Tumori
11 Dicembre 2020 / 11 Dicembre 2020
(Linfomi-Immagine:l’istone H1 (frammento mostrato qui in grigio) lega e condensa il DNA per reprimere l’attività genica. Mutazioni nell’istone H1 (evidenziate in rosso) sono state identificate ad alta frequenza in molte neoplasie ematologiche. Credito: Weill Cornell Medical College). I linfomi sono tumori relativamente comuni. Ogni anno negli Stati Uniti vengono diagnosticate circa 85.000 persone e più di 20.000 […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
11 Dicembre 2020
(SLA-Immagine: Credit: Public Domain). La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva che porta alla morte dei neuroni nel cervello e nel midollo spinale che controllano la parola, la deglutizione e i movimenti degli arti. Attualmente, ci sono tre farmaci approvati negli Stati Uniti per il trattamento della SLA, ciascuno con benefici limitati, che creano un […]
(Melatonina-Immagine:”Effetti acuti dell’AMK sulla memoria degli oggetti a lungo termine nei topi giovani, di mezza età e anziani”. Tre prove di addestramento di 1 minuto (A) hanno rivelato un declino della memoria dell’oggetto associato all’età in topi di mezza età e anziani a 1 giorno dopo l’allenamento (B). AMK sistemico (1 mg / kg) somministrato dopo […]
Cuore e circolazione
(Stenosi aortica calcificata-Immagine:Credit:Public Domain). La stenosi aortica calcifica acquisita si manifesta in età adulta avanzata, quando la valvola aortica perde elasticità e diventa calcifica e fibrotica. E’ la malattia valvolare più comune negli anziani e anche la terza causa principale di malattie cardiache in generale. Nelle persone colpite, il calcio inizia ad accumularsi nelle valvole cardiache e nei vasi nel […]
(Alzheimer-Immagine: Credit: Public Domain). La malattia di Alzheimer (AD) è il tipo più comune di demenza ed è la principale causa di disabilità negli anziani in tutto il mondo. I ricercatori, Pérez-Corredor Paula, Sabogal-Guáqueta Angelica Maria, Carrillo-Hormaza Luis, Cardona-Gómez Gloria Patricia, della Faculty of Medicine, SIU, University of Antioquia, Medellín, Colombia, hanno condotto una ricerca […]
Virus e parassiti
10 Dicembre 2020 / 10 Dicembre 2020
(Vaccino Pfizer-Immagine:Credit:Public Domain). I risultati completi di una sperimentazione clinica per il vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 sono stati pubblicati giovedì sul New England Journal of Medicine, una pietra miliare importante che è arrivata quando un comitato della Food and Drug Administration degli Stati Uniti si è riunito per discutere la sua approvazione. Un editoriale relativo al documento scientifico diceva: “I […]
10 Dicembre 2020
(Alzheimer-Immagine: Credit: Public Domain). Uno studio condotto sui topi, pubblicato sulla rivista Geroscience, ha identificato il meccanismo d’azione di un promettente composto contro il morbo di Alzheimer, sviluppato dal team di Chimica Medica e Farmacologia dell’Università di Barcellona. Il nuovo farmaco appartiene a una famiglia di molecole che, quando legate ai recettori dell’imidazolo I2, provocano una […]
(Vaccino COVID 19-Immagine: Credit: Public Domain). Vaccino COVID 19: segnalate due reazioni allergiche il primo giorno del programma di vaccinazione. “Le persone con una storia di reazioni allergiche significative non dovrebbero sottoporsi al vaccino COVID 19 di Pfizer / BioNTech Covid”, dicono i regolatori britannici. La decisione è arrivata dopo che due operatori del NHS […]
Intestino e stomaco
9 Dicembre 2020
‘Il sistema nervoso enterico è molto esteso. Copre tutta l’area dell’apparato digerente che ha un’estensione dai 10 ai 12 metri e viene spesso considerato come il nostro secondo cervello con una complessa rete di più di cento milioni di neuroni (quasi come nel midollo spinale) che “tappezzano” aree come l’intestino tenue e il colon. Questo […]
(COVID 19- Immagine:Credit: Public Domain). COVID 19, dalla sua comparsa all’inizio del 2020, è stata imprevedibile sia per i medici che per le persone affette, data la varietà e la durata dei suoi sintomi. In particolare, sembra avere il potenziale per causare una malattia insolitamente di lunga durata e il termine “lunga COVID 19” descrive […]