Sistema Immunitario
25 Maggio 2012 / 25 Maggio 2012
Una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’University of Medicine and Dentistry del New Jersey, dimostra come il rilascio di detriti di cellule morte o danneggiate del cervello nel flusso sanguigno, dà origine a specifici anticorpi che sembrano essere affidabili biomarcatori per la diagnosi precoce del Morbo di Alzheimer ed altre malattie neurodegenerative. I ricercatori hanno […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
25 Maggio 2012
Fino a questo studio, la causa della malattia neuromuscolare era sconosciuta. Un team di ricercatori dell’Università di Utah, hanno ottenuto il DNA da tre famiglie i cui membri erano affetti da questa patologia e identificato due mutazioni genetiche che ne sono la causa. La capacità di convertire i carboidrati in energia è fondamentale per vivere […]
Biotecnologie e Genetica
24 Maggio 2012
Un ruolo nuovo ed inaspettato dell’RNA è stato appena identificato: la difesa dell’integrità della stabilità del genoma. Uno studio, pubblicato sulla rivista scientifica Nature, dimostra che una classe fino ad ora sconosciuta di RNA, il neo battezzato DDRNA, svolge un ruolo chiave nell’attivazione degli allarmi molecolari necessari per salvaguardare il genoma, quando si verifica un […]
Diabete
23 Maggio 2012
Una nuova ricerca dell’Università di Cincinnati ha pubblicato on line, sulla rivista Proceedings of National Academy of Science,la ricerca sulla capacità di apoA-IV di ridurre i livelli di zucchero nel sangue e aumentare le secrezioni di insulina. apoA-IV è secreta dal piccolo intestino in risposta all’assorbimento del grasso. Il team di ricercatori ha scoperto che […]
Tumori
23 Maggio 2012 / 23 Maggio 2012
Un team di scienziati dell’Università delle Hawaii del Centro Oncologico, ha creato un nuovo tipo di farmaco anticancro chiamato BP-1-102. Il farmaco anticancro può essere per via orale ed ha come bersaglio, una proteina chiave che innesca lo sviluppo di molti tipi di cancro incluso il cancro al polmone ,seno e pelle. Lo sviluppo di […]
Cuore e circolazione
Per la prima volta, gli scienziati sono riusciti a trasformare e riprogrammare le cellule della pelle, prelevate da pazienti con insufficienza cardiaca, in cellule sane in grado di integrarsi con il tessuto cardiaco esistente. La ricerca è stata pubblicata oggi, sulla rivista on line European Heart Journal. La sperimentazione apre la prospettiva di trattamento dei […]
Una sostanza delle cellule staminali mesenchimali umane che promuove la crescita, sembra stimolare il ripristino dei nervi e le loro funzioni, in roditori con sclerosi multipla ( SM). Lo studio è stato realizzato dalla Case Western Reserve University School of Medicine. Negli animali iniettati con fattore di crescita degli epatociti è diminuita l’infiammazione, le cellule […]
La denervazione renale è una terapia innovativa per il trattamento dell‘ipertensione resistente ai farmaci. Si tratta di una procedura chirurgica mininvasiva realizzata attraverso l’inserimento di un catetere all’interno dell’arteria renale che disattiva selettivamente le terminazioni del nervo simpatico che influisce sulle risposte e sul funzionamento degli organi responsabili della pressione, come cuore, cervello, vasi sanguigni […]
22 Maggio 2012 / 22 Maggio 2012
Parte oggi la prima settimana di informazione “Sensibilità al glutine e celiachia”. La campagna di informazione su celiachia e sensibilità al glutine è promossa da DS-gluten free, con il supporto scientifico del Dr Schar Institute ed il patrocinio dell’Associazione Italiana di Dietetica e di Nutrizione Clinica (ADI) e dall’Associazione Italiana Gastroenterologi § Endoscopisti Digestivi Ospedalieri […]
22 Maggio 2012
Con l a semplice proiezione di una luce all’interno del piccolo intestino, vicino allo svincolo del pancreas, i medici del campus Mayo Clinic in Florida, sono stati in grado di rilevare il cancro del pancreas. La luce, collegata ad una sonda, misura le variazioni nelle cellule e nei vasi sanguigni nel piccolo intestino, prodotte da […]