Virus e parassiti
6 Dicembre 2024
HIV-Immagine Credit Public Domain. Le terapie moderne aiutano le persone affette da HIV a sopravvivere, ma gli scienziati stanno ancora cercando di decifrare il profondo mistero di come sradicare definitivamente il virus. Ora un nuovo lavoro di laboratorio in Canada fa luce sulle vulnerabilità delle sacche di resistenza dell’HIV nel corpo e sui potenziali modi […]
Leggi tutto »
Salute
CO₂- Immagine Credito: Aaron Fleming, Università dello Utah. I chimici dello Utah scoprono come il bicarbonato può proteggere le cellule dallo stress ossidativo in uno studio che mette in discussione il modo in cui i danni cellulari sono stati studiati per decenni. Le cellule del nostro corpo sono come città in fermento, che funzionano con […]
Cervello e sistema nervoso
5 Dicembre 2024
Il modello “Alzheimer’s in a dish” replica accuratamente la progressione della malattia, consentendo test rapidi sui farmaci e l’identificazione di trattamenti promettenti. I ricercatori hanno convalidato il modello utilizzando strumenti avanzati, promuovendo gli sforzi per scoprire e fornire terapie efficaci per l’Alzheimer. (Concetto dell’artista.) Credito: SciTechDaily.com Un nuovo algoritmo ha rivelato che i modelli 3D […]
Chetoni-Immagine Credit I corpi chetonici, prodotti dal corpo per fornire carburante durante il digiuno, hanno un ruolo nella regolazione dei processi cellulari e dei meccanismi di invecchiamento oltre alla produzione di energia. La ricerca presso il Buck Institute dimostra che i corpi chetonici possono essere meglio compresi come potenti metaboliti di segnalazione che influenzano la […]
Tumori
5 Dicembre 2024 / 5 Dicembre 2024
Un nuovo approccio mirato a colpire una proteina coinvolta nella divisione cellulare, che può funzionare in modo anomalo in caso di cancro, ha portato a nuove informazioni sul suo funzionamento. Le interazioni proteina-proteina (PPI) svolgono un ruolo meccanicistico cruciale nella regolazione della biologia della salute e delle malattie. Le PPI rappresentano quindi importanti target nella […]
Polmonite virale-Credito immagine: Shutterstock AI / Shutterstock.com L’innovativa terapia con nanozimi inalabili è destinata a rivoluzionare il trattamento della polmonite virale, offrendo effetti ad ampio spettro e riducendo l’infiammazione. Lo studio recentemente pubblicato sulla rivista Nature Materials, esamina lo sviluppo di un trattamento inalabile per la polmonite a base di nanozimi. Si chiamano NanoZimi e sono […]
Cuore e circolazione
4 Dicembre 2024
Dal Karolinska Institutet Una nuova ricerca dimostra che il cuore ha un mini-cervello, un sistema nervoso autonomo che controlla il battito cardiaco. Neuroanatomia del sistema nervoso intracardiaco del pesce zebra adulto. Credito: Nature Communications (2024). Si è a lungo pensato che il cuore fosse controllato esclusivamente dal sistema nervoso autonomo, che trasmette segnali dal cervello. […]
Gli scienziati hanno scoperto che un ingrediente comune presente nella colla per bambini, l’alcol polivinilico (PVA), può rendere più efficace uno specifico trattamento contro il cancro, denominato terapia a cattura di neutroni di boro (BNCT). I ricercatori hanno scoperto che un ingrediente della colla, il PVA, può rendere i trattamenti contro il cancro più sicuri […]
3 Dicembre 2024
Emoflia-Immagine Credit Public Per le persone affette da emofilia, una malattia emorragica, la vita può sembrare un continuo stato di allerta. Se si tagliano accidentalmente un dito mentre tagliano le verdure, devono somministrarsi immediatamente la proteina del fattore di coagulazione di cui il loro corpo è carente o non ne produce abbastanza. Una normale visita […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
Alzheimer e invecchiamento/ studio dal Buck Institute per la ricerca sull’invecchiamento. Il B-idrossibutirrato è un regolatore metabolico della proteostasi nel cervello degli anziani e dei malati di Alzheimer. Crediti: Sid Madhavan, Buck Institute for Research on Aging I corpi chetonici, prodotti dal corpo per fornire carburante durante il digiuno, hanno un ruolo nella regolazione dei […]