Virus e parassiti
5 Ottobre 2020 / 5 Ottobre 2020
COVID-19, la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, è una malattia respiratoria che può portare a polmonite e sindrome da distress respiratorio acuto. Sebbene alcune persone possano manifestare solo una malattia lieve, altre possono sviluppare sintomi gravi e potenzialmente fatali. Una delle caratteristiche notevoli del virus sono le sue proteine spike, che consentono al virus di […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
5 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Un team di ricercatori della Charité – Universitätsmedizin Berlin e del Deutsches Rheuma-Forschungszentrum (DRFZ) di Berlino, un Istituto Leibniz, ha trattato con successo due pazienti con lupus eritematoso sistemico, una malattia autoimmune. Utilizzando Daratumumab, un anticorpo monoclonale che prende di mira cellule immunitarie specifiche note come plasmacellule, i ricercatori sono stati in […]
Cervello e sistema nervoso
4 Ottobre 2020
Immagine: anormali grovigli neurofibrillari (NFT) – un accumulo di proteina tau in alcune parti del cervello – hanno aiutato Edward Lee, MD, PhD, assistente professore di Patologia e Medicina di Laboratorio, e altri scienziati della Penn Medicine a scoprire questa nuova forma di demenza. CREDITO:Edward Lee. Una nuova, rara forma genetica di demenza è stata […]
Salute
4 Ottobre 2020 / 4 Ottobre 2020
I ricercatori della UCLA e della Cina hanno scoperto che la catalasi, un enzima presente in natura, ha il potenziale terapeutico a basso costo per trattare i sintomi della COVID-19 e sopprimere la replicazione del coronavirus all’interno del corpo. Uno studio che dettaglia la ricerca è stato pubblicato su Advanced Materials. La catalasi è prodotta naturalmente […]
Immagine: Public Domain. Gli scienziati di Scripps Research hanno mappato in modo completo il modo in cui una classe chiave di proteine all’interno delle cellule regola i segnali provenienti dai recettori della superficie cellulare, per spiegare perchè le persone rispondono in modo diverso allo stesso farmaco. Lo studio rivela, tra le altre cose, che le […]
Un importante ostacolo ai test su larga scala per l’infezione da SARS-CoV-2 nel mondo in via di sviluppo è la carenza di sostanze chimiche chiave, o reagenti, necessari per il test, in particolare quelli utilizzati per estrarre il materiale genetico del virus, o RNA. Un team di scienziati dell’Università del Vermont, che lavora in collaborazione […]
3 Ottobre 2020
Nel lievito affamato esposto a stress termico, un calo transitorio del pH intracellulare aiuta a innescare la risposta allo shock termico secondo uno studio condotto da Davi Gonçalves, Alec Santiago, Kevin A Morano del Dipartimento di Microbiologia e Genetica Molecolare, McGovern Medical School presso UTHealth, Stati Uniti e Anderson UTHealth Graduate School of Biomedical Sciences, University of […]
Tumori
Immagine: Public Domain. Lo stroma del plesso coroideo è una delle posizioni all’interno del sistema nervoso centrale (SNC) che funge da rifugio per le cellule tumorali, consentendo loro di eludere la chemioterapia e potenzialmente causare successive ricadute nella leucemia linfoblastica acuta infantile, secondo una ricerca guidata dal Università Complutense di Madrid (UCM). Il plesso coroideo […]
I ricercatori hanno sviluppato una nuova molecola che disarma le proteine che promuovono il cancro e le fa ” scomparire”. Nel mondo della biochimica, Aurora (più precisamente: Aurora-A chinasi) è sinonimo di una proteina che provoca danni estesi ed è noto da molto tempo che Aurora provoca spesso il cancro. Innesca lo sviluppo di leucemie […]
3 Ottobre 2020 / 3 Ottobre 2020
I ricercatori dell’Università di Uppsala hanno scoperto che un modo efficace per trattare il coronavirus dietro l’epidemia da SARS del 2003 funziona anche sul virus SARS-CoV-2 strettamente correlato, il colpevole della pandemia COVID-19 in corso. La sostanza interessata è l’ossido nitrico (NO), un composto con proprietà antivirali che viene prodotto dall’organismo stesso. Lo studio è […]