Virus e parassiti
13 Aprile 2025
Gomma Lablab-Immagine credit scitechdaily I ricercatori hanno sviluppato una gomma a base di fagioli che riduce drasticamente la carica virale nella bocca, dimostrandosi promettente contro l’influenza, l’herpes e persino l’influenza aviaria. Una gomma da masticare ricavata dai semi di Lablab potrebbe rivelarsi il prossimo grande strumento per combattere la trasmissione virale. Il fagiolo Lablab, noto […]
Leggi tutto »
Salute
Un nuovo gold standard per la cura del colesterolo potrebbe prevenire 330.000 decessi all’anno. L’uso immediato di statine più Ezetimibe riduce significativamente i decessi e gli eventi cardiaci nei pazienti ad alto rischio e dovrebbe sostituire il trattamento con sole statine come nuovo standard. Lo studio più ampio condotto fino ad oggi suggerisce che i […]
Aspirina-Immagine credit public domain. I medici sostengono che le linee guida sull’assunzione di aspirina basate sull’età sono errate e sollecitano decisioni più personalizzate, basate sull’analisi dei rischi e dei benefici. Una nuova prospettiva contesta le recenti restrizioni all’uso dell’aspirina per la prevenzione di infarti e ictus nelle persone sane, sostenendo che le principali linee guida […]
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer – Immagine credit public domain. Scoperto un nuovo bersaglio per l’Alzheimer: la chiave sta nelle cellule immunitarie del cervello. I ricercatori hanno scoperto che la molecola del checkpoint immunitario Tim-3 svolge un ruolo chiave nella funzione della microglia nel cervello e può contribuire alla malattia di Alzheimer ostacolando la rimozione delle placche. Il target […]
Sistema Immunitario
12 Aprile 2025
Citochine-Immagine credit public domain. I medici osservano da tempo un fenomeno sconcertante: dopo un’infezione o una riacutizzazione di una malattia autoimmune, alcune persone sperimentano prolungati sbalzi d’umore, disregolazione emotiva e cambiamenti comportamentali. Ma la precisa connessione tra infiammazione, umore e comportamento è rimasta sfuggente. Ora, due nuovi studi della Harvard Medical School e del Massachusetts […]
Tumori
Leucemia mieloide cronica-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio ha svelato quando la leucemia mieloide cronica, un tipo di tumore che colpisce il sangue e il midollo osseo, si manifesta in vita e con quale velocità si sviluppa. I ricercatori hanno rivelato tassi di crescita esplosivi delle cellule tumorali anni prima della diagnosi e variazioni […]
Biotecnologie e Genetica
11 Aprile 2025
Intelligenza artificiale-immagine credit Lewis Houghton/Science Source. Nuovi sistemi possono identificare proteine sconosciute in campioni di tessuti malati, nell’ambiente e nei siti archeologici. L’intelligenza artificiale (IA) ha già rivoluzionato lo studio del ripiegamento delle proteine nelle loro forme tridimensionali, un traguardo celebrato con il Premio Nobel per la Chimica dello scorso anno. Ora, l’IA sta trasformando […]
Tumori-studio/Immagine: PRRDetect migliora l’individuazione dei tumori con disfunzione del recettore PRR. Crediti: Nature Genetics (2025). I ricercatori hanno creato un algoritmo “metal detector” chiamato PRRDetect per scovare i tumori vulnerabili, in uno sviluppo che un giorno potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro. In un articolo intitolato “Redefined Indel Taxonomy reveals insights into mutational signatures” (La tassonomia degli […]
11 Aprile 2025 / 11 Aprile 2025
Gli studi di associazione genomica (GWAS) hanno identificato centinaia di regioni del genoma contenenti migliaia di varianti genetiche associate all’asma, ma non è ancora chiaro quali varianti abbiano un effettivo nesso causale con la malattia. Questo divario tra “variante e funzione” rappresenta una delle maggiori sfide all’utilità di questi studi genomici e ha motivato i […]
Polmoni
10 Aprile 2025 / 10 Aprile 2025
Sarcoidosi polmonare-Immagine: un insieme di cellule immunitarie noto come granuloma, che deriva dall’infiammazione cronica nella sarcoidosi polmonare interstiziale. I punti bianchi indicano il recettore NRP2, sovraespresso in risposta all’infiammazione. Crediti: Scripps Research. La sarcoidosi polmonare è una malattia polmonare caratterizzata da granulomi, piccoli ammassi di cellule immunitarie che si formano in risposta all’infiammazione. È la […]