Virus e parassiti
5 Dicembre 2024
Polmonite virale-Credito immagine: Shutterstock AI / Shutterstock.com L’innovativa terapia con nanozimi inalabili è destinata a rivoluzionare il trattamento della polmonite virale, offrendo effetti ad ampio spettro e riducendo l’infiammazione. Lo studio recentemente pubblicato sulla rivista Nature Materials, esamina lo sviluppo di un trattamento inalabile per la polmonite a base di nanozimi. Si chiamano NanoZimi e sono […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
4 Dicembre 2024
Dal Karolinska Institutet Una nuova ricerca dimostra che il cuore ha un mini-cervello, un sistema nervoso autonomo che controlla il battito cardiaco. Neuroanatomia del sistema nervoso intracardiaco del pesce zebra adulto. Credito: Nature Communications (2024). Si è a lungo pensato che il cuore fosse controllato esclusivamente dal sistema nervoso autonomo, che trasmette segnali dal cervello. […]
Tumori
Gli scienziati hanno scoperto che un ingrediente comune presente nella colla per bambini, l’alcol polivinilico (PVA), può rendere più efficace uno specifico trattamento contro il cancro, denominato terapia a cattura di neutroni di boro (BNCT). I ricercatori hanno scoperto che un ingrediente della colla, il PVA, può rendere i trattamenti contro il cancro più sicuri […]
3 Dicembre 2024
Emoflia-Immagine Credit Public Per le persone affette da emofilia, una malattia emorragica, la vita può sembrare un continuo stato di allerta. Se si tagliano accidentalmente un dito mentre tagliano le verdure, devono somministrarsi immediatamente la proteina del fattore di coagulazione di cui il loro corpo è carente o non ne produce abbastanza. Una normale visita […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
Alzheimer e invecchiamento/ studio dal Buck Institute per la ricerca sull’invecchiamento. Il B-idrossibutirrato è un regolatore metabolico della proteostasi nel cervello degli anziani e dei malati di Alzheimer. Crediti: Sid Madhavan, Buck Institute for Research on Aging I corpi chetonici, prodotti dal corpo per fornire carburante durante il digiuno, hanno un ruolo nella regolazione dei […]
Salute
Lesioni del midollo spinale / studio dall’Ecole Polytechnique Federale di Losanna. DBS LH media miglioramenti immediati nella deambulazione negli esseri umani con SCI. Credito: Nature I ricercatori dell’EPFL e del Lausanne University Hospital (CHUV), guidati dai Professori Grégoire Courtine e Jocelyne Bloch, hanno raggiunto un traguardo importante nel trattamento delle lesioni del midollo spinale (SCI). Applicando la stimolazione […]
Intestino e stomaco
Micrografia ad alto ingrandimento del morbo di Crohn. Biopsia dell’esofago. Colorazione H&E. Credito:Nephron/Wikipedia. I risultati di uno studio di fase III condotto da un team internazionale di ricercatori tra i quali il Prof. Marc Ferrante, Dipartimento di Gastroenterologia ed Epatologia, Ospedali Universitari di Lovanio in Belgio, rivela che il farmaco Mirikizumab è più efficace e […]
Ossa e muscoli Primo piano
2 Dicembre 2024 / 3 Dicembre 2024
Malattie muscolari- Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati hanno scoperto come le mutazioni nel quinto segmento del canale del recettore della rianodina alterano i meccanismi di controllo e influenzano i disturbi muscolari I ricercatori giapponesi hanno scoperto il duplice ruolo del quinto segmento transmembrana (S5) nel canale del recettore della rianodina di tipo 1 (RyR1), […]
Gli scienziati esaminano l’efficacia di un anticorpo che prende di mira la molecola di adesione cellulare 1 nell’alleviare l’attivazione neuronale indotta dal dolore. Le proteine di superficie cellulare sono essenziali per facilitare la comunicazione cellulare e rilevare cambiamenti nell’ambiente extracellulare. La loro capacità di rispondere a segnali esterni modulando l’attività biologica interna della cellula ospite, […]
2 Dicembre 2024
Il Cold Spring Harbor Laboratory ha scoperto che il pro-ossidante menadione, un precursore della vitamina K, rallenta la progressione del cancro alla prostata nei topi interrompendo i processi di riciclaggio delle cellule tumorali, causandone la rottura. Questa scoperta potrebbe offrire una nuova speranza per il trattamento del cancro alla prostata resistente e persino di una […]