Virus e parassiti
3 Novembre 2020
Immagine: Università di Tartu. Un recente studio condotto da ricercatori estoni presso l’Università di Tartu spiega come SARS-CoV-2 si attiva prima di attaccare le cellule dell’ospite e cosa potrebbe fermarlo. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ci avvia alla comprensione del motivo per cui la diffusione di SARS-CoV-2 è stata così rapida e aggressiva. Il meccanismo […]
Leggi tutto »
Salute
2 Novembre 2020
In questo periodo circolano sul web e sui social numerose fake news che inducono ad assumere comportamenti non corretti e inefficaci per prevenire il contagio da nuovo coronavirus. Di seguito le 12 fake news più frequenti: 1) I farmaci antivirali prevengono l’infezione da nuovo coronavirus Falso Non ci sono evidenze su una loro azione […]
Sistema Immunitario
Una revisione degli studi esistenti, condotta dall’Oregon State University, indaga e spiega come micronutrienti e sistema immunitario insieme possono ridurre il rischio di infezione. Dal momento della nascita, i nostri corpi sono bombardati da agenti patogeni il cui unico scopo è vivere e replicarsi in un ambiente caldo, umido e ricco di sostanze nutritive. Non tutti […]
Immagine: l’acido 5-amino levulinico inibisce l’infezione da SARS-CoV-2 in vitro. Credito di immagine: Bezikus / Shutterstock I ricercatori hanno testato l’acido 5-amino levulinico in vitro in cellule di derivazione umana e hanno scoperto che previene l’infezione da SARS-CoV-2. Poiché è sicuro e onnipresente nelle piante e negli animali, potrebbe essere un potenziale farmaco contro SARS-CoV-2. Con […]
2 Novembre 2020 / 2 Novembre 2020
Immagine:Public Domain. I ricercatori della Southampton University hanno identificato un profilo sanguigno che potrebbe aiutare a identificare i pazienti COVID-19 a maggior rischio di complicazioni e indirizzarli verso trattamenti specifici che potrebbero modificare le risposte del loro sistema immunitario. Un nuovo studio condotto congiuntamente dal Professor Tom Wilkinson e dal Dottor Tristan Clark dell’Università di […]
Tumori
1 Novembre 2020
Una pianta che in precedenza era stata respinta perchè non utile dal punto di vista medico, potrebbe rivelarsi un eroe sotto mentite spoglie per la cura del cancro al seno. Gli scienziati hanno scoperto che non solo arresta la crescita delle cellule del cancro al seno, ma non influisce sulle cellule normali, rivelandosi un potenziale […]
Immagine:Public Domain. In un nuovo studio, i ricercatori della Johns Hopkins hanno scoperto che testare le persone per SARS-CoV-2 – il virus che causa COVID-19 – troppo presto nel corso dell’infezione rischia di portare a un test falso negativo, anche se possono alla fine risultare positive al virus. Un rapporto sui risultati è stato pubblicato […]
1 Novembre 2020 / 1 Novembre 2020
Il numero di decessi causati dal nuovo coronavirus ha superato gli 1,2 milioni in tutto il mondo e la seconda ondata di pandemia sta costringendo le autorità a reintrodurre alcune restrizioni che pensavamo di aver eliminato in primavera. L’Europa ha raggiunto un totale di oltre 10 milioni di casi di coronavirus, l’America Latina e i […]
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università del Maryland, i pazienti COVID-19 ospedalizzati che assumevano un’aspirina a basso dosaggio per proteggersi dalle malattie cardiovascolari avevano un rischio significativamente inferiore di complicanze rispetto a quelli che non stavano assumendo l’aspirina. Le persone che assumevano aspirina avevano meno probabilità di essere inseriti nell’unità di terapia intensiva […]
immagine: Public Domain. Non ci vuole molto per ferire un muscolo. A volte basta un movimento improvviso e sconsiderato. Sfortunatamente, i muscoli danneggiati non sono efficienti nella riparazione come altri tessuti come l’osso. I ricercatori della Mouse Biology Unit [EMBL], dell’European Molecular Biology Laboratory (EMBL], in Italia e l’Harefield Heart Science Center dell’Imperial College di Londra, […]