Biotecnologie e Genetica
30 Dicembre 2024
SPLICER-Immagine Credit Public Domain. “Un nuovo strumento di editing genetico denominato SPLICER, che aiuta i meccanismi cellulari a saltare parti di geni responsabili delle malattie, è stato applicato per ridurre la formazione di precursori della placca beta-amiloide in un modello murino di Alzheimer”, riferiscono i ricercatori dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign. “L’applicazione su topi vivi mostra l’efficienza […]
Leggi tutto »
Salute
Tryngolza (olezarsen) è stato approvato dalla Food and Drug Administration statunitense come coadiuvante nella dieta per ridurre i trigliceridi negli adulti affetti da sindrome da chilomicronemia familiare (FCS), ), una rara forma genetica di ipertrigliceridemia grave (sHTG), che può portare a pancreatite acuta (AP) potenzialmente letale, secondo un comunicato stampa emesso da Ionis Pharmaceuticals. I […]
29 Dicembre 2024
Glicoproteomica-Immagine Credit Public Domain. La glicosilazione proteica è un processo biologico fondamentale che regola varie funzioni cellulari, ma il suo studio è stato ostacolato dalla complessità e dalla scarsa abbondanza di glicoproteine. In uno studio rivoluzionario pubblicato su National Science Review, gli scienziati della Fudan University hanno sviluppato una strategia di arricchimento dei glicopeptidi basata sulla […]
29 Dicembre 2024 / 29 Dicembre 2024
Senescenza celluare/Studio dalla Mayo Clinic. RNAscope di p16ink4a (verde), Il23r (rosso) e Cd3e (ciano) da tessuto renale giovane (in alto, 2 mesi) e vecchio (in basso, 24 mesi) di topi su sfondo p16-InkAttac. La colorazione nucleare DAPI è raffigurata in blu scuro. Il rene vecchio presenta nodi immunitari densi e perivascolari Cd3e + Il23r+. Credito: Nature […]
28 Dicembre 2024
Ritmi circadiani-Immagine Credit: CC0 Public Domain. Domande e risposte: come i ritmi circadiani sono implicati in malattie dalla demenza al cancro. Dalla Rockefeller University. In questa stagione di giornate corte e lunghe notti invernali, è facile sentirsi fuori forma. Chi soffre di disturbo affettivo stagionale, una forma di depressione strettamente legata ai ritmi circadiani che governano […]
Occhi
28 Dicembre 2024 / 28 Dicembre 2024
Neuropatia ottica ereditaria di Leber- Immagine:ssame OCT che evidenzia essudati nel contesto retinico. Credit Public Domain. La neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON) è caratterizzata da un inizio brusco e indolore della perdita della vista che colpisce principalmente la visione centrale. Un grave deficit della vista di solito si sviluppa rapidamente e molti individui hanno […]
Cervello e sistema nervoso
27 Dicembre 2024
Parkinson Studio dalla Radboud University. Modelli di attività cerebrale misurati tramite risonanza magnetica funzionale (fMRI). (A) mostra l’attivazione di una rete di controllo cognitivo durante il compito di carico cognitivo (carico cognitivo dell’intero cervello > riposo, mediato tra le sessioni). L’immagine mostra i valori di potenziamento del cluster libero da soglia (TFCE) di cluster significativi, […]
Degenerazione maculare secca-Studio dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Scientifiche e Tecnologiche. Rappresentazione schematica della costruzione e dello screening di una libreria di peptidi su larga scala che ha come target le proteine di segnalazione TLR, seguita dalla convalida dell’efficacia in modelli cellulari e animali. Credito: Korea Institute of Science and Technology La degenerazione maculare legata […]
Sistema Immunitario
Sistema immunitario-Immagine Credit Public Domain. Ogni volta che un lavandino trabocca, l’allagamento è solitamente causato da un blocco che si è accumulato negli scarichi. Allo stesso modo, invecchiando, i nostri corpi vengono inondati da cellule invecchiate o senescenti, che hanno smesso di dividersi ma, invece di morire, rimangono attive e si accumulano nei tessuti corporei. […]
27 Dicembre 2024 / 27 Dicembre 2024
L’emicrania colpisce circa 1,1 miliardi di persone in tutto il mondo ed è la seconda causa di disabilità nella popolazione generale e la principale causa di disabilità nelle donne giovani e adulte. Inoltre, l’emicrania causa più anni vissuti con disabilità di tutte le altre malattie neurologiche messe insieme. L’emicrania influisce sostanzialmente sulla vita quotidiana durante e tra […]