Tumori
25 Aprile 2025 / 25 Aprile 2025
Tumori pancreatici-Immagine credit public domain. Il cancro al pancreas è una delle principali cause di morte per cancro, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 13%. L’elevata mortalità è dovuta in gran parte alla mancanza di opzioni terapeutiche efficaci. In un recente articolo pubblicato su Nature, i ricercatori dell’Università del Michigan hanno scoperto che il target […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer-Immagine credit public domain. La malattia di Alzheimer una delle forme più comuni di demenza e rappresenta il 60-70% di tutti i casi di demenza in tutto il mondo. La rottura dell’omeostasi dei metalli e l’accumulo di depositi proteici nei neuroni sono considerati gli eventi prevalenti che portano all’insorgenza di questo disturbo neurologico. In particolare, […]
Biotecnologie e Genetica
24 Aprile 2025
L’invecchiamento è il principale fattore di rischio per numerose malattie potenzialmente letali ed è da tempo al centro della ricerca biologica. La riprogrammazione epigenetica, un processo in grado di modulare il destino e l’età cellulare, si è affermata come una promettente frontiera nella medicina rigenerativa e nella scienza della longevità. La riprogrammazione epigenetica si riferisce […]
23 Aprile 2025
Nanomateriali-Immagine: programma NANO4TALENT di CINBIO finanzierà cinque progetti post-dottorato che combinano nanomateriali e biomedicina. Crediti: Miguel Àngel Correa Duarte/CINBIO – Universidade de Vigo. Biomedicina e nanomateriali sono due campi che tradizionalmente non hanno molto a che fare tra loro. Nella maggior parte delle Università, si trovano in dipartimenti completamente separati, con pochi punti di contatto. Tuttavia, […]
Salute
Aterosclerosi/studio-Immagine: il trattamento con DT-109 allevia l’aterosclerosi nelle arterie coronarie. Crediti: Signal Transduction and Targeted Therapy. L’aterosclerosi e le sue complicanze, tra cui infarto del miocardio e ictus, sono le principali cause di morte in tutto il mondo e continuano a rappresentare una minaccia significativa per la salute umana. L’aterosclerosi è causata da vari fattori […]
Cancro al seno/studio-Immagine: a sinistra: le cellule tumorali mammarie normali (marcate da marcatori arancioni) sono altamente mobili e si dividono rapidamente. A destra: cellule tumorali mammarie (marcate da marcatori verdi) entrate in uno stato di dormienza a causa della sovraespressione della proteina OVOL1. I nuclei cellulari sono in blu. Crediti: Weizmann Institute of Science. Il […]
Origami del DNA/studio-Immagine: il Professore dell’Illinois Bumsoo Han, a sinistra e il ricercatore post-dottorato Sae Rome Choi sono gli autori di un nuovo studio che esplora l’uso dell’origami del DNA per una migliore visualizzazione del tessuto pancreatico denso, utile per la diagnosi del cancro e il suo potenziale trattamento. Crediti: Fred Zwicky. L’origami del DNA […]
Il 12 marzo 2025 è stato pubblicato un nuovo articolo di ricerca su Aging (Aging-US) Volume 17, Numero 3, dal titolo “L’entropia di metilazione del DNA è un biomarcatore dell’invecchiamento”. I ricercatori Jonathan Chan, Liudmilla Rubbi e Matteo Pellegrini dell’Università della California di Los Angeles hanno condotto uno studio che ha scoperto un nuovo modo per misurare […]
22 Aprile 2025
Vitamina B1-Immagine credit public domain. La tiamina 1, più comunemente nota come vitamina B 1, è un micronutriente essenziale per la vita umana e per altre forme di vita. Le forme fosforilate di tiamina sono essenziali per alcuni percorsi metabolici. Ad esempio, la 1 , sotto forma di pirofosfato cocarbossilasi, è il coenzima per un certo numero di importanti percorsi […]
20 Aprile 2025
Cancro -Immagine: Una proteina naturale che aiuta le cellule ad assorbire i nutrienti potrebbe essere la chiave per potenziare i farmaci antitumorali. Gli scienziati l’hanno usata per infiltrare nelle cellule farmaci di grandi dimensioni e potenti, rendendoli fino a 23 volte più efficaci nei primi test. Crediti: SciTechDaily.com Gli scienziati hanno scoperto un nuovo, sorprendente […]