Sistema Immunitario
8 Giugno 2012
Gli scienziati di Gladstone Institute hanno, per la prima volta, trasformato cellule della pelle, con un singolo fattore genetico, in cellule che si sviluppano in una rete funzionale delle cellule cerebrali. La ricerca offre una nova speranza nella lotta alle malattie neurologiche. Questa ricerca giunge in un momento di rinnovato interesse per la malattia di […]
Leggi tutto »
Polmoni
4 Giugno 2012 / 7 Giugno 2012
Alcuni studi precedenti hanno segnalato che un’associazione tra consumo di magnesio e sviluppo dell’asma. Una recente ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of Asma, fornisce ulteriori prove che gli adulti con asma lieve-moderata,possono trovare beneficio dall’assunzione di integratori di magnesio. I ricercatori dell’Università di Knmore, Washington e dell’Università Devis della California, hanno iscritto 52 uomini e […]
Biotecnologie e Genetica
2 Giugno 2012 / 7 Giugno 2012
Secondo una nuova ricerca condotta da ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Enea e dell’Università di Verona,il tabacco è la pianta ideale per sintetizzare nuovi farmaci capaci di contrastare il virus dell’HIV e sconfiggere diverse malattie. La ricerca è parte di un progetto di ricerca internazionale chiamato Pharma Planta che ha coinvolto 40 gruppi di […]
Diabete
2 Giugno 2012
Il diabete di tipo 2 è comunemente associato all’obesità e sedentarietà. Tuttavia, si sono persone obese senza diabete e persone magre con diabete di tipo 2. Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Exter e che ha coinvolto istituti di ricerca di tutto il mondo, ha per la prima volta dimostrato che diabetici di […]
2 Giugno 2012 / 2 Giugno 2012
Uno studio, condotto dal Prof.Manel Esteller, Direttore del Bellvitge Biomedical Institute, ha completato il primo epigenoma in Europa. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Epigenetica. Il genoma di tutti gli esseri viventi, è lo stesso per tutti. Pertanto il genoma non può spiegare pienamente l’attività dei tessuti e degli organi del corpo e di […]
Cuore e circolazione
Uno studio condotto dai ricercatori della Mc Gill University fornisce nuove informazioni sulla struttura del tessuto del muscolo cardiaco, una scoperta che contribuisce allo studio delle malattie del cuore e all’ingegneria del tessuto cardiaco artificiale. La ricerca è stata pubblicata agli Atti della National Academy of Science e rivela che le fibre muscolari della parete […]
Salute
31 Maggio 2012 / 1 Febbraio 2013
Gli antidepressivi sono comunemente prescritti per curare o prevenire gli episodi depressivi, ma non sono universalmente efficaci. Molti pazienti continuano a vivere periodi di depressione anche durante il trattamento, altri devono sperimentare diversi tipi di antidepressivi prima di trovare quello efficacie. Inoltre possono essere necessarie diverse settimane prima che il paziente possa trovare sollievo.Un nuovo […]
30 Maggio 2012
Un nuovo studio suggerisce che l’aspirina ed altri antidolorifici possono prevenire il cancro alla pelle. Lo studio è apparso on line sulla rivista scientifica cancro. I risultati della ricerca suggeriscono che nel trattamento di prevenzione contro il cancro, possono essere aggiunti i benefici di questi farmaci. Precedenti studi evidenziano che l’assunzione di farmaci non steroidi […]
28 Maggio 2012 / 21 Aprile 2013
Dal 26 Maggio al 3 Giugno, si svolge la tredicesima edizione “Fastforworld” , campagna di informazione e sensibilizzazione sclerosi multipla, in Italia. 7 giorni per fermare la SM, con iniziative su tutto il territorio nazionale. All’interno della settimana Nazionale, si svolgerà la Giornata Mondiale della sclerosi multipla, che vede impegnate la maggior parte delle Associazioni, […]
Cervello e sistema nervoso
27 Maggio 2012
Speciale 11^ Giornata Nazionale del “Sollievo”, oggi domenica 27 maggio. Sei italiani su dieci soffrono di dolore cronico, l’11% di queste persone, non viene trattato nello specifico per alleviare le sofferenze. Scopo di questa giornata è promuovere una cultura del “sollievo”. L’iniziativa è stata realizzata dal Ministero Della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle […]