Virus e parassiti
10 Novembre 2020
I risultati di un nuovo studio condotto dalla Cleveland Clinic suggeriscono che la melatonina, un ormone che regola il ciclo sonno-veglia ed è comunemente usato come ausilio da banco per dormire, può essere un’opzione di trattamento praticabile per COVID-19. Poiché COVID-19 continua a diffondersi in tutto il mondo, in particolare con i casi in aumento […]
Leggi tutto »
Primo piano Virus e parassiti
9 Novembre 2020 / 10 Novembre 2020
Lunedì 9 novembre 2020 – ore 06:45 PFIZER E BIONTECH annunciano il successo del loro candidato vaccino: Il candidato vaccino è risultato essere più del 90% efficace nel prevenire COVID-19 nei partecipanti senza evidenza di precedente infezione da SARS-CoV-2 nella prima analisi ad interim di efficacia L’analisi ha valutato 94 casi confermati di COVID-19 nei […]
Salute
9 Novembre 2020
Immagine:lievito. Credit: Martina Butorac / Chalmers University of Technology. Ad alte concentrazioni, le specie reattive dell’ossigeno – note come ossidanti – sono dannose per le cellule di tutti gli organismi e sono state collegate all’invecchiamento. Ma uno studio della Chalmers University of Technology, Svezia, ha ora dimostrato che bassi livelli di perossido di idrogeno ossidante possono […]
Immagine: Public Domain. Durante la pandemia COVID-19 in Italia, i medici generici (GP) stanno garantendo l’accesso continuo alle cure primarie ai cittadini, assorbendo allo stesso tempo una maggiore quantità dell’impatto della crisi rispetto alla maggior parte dei gruppi professionali. Lo scopo di questo studio, realizzato da Silvia Monaco, Cinzia Di Monte, Rachele Mariani e Michele […]
Arrivano i batteri: un video animato sull’evoluzione dei batteri resistenti agli antibiotici. Il Dottor Nitai Steinberg ha completato la sua ricerca di dottorato presso il Weizmann Institute of Science nel Dipartimento di Genetica Molecolare e ha proseguito i suoi studi presso l’Università di Toronto, dove ha seguito uno speciale programma di Master in Comunicazioni Biomediche, con […]
Tumori
Immagine: Prof.Amos Tanay, Dr. Zohar Mukamel, Zohar Meir, Aviezer Lifshitz e Elad Chomsky.Credit: Weizmann. Risulta che le cellule cancerose hanno ricordi, ma questi sono inaffidabili e possono finire per causare problemi. Proprio come i nostri primi ricordi contribuiscono a formare le nostre personalità adulte, le cellule del nostro corpo hanno “ricordi” che modellano le loro […]
Cuore e circolazione
Immagine: i cardiomiociti sono contrassegnati in rosso; le linee verdi sono solchi di scissione tra le cellule in divisione. Credito:Weizmann Institute of Science. Le malattie cardiache croniche e l’insufficienza cardiaca colpiscono fino al 10% degli adulti sopra i 65 anni. E non c’è ancora modo di rigenerare il tessuto cardiaco dopo che si è irrigidito […]
Fegato
Immagine:tessuto epatico umano al microscopio. Rispetto ai donatori sani (a sinistra), i campioni di tessuto di persone con insufficienza epatica acuta (al centro, a destra) rivelano un aumento significativo dei livelli della proteina MYC (marrone) nei nuclei cellulari (alcuni dei quali sono indicati da frecce). L’insufficienza epatica acuta è una malattia devastante e in rapida […]
Immagine: riga superiore: i batteri E coli contenenti un retrone rompono le membrane nella cellula circa 15 minuti dopo l’infezione (al centro) Il rosso rivela buchi nelle membrane quando le cellule muoiono. (A destra) 45 minuti dopo l’infezione da un fago, molte cellule sono morte, ma ne rimangono alcune per riavviare la crescita. In basso: i […]
8 Novembre 2020
Immagine: cambiamento climatico. Credit: Public Domain. Secondo un nuovo rapporto dell’UC San Francisco, il cambiamento climatico porterà un grave tributo in tutto il mondo, con temperature in aumento, incendi e scarsa qualità dell’aria, accompagnati da tassi più elevati di tumore, in particolare tumori ai polmoni, alla pelle e al tratto gastrointestinale. In un’analisi di quasi […]