Intestino e stomaco
12 Aprile 2012 / 18 Marzo 2013
Il Prof.Santiago Horgan, capo della chirurgia mininvasiva presso UC Salute di San Diego, ha eseguito, in un paziente di 29 anni , affetto da reflusso gastroesofageo (GERD), una malattia digestiva cronica che può portare a grave infiammazione, stenosi, esofago di Barrett e carcinoma esofageo, il primo impianto di dispositivo magnetico chiamato LINX. I multicentrici risultati […]
Leggi tutto »
Tumori
11 Aprile 2012 / 11 Aprile 2012
Un rapporto degli scienziati dell ‘American Cancer Society, produce nuovi dati che mostrano il potenziale ruolo dell’aspirina nel ridurre il rischio di cancro. Il rapporto, pubblicato sulla rivista Nature Review in Clinical Oncology, afferma che l’aspirina porta ad una riduzione del 10% di incidenza del cancro. Le attuali linee guida , considerano l’uso di aspirina […]
Biotecnologie e Genetica
L’atrofia muscolare spinale o SMA è una malattia neuromuscolare ereditaria, causata dalla mutazione del gene SMN1, fattore di sopravvivenza dei motoneuroni. Questo gene è responsabile della produzione di una proteina essenziale al corretto funzionamento dei motoneuroni.La mancanza di questa proteina porta alla degenerazione dei motoneuroni del midollo spinale, causando la SMA. Non è possibile introdurre […]
I ricercatori dell’University of Central Florida, hanno sviluppato una nuova tecnica che potrebbe fornire ai medici, uno strumento più veloce e più sensibile, per rilevare gli agenti patogeni associati alle malattie infiammatorie, intestinali, compreso il morbo di Crohn. La nuova tecnica, a base di nanoparticelle, può essere utilizzata anche per rilevare altri microbi che per […]
11 Aprile 2012
I ricercatori del Dipartimento di Chimica e Biologia Molecolare presso lo’università di Gotenborg, sono riusciti per la prima volta ad ottenere informazioni dettagliate sul ruolo della proteina metastasin nella diffusione delle cellule tumorali. Pubblicato di recente sulla rivista Proceedings della National Accademy of Science, lo studio apre la strada allo sviluppo di nuovi farmaci. Metastasin […]
Cervello e sistema nervoso
10 Aprile 2012
Attualmente non esiste un trattamento che altera il corso della malattia di Alzheimer . Tuttavia, un numero crescente di prove, suggerisce che i cambiamenti nel modo in cui l’organismo gestisce il ferro ed altri minerali come il rame e lo zinco, possono iniziare prima della comparsa della malattia. Un nuovo studio mostra che la riduzione […]
Il cancro della prostata è la seconda causa di decessi per cancro negli uomini, con circa 192,280 nuovi casi diagnosticati ogni anno. La dieta è considerata uno dei fattori più importanti di rischio controllabile per malattie infiammatorie e della prostata tra cui iperplasia prostatica benigna (BPH), prostatite e cancro della prostata. Un team di ricercatori […]
Salute
10 Aprile 2012 / 10 Aprile 2012
Il Prof. Roger Byard, patologo forense dell’Università di Adelaide, ha lanciato un avvertimento a livello mondiale dei potenziali pericoli letali di farmaci a base di erbe, se assunti in grandi quantità , iniettati o assunti in combinazione con farmaci di prescrizione. Il documento è stato pubblicato sulla rivista Giornale di Scienze Forensi e delinea la […]
Sistema Immunitario
9 Aprile 2012
Le persone che soffrono di malattie autoimmuni mostrano anche una tendenza a sviluppare aterosclerosi o indurimento delle arterie. Ricercatori clinici alla LMU hanno scoperto un meccanismo che spiega la connessione tra i due disturbi. Il collegamento è fornito da una specifica classe di cellule immunitarie chiamate cellule dendritiche plasmacitoidi (PDC). Il nuovo studio dimostra che […]
9 Aprile 2012 / 9 Aprile 2012
Secondo uno studio di laboratorio guidato da un team dell’Istituto of Cancer Research, un antidepressivo in combinazione con un farmaco derivante dalla vitamina A, potrebbe essere usato per trattare una forma di leucemia adulta. Un retinoide (ATRA) , chiamato all-trans retinoico, derivato dalla vitamina A, è già utilizzato con successo per trattare un raro sottotipo […]