Biotecnologie e Genetica
11 Ottobre 2020
Per molte persone, invecchiare può, purtroppo, significare un aumento del rischio di malattie, dalle malattie cardiovascolari al cancro. Gli scienziati dell’Università del Michigan stanno attivamente ricercando le basi biologiche dell’invecchiamento con l’obiettivo di sviluppare interventi che potrebbero aiutare le persone a vivere vite più lunghe e più sane. Un articolo pubblicato sulla rivista Science Advances descrive […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Bipasha Goyal sta creando quella che spera sarà la nuova linea di difesa contro la pandemia globale COVID-19: una lampada UV intelligente. “Gli Ospedali utilizzano già un metodo simile chiamato irradiazione germicida ultravioletta (UVGI) per sterilizzare le sale operatorie e altri spazi”, afferma Goyal, studente del terzo anno di scienze ingegneristiche presso la Facoltà di […]
Immagine: Public Domain. Nei casi gravi di COVID-19, i ricercatori di Emory hanno osservato un’esuberante attivazione delle cellule immunitarie, simile a quella che si verifica nei casi acuti di Lupus eritematoso sistemico (LES), una malattia autoimmune. I loro risultati puntano verso test che potrebbero separare alcuni pazienti COVID-19 che necessitano di terapie immunitarie calmanti da […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: viene mostrato il cervello di topi neonati trattati con o senza N-acetilglucosamina fornita nell’acqua potabile alle madri che allattano. Secreta nel latte materno, la N-acetilglucosamina è entrata nel cervello dei topi in allattamento e ha stimolato le cellule staminali della mielina a promuovere la mielinizzazione come misurato dall’aumento dei livelli di colorazione (verde) sia […]
Cuore e circolazione
10 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Un farmaco che costa meno di 2 euro a dose potrebbe ridurre le conseguenze a lungo termine di un infarto, avvantaggiando milioni di pazienti. È stato scoperto che il Metoprololo, un membro della classe di farmaci beta-bloccanti in uso da più di 40 anni, possiede proprietà cardioprotettive uniche. Questa è la conclusione di […]
Tumori
Potrebbe qualcosa di semplice come un certo tipo di acqua zuccherata essere una medicina per le ossa perforate e persino il cancro del midollo osseo stesso? All’interno del nostro corpo ci sono alcune cellule simili a meduse che effettivamente corrodono le nostre ossa. Ogni anno mangiano circa il dieci percento della massa ossea nel nostro corpo. Fortunatamente, […]
10 Ottobre 2020 / 19 Ottobre 2020
Una nuova pubblicazione dei ricercatori dell’UNSW Sydney consiglia di lavare quotidianamente le maschere di stoffa per COVID 19, per ridurre la probabilità di contaminazione e trasmissione del virus. “Le maschere di stoffa devono essere lavate quotidianamente ad alte temperature per essere protettive contro le infezioni”, suggerisce una nuova analisi del Kirby Institute dell’UNSW Sydney pubblicata su BMJ Open. “Sia […]
Se di recente hai frequentato qualcuno che ha COVID-19, la malattia causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 , fare il test non dovrebbe essere la prima cosa nella tua lista di cose da fare. “Se sei stato esposto, mettiti in quarantena”, ha detto a Insider la Prof.ssa della Virginia Tech, un’importante università di Blacksburg, Virginia negli Stati Uniti d’America, ed esperta […]
Salute
Immagine: Public Domain. Un tempo la scarlattina è stata una delle principali cause di morte per i bambini in tutto il mondo occidentale. Oggi è stata quasi sradicata grazie alla medicina del XX secolo. Ma i nuovi focolai nel Regno Unito e nel Nordest asiatico negli ultimi anni suggeriscono che abbiamo ancora molta strada da fare. […]
9 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Secondo una nuova ricerca sui moscerini della frutta, il numero di mutazioni che possono contribuire all’invecchiamento potrebbe essere significativamente più alto di quanto si credesse in precedenza. Lo studio degli scienziati dell’Università di Linköping supporta una nuova teoria sul tipo di mutazione che può trovarsi dietro l’invecchiamento. I risultati dello studio sono stati […]