Virus e parassiti
2 Gennaio 2024
Uno studio che confronta il COVID-19 e l’influenza stagionale mostra che entrambi i virus possono causare significativi problemi di salute a lungo termine dopo il ricovero, con il COVID-19 che colpisce più sistemi di organi e l’influenza che colpisce principalmente il sistema respiratorio. Lo studio mostra che i pazienti ricoverati in Ospedale per influenza o […]
Leggi tutto »
Tumori
Uno studio condotto da ricercatori della Kyoto e della Yokohama City University rivela che l’assenza di B4GALT3 nei topi porta a una ridotta crescita del cancro, evidenziando potenziali nuovi approcci nell’immunoterapia del cancro. Credito: SciTechDaily.com La ricerca mostra che la carenza di B4GALT3 nei topi rallenta la crescita del cancro e altera le risposte immunitarie, suggerendo […]
Cervello e sistema nervoso
Gli scienziati del Laboratorio di Biologia Molecolare dell’MRC hanno identificato gli aggregati proteici TAF15 come un fattore chiave nella demenza frontotemporale, una scoperta che potrebbe rivoluzionare la diagnosi e il trattamento. Lo studio esplora anche il potenziale coinvolgimento di TAF15 sia nella demenza frontotemporale che nella malattia dei motoneuroni. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori hanno stabilito un primo […]
Cancro al pancreas-Immagine: strutture 3D formate da cellule tumorali pancreatiche umane. I ricercatori WEHI stanno lavorando allo sviluppo del primo test diagnostico per il cancro al pancreas, che potrebbe aiutare a triplicare il tasso di sopravvivenza del cancro al pancreas entro il 2030. Credito: WEHI- Il finanziamento di PanKind sostiene la ricerca vitale per un esame […]
Biotecnologie e Genetica
1 Gennaio 2024
DNA-Immagine Credit Public Domain- Miliardi di anni fa, quando le forme di vita primitive diventavano sempre più complesse, una componente genetica egoista divenne una sorta di colonizzatore del genoma. Usando un meccanismo di copia e incolla, questo pezzo di codice dannoso si è replicato e si è inserito più e più volte in una varietà di […]
Salute
Cos’è un integratore di aminoacidi? L’integrazione di aminoacidi può essere di beneficio se al tuo corpo mancano uno o più aminoacidi essenziali. Gli amminoacidi sono talvolta definiti gli elementi costitutivi della vita o gli elementi costitutivi delle proteine. Sono composti organici che il corpo umano utilizza per contribuire alla formazione delle proteine. Tutti gli amminoacidi contengono ossigeno, carbonio, idrogeno […]
PFAA e danni al DNA-Immagine Credit Public Domain- Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Eco-Environment & Health (Volume 2, 2023) rivela intuizioni rivoluzionarie su come i tipici PFAA accelerano la degradazione del DNA. Lo studio ha scoperto che i PFAA, comunemente noti come “sostanze chimiche”, accelerano significativamente la degradazione enzimatica del DNA, anche a basse concentrazioni. Questa scoperta fa […]
Sistema Immunitario
1 Gennaio 2024 / 1 Gennaio 2024
Neutrofili-Immagine Credit BioFoto/Shutterstock.com- In una recente recensione pubblicata sulla rivista Nature Reviews Gastroenterology and Hepatology, i ricercatori esaminano i molteplici ruoli dei neutrofili nelle malattie infiammatorie intestinali (IBD), evidenziano le loro interazioni con il microbiota intestinale. Le IBD, che comprendono la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, derivano da fattori genetici, microbici e ambientali. Le IBD […]
Cancro al seno-Immagine: cellule altruistiche (in verde fluorescente più intenso, contrassegnate dalla loro elevata espressione di un piccolo RNA non codificante miR-125b) e le loro controparti non altruistiche circostanti in una popolazione di cellule di cancro al seno. Tutte le cellule tumorali sono contrassegnate da un colorante della membrana cellulare che emette fluorescenza rossa. Credito: Scuola […]
Cellule T-Immagine: presenza di cellule T Tcf7 + CD8 + durante la risposta primaria all’infezione. Credito Science Immunology. Uno dei dibattiti più rigorosi in immunologia è incentrato sull’origine di un’enigmatica popolazione di cellule T che possiede proprietà che conferiscono memoria e qualità simili alle cellule staminali, ma i fatti sulla genesi di questi costituenti vitali del sistema immunitario […]