Cervello e sistema nervoso
24 Novembre 2020
Immagine:neurodegenerazione. Sulla base di migliaia di esperimenti nell’arco di più di un decennio, i biochimici della Rice University Michael Stern e James McNew ritengono che malattie degenerative così varie come l’Alzheimer, il Parkinson e l’atrofia muscolare si manifestino in due fasi (verde e rossa) contrassegnate da distinte alterazioni nell’attività della segnalazione, proteine del percorso TOR, […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
23 Novembre 2020 / 23 Novembre 2020
Microbiota intestinale-Tra gli atleti, l’alimentazione gioca un ruolo chiave, supportando l’allenamento, le prestazioni e il recupero post-esercizio. La ricerca si è concentrata principalmente sugli effetti della dieta a sostegno di un fisico atletico; tuttavia, il ruolo svolto dal microbiota intestinale è stato molto trascurato. Prove emergenti hanno mostrato un’associazione tra la composizione del microbiota intestinale […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Procedure endoscopiche: Credit Public Domain. Procedure endoscopiche: ricercatori internazionali e della Vanderbilt University stanno collaborando allo sviluppo di un endoscopio magnetico, flessibile, intelligente e autonomo che promette di rendere le colonscopie più sicure, meno dolorose, più ampiamente disponibili e meno costose. L’articolo ” Abilitare il futuro della colonscopia con la manipolazione magnetica intelligente e […]
Virus e parassiti
23 Novembre 2020
Immagine: infezioni da COVID 19: Credit: Public Domain. Un trio di ricercatori dell’ Ikigai Research, Australian National University e l’Università di Melbourne, rispettivamente, ha trovato prove che suggeriscono che il vero tasso di infezione da COVID-19 per 15 paesi selezionati è in media 6,2 volte superiore a quello che i conteggi ufficiali hanno riferito. Da […]
Immagine: COVID 19:SARS-CoV-2-Credit: Public Domain. Un nuovo studio suggerisce che è improbabile che gli individui che hanno precedentemente avuto COVID-19 contraggano di nuovo la malattia, per almeno sei mesi dopo la loro prima infezione. Lo studio, svolto come parte di un’importante collaborazione tra l’Università di Oxford e l’Oxford University Hospitals (OUH) NHS Foundation Trust, è […]
Immagine: ( Regeneron) questa immagine al microscopio elettronico a trasmissione mostra SARS-CoV-2 isolato da un paziente negli Stati Uniti. Vengono mostrate particelle di virus che emergono dalla superficie delle cellule coltivate in laboratorio. Le punte sul bordo esterno delle particelle virali danno ai coronavirus il loro nome, a forma di corona. Credito: NIAID-RML. La terapia con anticorpi […]
22 Novembre 2020
Immagine: neurodegenerazione. Credit. Public Domain. Nerurodegenerazione: i ricercatori della Tokyo Medical and Dental University (TMDU) hanno recentemente dimostrato che un accumulo di “spazzatura” cellulare nel cervello può effettivamente causare neurodegenerazione e persino la morte. I ricercatori, che hanno riportato le loro scoperte su Nature Communications, descrivono come i difetti in un meccanismo di smaltimento dei […]
Immagine: Studio: “Il numero totale e la massa dei virioni SARS-CoV-2 in una persona infetta”. Credito: NIAID / Flickr. SARS-CoV-2 – l’agente patogeno eziologico della malattia da coronavirus COVID-19 – si diffonde attraverso goccioline respiratorie, aerosol o particelle sospese nell’aria. Quando il virus entra nel corpo, si lega ai recettori dell’enzima di conversione dell’angiotensina 2 […]
Immagine: progeria. Credit: Public Domain. E’ stato approvato dalla FDA il primo farmaco per il trattamento della Progeria, una rara malattia genetica che blocca la crescita e provoca un rapido invecchiamento nei bambini. Il nuovo farmaco ha dimostrato di allungare anche la durata della vita. I bambini con la progeria muoiono tipicamente nella prima adolescenza, […]
Ossa e muscoli
Immagine:osteoporosi.Credit: Public Domain. Osteoporosi: rilevato un potenziale bersaglio cellulare che elimina la disgregazione ossea secondo uno studio sui roditori condotto dai docenti della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania. Una nuova ricerca ha scoperto un tipo di cellula che governa il modo in cui le ossa si formano e si mantengono, fornendo un potenziale […]