Cuore e circolazione
7 Agosto 2025
Infarto-Immagine abstract, credito Teranostics. Gli infarti rimangono una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. La perdita permanente delle cellule muscolari cardiache, note come cardiomiociti, e la limitata capacità rigenerativa del cuore portano spesso a insufficienza cardiaca cronica. La perdita permanente di cardiomiociti (CM) a seguito di infarto miocardico (IM), associata […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
6 Agosto 2025
SM-immagine credit public domain. In un passo importante verso la diagnosi precoce, i ricercatori dell’Università dell’Australia Meridionale stanno studiando la biologia alla base della sclerosi multipla (SM) per aiutare a prevedere il rischio genetico delle persone di sviluppare la malattia, molto prima che si manifestino i sintomi. Finanziato da un MS Australia Incubator Grant annunciato […]
Neurodegenerazione-immagine: A differenza della maggior parte delle cellule del corpo umano, i neuroni (le cellule funzionali del nostro sistema nervoso) non possono solitamente sostituirsi con copie sane dopo essere stati danneggiati. Al contrario, dopo un infortunio dovuto a un ictus, una commozione cerebrale o una malattia neurodegenerativa, i neuroni e i loro assoni, proiezioni simili […]
Biotecnologie e Genetica
Proteine-immagine credit public domain. E’ noto come il dogma centrale della biologia: l’informazione genetica di tutti gli organismi viventi è immagazzinata nel DNA, che viene trascritto in RNA, che a sua volta viene tradotto in proteine che svolgono quasi tutte le funzioni essenziali di una cellula. Una minuscola macchina cellulare chiamata ribosoma sintetizza una proteina […]
Tumori
Glucosio-Immagine: il glucosio è più di un semplice combustibile essenziale per le cellule T: quantità significative di glucosio vengono utilizzate anche per costruire grandi molecole chiamate glicosfingolipidi (GSL). Questi composti zuccheri-grassi sono essenziali per la crescita delle cellule T, la comunicazione interna e la produzione di proteine che le cellule T utilizzano per combattere il […]
5 Agosto 2025
Analgesico-Immagine: meccanismo di sollievo dal dolore di A. Crediti: KyotDRIANAoU / Hagiwara Lab Gli oppioidi come la morfina sono ampiamente utilizzati nella pratica medica per i loro potenti effetti antidolorifici, ma comportano il rischio di gravi effetti collaterali come depressione respiratoria e tossicodipendenza. Per questo motivo, il Giappone ha una rigorosa regolamentazione che garantisce che […]
Elettroceutici-Immagine: impressione artistica. Crediti immagine: Gemini / Alius Noreika. La ricerca guidata da Thilo Womelsdorf, Professore di psicologia e ingegneria biomedica presso il Vanderbilt Brain Institute, potrebbe rivoluzionare il modo in cui le interfacce cervello-computer vengono utilizzate per curare i disturbi della memoria e della cognizione. Lo studio, intitolato “L’apprendimento con rinforzo adattivo è supportato causalmente […]
Occhi
Lenti intraoculari-Immagine: Ogni anno, oltre 30 milioni di persone in tutto il mondo si sottopongono a un intervento chirurgico per correggere la cataratta. Con l’avanzare dell’età, il cristallino si opacizza e ostacola la vista, ma un intervento chirurgico semplice e sicuro, che prevede la sostituzione del cristallino con una lente artificiale, nota come lente intraoculare, […]
4 Agosto 2025 / 4 Agosto 2025
Proteine-immagine: ricercatori dell’EPFL hanno scoperto come la struttura del impacchettamento del DNA nelle cellule determina quali proteine possono interagire con il principale soppressore tumorale p53. Credito EPFEl. Ogni cellula del nostro corpo trasporta circa due metri di DNA nel suo nucleo, compressi in un volume minuscolo di appena poche centinaia di micrometri cubi, circa un […]
Salute
4 Agosto 2025
Vitamine del gruppo B-imagine di Julie Rafferty. Otto nutrienti essenziali costituiscono il complesso di vitamine del gruppo B, noto anche come complesso B. I ricercatori della Tufts University e di altri istituti hanno scoperto che queste vitamine del gruppo B influenzano un vasto spettro di salute e malattie umane, tra cui la funzione cognitiva, la […]