durante una pandemia, quell’ansia può moltiplicarsi rapidamente. I ricercatori stanno lavorando intensamente per saperne di più su ciò che il nuovo coronavirus – nonché sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana […]
Leggi tutto »
Immagine: Credit: Prashanth Vishwanathan/Bloomberg via Getty Images Mite, moderata, grave, questi sono alcuni degli aggettivi utilizzati per descrivere COVID 19 in base ai sintomi mostrati dai pazienti. “Le definizioni cliniche di questi termini possono richiedere anni per essere sviluppate e finalizzate“, afferma Sandro Galea, epidemiologo e decano della School of Public Health della Boston University. […]
Immagine: a sinistra: un’immagine a colori del virus dell’influenza. A destra: immagine al microscopio elettronico a colori migliorati delle particelle del virus SARS-CoV-2, isolata da un paziente. Fonte:Science Source. Il fatto che il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sia apparso nel bel mezzo della stagione influenzale ha portato a inevitabili confronti. COVID-19, la malattia causata dal virus, […]
Salute
22 Marzo 2020 / 22 Marzo 2020
Le infezioni virali possono essere molto difficili da trattare, ma ciò non scoraggia i gruppi di ricerca di tutto il mondo, dalla ricerca di una terapia efficace contro il nuovo coronavirus, sebbene sappiano che non sarà facile. “Ogni virus è un po’ come una famiglia disfunzionale“, afferma il Dottor Mark Denison, un virologo della Vanderbilt […]
Con un vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 ad almeno un anno di distanza, alcuni scienziati stanno studiando farmaci e composti esistenti che potrebbero funzionare come trattamenti efficaci. Un farmaco chiamato Remdesivir è ora sotto i riflettori, ma i Professionisti della salute e gli scienziati affermano che è troppo presto per sapere se funziona davvero contro […]
Grazie a tutti i medici che hanno aderito all’operazione a supporto delle strutture sanitarie regionali. E’ terminata alle 20 di ieri, sabato 21 marzo, la possibilità di presentare la propria candidatura per entrare a far parte della task force di 300 medici che opereranno a supporto delle strutture sanitarie regionali, impegnate nell’emergenza COVID-19. L’operazione […]
22 Marzo 2020
https://www.youtube.com/watch?v=0M4kbPDHGR0&feature=emb_title Conferenza stampa del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli sui dati relativi all’emergenza coronavirus 21 marzo 2020 (ore 18.00) con il Presidente dell’ISS Silvio Brusaferro. Fonte: Protezione Civile
Un video musicale per raccomandare ai cittadini di restare a casa. È quello realizzato dalla Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (Fism) suonato e cantato da medici specialisti e rilanciato sui social della Fism e del Ministero della Salute. Pur impegnati in un momento così difficile, un gruppo di medici da tutta Italia ha voluto […]
C’è ancora molto che non sappiamo, ma ecco cosa ci dicono le prove raccolte finora sul coronavirus chiamato SARS-CoV-2 e sulla malattia che causa, COVID-19. Come si diffonde il virus? COVID-19 viene trasmesso attraverso goccioline generate tramite tosse e starnuti. Ciò significa che può diffondersi durante il contatto ravvicinato tra una persona infetta e non […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Credit: Design_Cells / Shutterstock.com Ricercatori negli Stati Uniti e a Taiwan hanno presentato un insolito metodo di intelligenza artificiale per lo sviluppo di proteine completamente nuove, mai viste prima in natura. Le proteine: elementi essenziali per la vita Le proteine sono essenziali per tutti i processi cellulari e, dopo l’acqua, sono la seconda molecola […]