Biotecnologie e Genetica
28 Marzo 2012 / 28 Marzo 2012
Un team di scienziati del Weill Cornell Medical College, ha progettato una potente strategia di terapia genica in grado di trattare sia beta talassemia che anemia falciforme. Essi hanno sviluppato anche un test per predire la risposta del paziente al trattamento. I risultati di questo studio sono stati pubblicati sulla rivista PL0S ONE. Lo studio, […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
28 Marzo 2012
Lo zucchero incriminato è oGLcNAc ed è stato il tema di una ricerca presentata al Meeting Nazionale 243 Exposition dell’American Clemical Society, a San Diego. I ricercatori hanno spiegato che si tratta di uno zucchero che legandosi a proteine, permette il passaggio di sostanze in-fuori dal nucleo delle cellule, contribuendo a decidere l’attività o inattività […]
Tumori
Uno studio recente ha dimostrato che il cancro al collo ad alla testa può essere trattato con successo con terapia a base di nanoparticelle magnetiche di ossido di ferro che inducono ipertermia. L’autore della ricerca è Zhao Qun , professore di fisica presso il Franklin College of Art and Science. Gli studiosi hanno dimostrato che […]
Sistema Immunitario
26 Marzo 2012 / 20 Maggio 2012
Una scoperta genetica potrebbe spiegare perchè l‘influenza è pericolosa per alcune persone, mentre ha solo lievi effetti in altre. La ricerca è stata condotta dal Wellcome Trust Sanger Institute ed ha identificato , per la prima volta, un gene umano che influenza il modo in cui rispondiamo all’infezione da virus influenzale. Le persone che presentano […]
Sessualità
25 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Gli uomini che fumano sigarette, corrono il rischio di sviluppare disfunzione erettile e più sigarette fumano e più il rischio aumenta. A sostenerlo è una ricerca condotta dai ricercatori dell’Università di Tulane. I ricercatori hanno esaminato l’associazione tra fumo e patologia attraverso un’indagine condotta su 7684 uomini di età compresa tra i 35/75 anni e […]
25 Marzo 2012 / 25 Marzo 2012
I ricercatori della Brawn University hanno creato un nuovo impianto che scoraggia il cancro al seno. Fatto di un polimero, è il primo impianto ad essere modificato in scala nanometrica in modo che causa una riduzione dei vasi sanguigni dell’architettura del tumore al seno , favorendo lo sviluppo delle cellule sane. L’impianto PLG è costituito […]
Ossa e muscoli
Uno studio, presentato di recente al Congresso di osteoporosi e osteoartrite a Bordeaux in Francia, ha dimostrato che il ranelato di stronzio, farmaco utilizzato nella cura dell’osteoporosi, è utile per ridurre il deterioramento della cartilagine in pazienti affetti da artrite. I risultati indicano che in pazienti trattati con ranelato di stronzio per circa tre anni, […]
25 Marzo 2012 / 9 Gennaio 2013
Ritorna l’appuntamento di solidarietà promosso dall’Ail, Associazione Italiana contro la Leucemia, i Linfomi e il Mieloma. Oggi, 25 marzo 2012, in 4000 piazze italiane, i volontari offriranno uova di cioccolato a chi verserà un contributo associativo minimo. I fondi raccolti saranno destinati al supporto della ricerca, per finanziare servizi di assistenza domiciliare e realizzare case […]
Secondo i ricercatori della Penn State, un composto prodotto dall’olio di pesce, che sembra colpire le cellule staminali leucemiche, potrebbe portare ad una nuova cura per la malattia. Il composto è deltaprotaglandina che si è dimostrato efficace contro le cellule staminali della leucemia mieloide cronica o CML, in uno studio randomizzato. Il composto D12PGJ13 è […]
24 Marzo 2012 / 24 Marzo 2012
Su tutto il territorio nazionale si celebra oggi la “Giornata Nazionale delle Allergie“. In tutti gli Stadi Italiani, prima dell’inizio delle partite di serie A, sarà ricordata l’apertura dei Centri Allergologici, dove si potranno avere informazioni sulle malattie allergiche, direttamente dagli specialisti.